Giovedi 6\12\2012

"Cars are useless if you have no friends to drive to"
"Le auto sono inutili se non si hanno amici da raggiungere"
[Mod. da Elettriko]

Z e Phedra
Gallery
Mercatino
Ruj73
Posts: 2035
Joined: 01 Aug 2012, 22:53

Re: Giovedi 6\12\2012

Unread post by Ruj73 »

Buongiorno Piazza,
stamattina, quando sono uscito di casa, la mia Phedra segnana -4° e su Siena c'era un cielo da neve.
Vediamo come evolve la giornata.
Ruj73
Umberto sassaro-senese
Ex Lancia Phedra 2.2Jtd del '04 Blu Giotto
Fabio.rm
Posts: 291
Joined: 05 Mar 2012, 22:57

Re: Giovedi 6\12\2012

Unread post by Fabio.rm »

Buondì Ragazzi!
Fabio.rm

Lancia Phedra 2.2 jtd Azzurro Bellini
andrea firenze
Posts: 13322
Joined: 22 Dec 2008, 14:06

Re: Giovedi 6\12\2012

Unread post by andrea firenze »

Buon giorno, a Firenze cielo sereno e molto freddo.....mi dicono che stamani verso le 9 segnasse 1° il termometro......ora che ho letto il post di Roberto mi è venuto in mente cosa ho dimenticato...... i calzettoni in pile....infatti ho i piedi ghiaccciati e non si riprendono...idem per le mani...in compenso mi sono ricordato di prendere il piumino, che ancora giaceva nell'armadio....
Confermo s. Nicola auguri a tutti ad iniziare da quelli della Piazza......
Sono in studio...dopo una riunione fuori...non all'aperto....non c'è verso non riesco a starvi dietro in questo periodo, vedo ancora tante bandierine rosse...di post da leggere e dire che ieri avevo potato un po'......:D
andrea firenze
Image
paolobolz
Posts: 2519
Joined: 22 Dec 2008, 18:33

Re: Giovedi 6\12\2012

Unread post by paolobolz »

buongiorno a tutti ! ma che calzettoni di pile ... mi vien il prurito solo a pensarci !
servon Tessuti naturali
..Francis digli qualcosa tu per favore..:D
stasera partenza per la Montagna
ciao
Francis MI
Posts: 16644
Joined: 21 Dec 2008, 19:37

Re: Giovedi 6\12\2012

Unread post by Francis MI »

Giustamente chiamato in causa, non posso esimermi dall'esprimere la mia dotta opinione.

Cominciamo a chiarire che il "pile" altro non è che un particolare tipo di tessuto a maglia, una spugna, che viene prima cimatolevatoio delle campanelle della spugna) e poi garzato (sollevamento delle fibre e loro scompiglatura). In questo modo si ottiene un tessuto che, oltre ad essere morbido al tatto (un po' come il velluto), contenendo molta aria, è anche particolarmente coibente, pur non avendo resistenza contro acqua e vento.
La fibra normalmente impiegata per realizzare il pile è il poliestere, una fibra sintetica anch'essa di ottime proprietà coibenti, molto resistente, lavabile e molto meno cara della lana. Tanto per dare un'idea, il poliestere fibra costa circa 1 euro e 50 al kg, la lana può costare dagli 8 ai 20 euro a seconda della finezza.
Però, nonostante i progressi fatti ad oggi nella produzione di poliesteri particolari anti odore o antibatterici, che sono più costosi e non vengono spesso utilizzati, rimane il fatto che il poliestere (e di conseguenza il pile) non permette una buona traspirazione, indi per cui può facilmente causare cattivi odori o magari i pruriti di cui parlava il Bolz.

Conclusione: per i piedi, e in generale per il contatto con la pelle, a meno che non si vogliano mettere dei bei collant a rete, sempre meglio delle belle calze di lana. O magari di cashmere, se si dovesse avere una pelle delicata B)
Oltretutto normalmente queste ultime sono made in Italy, mentre quelle in poliestere sono quasi sicuramente made in Cina.
Francis MI

"Marrone Arcimboldo"
Hellwood
Posts: 1034
Joined: 04 Feb 2011, 09:19

Re: Giovedi 6\12\2012

Unread post by Hellwood »

Buongiorno Piazza!

Mattinata dedicata al recupero crediti, ma non ne ho tirato fuori una lira... anzi un euro :X

Ora a fare preventivi, e stasera riunione piuttosto impegnativa!

Speriamo bene, se il buongiorno si vede dal mattino, non sarà una grande giornata >:D<

Saluti a tutti.

