THEMA 8.32 - SOSTITUZIONE CINGHIA DI DISTRIBUZIONE

Mercatino
Gallery
giugi78
Messaggi: 890
Iscritto il: 29 dic 2008, 00:00

THEMA 8.32 - SOSTITUZIONE CINGHIA DI DISTRIBUZIONE

Messaggio da leggere da giugi78 »

Una domanda a tutti i possessori di 8.32: qual'è secondo voi il limite di TEMPO (non km) per sostituire la cinghia di distribuzione? Premesso che penso in generale si raggiunga prima il limite di tempo che di km...5 anni sono tanti?
Giovanni Quartara
Messaggi: 287
Iscritto il: 22 dic 2008, 16:45

Re: THEMA 8.32 - SOSTITUZIONE CINGHIA DI DISTRIBUZIONE

Messaggio da leggere da Giovanni Quartara »

Ci sono varie scuole di pensiero al riguardo chi dice 20.000km e 4 anni chi 30.000km e 6 anni o altro ancora io posso affermare che la mia ha fatto 31.500km e 4anni e mezzo e le cinghie (che ho tuttora in una scatola) erano ancora in buono stato. L'auto non aveva problemi di avviamento lungo a caldo ed il motore era perfettamente in fase, può darsi che quelle cinghie avrebbero retto ancora per molto oppure no, non si può saperlo certo è che vivevo con "l'ansia da cinghia" e preventivamente ho deciso di fare l'intervento di sostituzione. Per la spesa c'è chi dice alcune cifre, chi delle altre ancora, non è facile orientarsi in questa giungla, oltretutto alcuni asseriscono che si possa fare il lavoro anche col motore parzialmente estratto o addirittura senza muoverlo e chi invece sostiene l'impossibilità della cosa. Io ho vissuto una vicenda un po' particolare in quanto la macchina, inizialmente portata in officina generica (specializzata in storiche), è stata successivamente traslata in officina Lancia a fronte di una spesa finale di 3000 euro in seguito ridottasi a 2500 per accordi intercorsi tra me e la 1a officina cui mi ero rivolto, la cosa migliore a questo punto è contattare più officine possibili e farsi fare dei pereventivi certi per non incorrere in salassi come è capitato a me.
marco65
Messaggi: 7
Iscritto il: 02 dic 2012, 10:12

Re: THEMA 8.32 - SOSTITUZIONE CINGHIA DI DISTRIBUZIONE

Messaggio da leggere da marco65 »

Ciao Giovanni , sono Marco della prov. di Ancona , ogni tanto se ricordi ci sentiamo al tel.e leggendo la tua risposta posso dire una cosa al riguardo e cioe' che un paio d'anni fa' quando ero stato a vedere una thema 8.32 in Abruzzo parlando appunto col proprietario che ne aveva due di thema e faceva il meccanico mi disse che lui cambiava tranquillamente le cinghie della distribuzione del 8.32 sbloccando il motore e inclinandolo un po' da un lato riusciva a cambiare le cinghie senza tirar fuori il motore; ovviamente a vantaggio di tempo e relativi costi di manodopera.Quindi da allora so' per certo che e' possibile farlo ma non tutti lo sanno fare.
Alf 16V
Messaggi: 524
Iscritto il: 03 gen 2009, 13:06

Re: THEMA 8.32 - SOSTITUZIONE CINGHIA DI DISTRIBUZIONE

Messaggio da leggere da Alf 16V »

Non bisogna scendere il motore per fare le cinghie nella 8.32

l'intervento viene fatto smontando la ruota destra e il parasassi in plastica .

la mia thema e quella di un mio amico , in due officine differenti , sono state fatte in questa maniera .
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: THEMA 8.32 - SOSTITUZIONE CINGHIA DI DISTRIBUZIONE

Messaggio da leggere da Stefano »

Ragazzi voglio togliere i dubbi a tutti: la risposta è semplice. Se uno si fida che la macchina è completamente in Fase può procedere senza smontare il motore, mantenendo la fase Pre-smontaggio e cambiando il tutto.
Se uno vuole fare le cose per bene è NECESSARIO smontarlo e quindi scenderlo, in quanto i segni della fase sono all'interno delle teste sotto coperchi punterie che occorre smontare.
Tutto qui.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: THEMA 8.32 - SOSTITUZIONE CINGHIA DI DISTRIBUZIONE

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto :)-D ...
gere
Messaggi: 84
Iscritto il: 30 nov 2011, 22:06

Re: THEMA 8.32 - SOSTITUZIONE CINGHIA DI DISTRIBUZIONE

Messaggio da leggere da gere »

Rammento di aver incontrato, in una discussione via internet, il tecnico in oggetto; peraltro affermò che i ricambi, lungi dall'essere costosi, erano comuni ad altri mezzi del gruppo fiat.
Visto che in privato nessuno mi risponde, E' possibile conoscere l'indirizzo dell'officina qui?
giugi78
Messaggi: 890
Iscritto il: 29 dic 2008, 00:00

Re: THEMA 8.32 - SOSTITUZIONE CINGHIA DI DISTRIBUZIONE

Messaggio da leggere da giugi78 »

Ciao Ste!
Ok per il discorso della fase ma io so che l'attrezzo per misurare il corretto tensionamento delle cinghie non ci passa con il motore su..vi risulta?
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: THEMA 8.32 - SOSTITUZIONE CINGHIA DI DISTRIBUZIONE

Messaggio da leggere da Stefano »

si giulio proprio cosi, ecco perchè con motore montato ti devi fidare della fase che c'e prima dello smontaggio, perche bloccando le pulegge, rimane quella senza bisogno di calcolare il PMS.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
giugi78
Messaggi: 890
Iscritto il: 29 dic 2008, 00:00

Re: THEMA 8.32 - SOSTITUZIONE CINGHIA DI DISTRIBUZIONE

Messaggio da leggere da giugi78 »

ok ma per la tensione cinghie?
Rispondi

Torna a “Thema”