fari Fulvia Zagato prima serie
Re: fari Fulvia Zagato prima serie
no, non credo... anzi, sulla prima serie è meno ingombrante..non c'è il motorino elettrico....hanno cambiato tipologia di faro..adottando i cibie senza conchiglia porta faro...hanno solo un telaietto di supporto
Re: fari Fulvia Zagato prima serie
Cavoli !!.... quindi aveva ragione, a questo punto mi scuso pubblicamente con lui,anzi lo chiamo subito e lo invito a leggere gli ultimi sviluppi della discussione e a seguire questo forum "meraviglioso", magari con qualche foto della sua auto "meravigliosa". Un caro saluto e grazie ancora Luigi.
ps confermo che i fari sono nuovi e buono stato se dovessero interessare posso cederli anche a meno di quanto li ho pagati..ciao
ps confermo che i fari sono nuovi e buono stato se dovessero interessare posso cederli anche a meno di quanto li ho pagati..ciao
Re: fari Fulvia Zagato prima serie
ciao, domani vedrò di fare delle foto dei miei, così da far vedere le differenze
potrei essere interessato io ai tuoi, se ti interessa dovrei avere dei fari con supporti per seconda serie.
ciao
potrei essere interessato io ai tuoi, se ti interessa dovrei avere dei fari con supporti per seconda serie.
ciao
Re: fari Fulvia Zagato prima serie
Ciao Lorenzo, la mia macchina è seconda serie 5 marce con carrozzeria prima serie, per questo motivo ho acquistato i fari in questione. Cerco per la mia auto degli ottimi fari credo siano i doppia parabola cibie (biode??) con relativo supporto di fissaggio ...attendo tue notizie ciao Luigi.
Re: fari Fulvia Zagato prima serie
dunque..se hai una serie 1,5 dovresti montare dei cibie a parabola singola, i biode venivano montati sulle 1600 e sulle ultime1.3 seconda serie credo però a richiesta, ma attualmente la tua cosa ha??
Re: fari Fulvia Zagato prima serie
Vista la vostra competenza vi vorrei chiedere se tutte le zagato in origine montavano i fari con il vetro concavo (quelli con due lampadine?) o se li montavano solo gli esemplari della prima serie. La mia seconda serie monta dei fari con il vetro convesso e un mio amico dice che sono uguali a quelli della Fiat 131 normale (monofaro) o a quelli del furgone Saviem anni '70-80.
Saluti, A.
Saluti, A.
Re: fari Fulvia Zagato prima serie
facciamo un po' di chiarezza..sebbene se ne sia ampiamente parlato in passato..sulle prima serie sono montati i fari carello con vetro a spazzaneve con luce non alogena e senza luce di posizione, ne esistono anche fatti dalla siem ma hanno attachi diversi e comunque non sono mai stati montati in origine, sempre sulle prime serie son stati montati i fari cibie monoparabola al momento del passaggio alla serie 1,5 utilizzati anche su fiat 242 e renault 16 ed hanno il vetro quasi piatto, sicuramente non quelli scavati..che erano usati in renault e peugeot
per quanto riguarda quelli della 131 non son mai stati utilizzati in origine..qualcuno li montava come sostituzione fissandoli direttamente all'ossatura, però a quel punto non si aveva più nessuna possibilità di regolazione del fascio luminoso..
per i doppia parabola son stati montati due differenti versioni, con parabola alta o bassa ma sempre con vetro quasi piatto..
per quanto riguarda quelli della 131 non son mai stati utilizzati in origine..qualcuno li montava come sostituzione fissandoli direttamente all'ossatura, però a quel punto non si aveva più nessuna possibilità di regolazione del fascio luminoso..
per i doppia parabola son stati montati due differenti versioni, con parabola alta o bassa ma sempre con vetro quasi piatto..
Re: fari Fulvia Zagato prima serie
Ok grazie per il chiarimento. Allora devo supporre che la mia s2 con i fari cibié a vetro leggermente convesso è giusta...
Re: fari Fulvia Zagato prima serie
ho fatto le foto delle coppe faro con modifica...si vede poco in quanto coperte dal radiatore, notare la forma di quella lato guida.....
ciao
ciao
- Allegati
-
- immagine 015.jpg (118.96 KiB) Visto 651 volte
-
- immagine 014.jpg (173.38 KiB) Visto 651 volte
-
- immagine 013.jpg (118.54 KiB) Visto 651 volte
Re: fari Fulvia Zagato prima serie
Eccomi, ciao a tutti , oggi ho smontato i fari della mia auto e ho scattato qualche foto...sono dei cibie monofaro e sono stati fissati senza regolazione alla parabola esterna, quindi svitando la vite della parabola..per magia viene via tutto il faro allego anche una foto della mia macchina.
Grazie Lorenzo x le foto scattate, a memoria mi sembra che le mie siano meno profonde e che il taglio/sagomatura sia meno evidente del tuo, a questo punto suppongo siano della serie successiva alla tua, ed essendo meno ingombranti sono stati modificati in modo minore credo un centimetro. Appena possibile scatto delle foto . un caro saluto Luigi.
Grazie Lorenzo x le foto scattate, a memoria mi sembra che le mie siano meno profonde e che il taglio/sagomatura sia meno evidente del tuo, a questo punto suppongo siano della serie successiva alla tua, ed essendo meno ingombranti sono stati modificati in modo minore credo un centimetro. Appena possibile scatto delle foto . un caro saluto Luigi.
- Allegati
-
- p1090646.jpg (28.81 KiB) Visto 651 volte
-
- p1090645.jpg (29.25 KiB) Visto 651 volte
-
- p1090644.jpg (33.75 KiB) Visto 651 volte
-
- p1090641.jpg (40.73 KiB) Visto 651 volte