Luca.
familyfive
Posts: 1736
Joined: 18 Feb 2012, 17:13

Re: Giovedi 6\12\2012

Unread post by familyfive »

finito adeeso di comprare regali, sono esausto
buona serata
Marco

EX Lancia Phedra 2010 platino c.a. 2.2 170 grigio Bernini
Senobarnard
Posts: 9115
Joined: 13 Oct 2009, 12:46
Location: Oristano

Re: Giovedi 6\12\2012

Unread post by Senobarnard »

Buon pomeriggio a tutti, ad Oristano c'è sole e maestrale
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
salvaroma
Posts: 14035
Joined: 25 Dec 2008, 16:57

Re: Giovedi 6\12\2012

Unread post by salvaroma »

...iiiihhhhh, e mo chi se lo sente l'omone dalla fronte spaziosa e sorridente....lui e 'sti calzini de pail...X(


Francis MI Scritto:
-------------------------------------------------------
> Giustamente chiamato in causa, non posso esimermi
> dall'esprimere la mia dotta opinione.
>
> Cominciamo a chiarire che il "pile" altro non è
> che un particolare tipo di tessuto a maglia, una
> spugna, che viene prima cimatolevatoio delle
> campanelle della spugna) e poi garzato
> (sollevamento delle fibre e loro scompiglatura).
> In questo modo si ottiene un tessuto che, oltre ad
> essere morbido al tatto (un po' come il velluto),
> contenendo molta aria, è anche particolarmente
> coibente, pur non avendo resistenza contro acqua e
> vento.
> La fibra normalmente impiegata per realizzare il
> pile è il poliestere, una fibra sintetica
> anch'essa di ottime proprietà coibenti, molto
> resistente, lavabile e molto meno cara della lana.
> Tanto per dare un'idea, il poliestere fibra costa
> circa 1 euro e 50 al kg, la lana può costare
> dagli 8 ai 20 euro a seconda della finezza.
> Però, nonostante i progressi fatti ad oggi nella
> produzione di poliesteri particolari anti odore o
> antibatterici, che sono più costosi e non vengono
> spesso utilizzati, rimane il fatto che il
> poliestere (e di conseguenza il pile) non permette
> una buona traspirazione, indi per cui può
> facilmente causare cattivi odori o magari i
> pruriti di cui parlava il Bolz.
>
> Conclusione: per i piedi, e in generale per il
> contatto con la pelle, a meno che non si vogliano
> mettere dei bei collant a rete, sempre meglio
> delle belle calze di lana. O magari di cashmere,
> se si dovesse avere una pelle delicata B)
> Oltretutto normalmente queste ultime sono made in
> Italy, mentre quelle in poliestere sono quasi
> sicuramente made in Cina.
Salvaroma

Image
nicobir
Posts: 2891
Joined: 23 Apr 2011, 10:32

Re: Giovedi 6\12\2012

Unread post by nicobir »

Ha solo la riga dei capelli un pò larga e l'attaccatura alta...

salvaroma Scritto:
-------------------------------------------------------
> ...iiiihhhhh, e mo chi se lo sente l'omone dalla
> fronte spaziosa e sorridente....lui e 'sti calzini
> de pail...X(
>
>
> Francis MI Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Giustamente chiamato in causa, non posso
> esimermi
> > dall'esprimere la mia dotta opinione.
> >
> > Cominciamo a chiarire che il "pile" altro non
> è
> > che un particolare tipo di tessuto a maglia,
> una
> > spugna, che viene prima cimatolevatoio delle
> > campanelle della spugna) e poi garzato
> > (sollevamento delle fibre e loro
> scompiglatura).
> > In questo modo si ottiene un tessuto che, oltre
> ad
> > essere morbido al tatto (un po' come il
> velluto),
> > contenendo molta aria, è anche particolarmente
> > coibente, pur non avendo resistenza contro acqua
> e
> > vento.
> > La fibra normalmente impiegata per realizzare
> il
> > pile è il poliestere, una fibra sintetica
> > anch'essa di ottime proprietà coibenti, molto
> > resistente, lavabile e molto meno cara della
> lana.
> > Tanto per dare un'idea, il poliestere fibra
> costa
> > circa 1 euro e 50 al kg, la lana può costare
> > dagli 8 ai 20 euro a seconda della finezza.
> > Però, nonostante i progressi fatti ad oggi
> nella
> > produzione di poliesteri particolari anti odore
> o
> > antibatterici, che sono più costosi e non
> vengono
> > spesso utilizzati, rimane il fatto che il
> > poliestere (e di conseguenza il pile) non
> permette
> > una buona traspirazione, indi per cui può
> > facilmente causare cattivi odori o magari i
> > pruriti di cui parlava il Bolz.
> >
> > Conclusione: per i piedi, e in generale per il
> > contatto con la pelle, a meno che non si
> vogliano
> > mettere dei bei collant a rete, sempre meglio
> > delle belle calze di lana. O magari di
> cashmere,
> > se si dovesse avere una pelle delicata B)
> > Oltretutto normalmente queste ultime sono made
> in
> > Italy, mentre quelle in poliestere sono quasi
> > sicuramente made in Cina.
Post Reply

Return to “Phedra 's Piazza”