Domanda su sedili e bagagli
Re: Domanda su sedili e bagagli
... male che và nella versione 7 posti, pui sempre togliere il sedile centrale della seconda fila e tenerlo di emergenza, tanto vedrai, ritorna utile
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: Domanda su sedili e bagagli
Puoi sempre viaggiare in 10: 8 adulti e 2 bambini piccoli, provare per credere! ( E vinci Aiazzone)
Re: Domanda su sedili e bagagli
La mia è la versione 6 posti, con i sedili in pelle chiara. Devo dire che il mio vecchio Z aveva la fila centrale di tre sedili , e indubbiamente se si deve viaggiare in 5 è molto meglio.
La ho trovata cosi, e sara' un po' per il fascino delle poltrone singole posteriori, sara' che in famiglia siamo solo in tre, mi sono preso la phedra 6 posti. Per me personalmente, pero' ha un vantaggio in piu. Uno dei motivi per cui ho comperato un monovolume , è perchè sovente viaggio con molti bagagli vari, attezzature e ricambi vari e in piu.... dentro mi ci sta la moto da trial !!! sebbene l'abbia trovata con il gancio traino, è un vantaggio non da poco. Non devo osservare il limite dei 90 km / h che spetta ai mezzi con rimorchio, non mi resta fuori pronta da essere rubata quando magari mi fermo.
Per cui mi basta solo ribaltare in avanti le due poltrone posteriori , ed et voila'... la moto è servita. Sta alla perfezione li in mezzo. Due golfari da macchina da rally sostituiti al bullone cinture posteriore offrono l'aggancio sicuro per le cinghie di fissaggio. Per inpedire alla roba varia di rotolare in avanti se devo piantare i freni ho preso semplicemente in demolizione un pannello copribagali di una macchina ( non so pero' quale fosse ) , l'ho tagliato per l'altezza e ci ho messo un poco di velcro adesivo sotto. lo appoggio contro i sedili dietro, si attacca con il velcro alla moquette dei tappetini e non passa piu nulla......
-D
La ho trovata cosi, e sara' un po' per il fascino delle poltrone singole posteriori, sara' che in famiglia siamo solo in tre, mi sono preso la phedra 6 posti. Per me personalmente, pero' ha un vantaggio in piu. Uno dei motivi per cui ho comperato un monovolume , è perchè sovente viaggio con molti bagagli vari, attezzature e ricambi vari e in piu.... dentro mi ci sta la moto da trial !!! sebbene l'abbia trovata con il gancio traino, è un vantaggio non da poco. Non devo osservare il limite dei 90 km / h che spetta ai mezzi con rimorchio, non mi resta fuori pronta da essere rubata quando magari mi fermo.
Per cui mi basta solo ribaltare in avanti le due poltrone posteriori , ed et voila'... la moto è servita. Sta alla perfezione li in mezzo. Due golfari da macchina da rally sostituiti al bullone cinture posteriore offrono l'aggancio sicuro per le cinghie di fissaggio. Per inpedire alla roba varia di rotolare in avanti se devo piantare i freni ho preso semplicemente in demolizione un pannello copribagali di una macchina ( non so pero' quale fosse ) , l'ho tagliato per l'altezza e ci ho messo un poco di velcro adesivo sotto. lo appoggio contro i sedili dietro, si attacca con il velcro alla moquette dei tappetini e non passa piu nulla......

Re: Domanda su sedili e bagagli
Anche io ho la 6 posti e mi trovo benissimo, per ora siamo in 3 e mia moglie tra i due sedili centrali ci mette le varie borse e borsette del bimbo che così sono sempre a portata di mano.
Per i bagagli ho preso un rotolo di moquette abbastanza lungo che steso copre anche lo spazio della seconda e terza fila, quindi quando lo tengo arrotolato il rotolo fa da bordino, non so se ho reso l'idea.
Per i bagagli ho preso un rotolo di moquette abbastanza lungo che steso copre anche lo spazio della seconda e terza fila, quindi quando lo tengo arrotolato il rotolo fa da bordino, non so se ho reso l'idea.
[img]https://s19.postimg.io/ewb2w4woj/Firma.png[/img]
Re: Domanda su sedili e bagagli
Grazie a fullopen e Gig81 per le brillanti idee (tu)
Lancia Phedra 136cv, allestimento Platino.