Il motore gira male... suggerimenti?

Gallery
Flaminia WW Registry
Japo
Messaggi: 103
Iscritto il: 18 set 2012, 20:18

Il motore gira male... suggerimenti?

Messaggio da leggere da Japo »

A tutti gli amici del forum.
La mia Flaminia berlina del 1957 ha qualche problema che io, purtroppo ignorante in materia di meccanica, non so individuare.
Da quando l'ho portata a casa, ho notato che all'avviamento, una volta chiuso lo starter, il motore si stabilizza sul minimo e gira rotondo. Quando però la temperatura sale, anche il minimo aumenta e si piazza più in alto, come se l'acceleratore fosse leggermente premuto.
Giorni fa, inoltre, mentre facevo il consueto giro fino al rondò per mantenere efficiente la meccanica, è accaduto che, al momento di staccare la frizione per arrestare la vettura all'ingresso della rotonda, i giri del motore anzichè stabilizzarsi sul minimo, sono aumentati paurosamente, oltre i 3000. Il problema è persistito per alcuni minuti e poi è scomparso. Qualche giorno dopo si è ripresentato uguale a se stesso e nel medesimo punto.
Questa sera, invece, sempre alla solita rotonda, il minimo non teneva e l'auto si è spenta. Lo stesso alla rotonda successiva e a quella dopo ancora.
La porterò in officina ma mi piacerebbe non consegnargliela completamente alla cieca... qualcuno ha suggerimenti?

Vi ringrazio in anticipo e... EVVIVA LE LANCIA!

JAPO
Stefano R.
Messaggi: 125
Iscritto il: 13 gen 2010, 14:56

Re: Il motore gira male... suggerimenti?

Messaggio da leggere da Stefano R. »

Japo,
Dunque, mi sembra che il problema possa risiedere
1) nel manovellismo di azionamento del carburatore
2) nel carburatore stesso
3) nello spinterogeno

Prima di tutto controlla che il pedale del acceleratore con tutti quei benedetti rinvii funzioni a dovere senza attriti e che ci sia un pò di gioco sul filo in modo che la levetta della farfalla del carburatore possa tornare bene sul suo finecorsa senza che venga puntato dal filo.
Una volta tolto di mezzo tutta questa roba controlla che il carburatore sia fissato bene al condotto di aspirazione, può darsi che da caldo si venga a creare un trafilaggio d'aria sulla flangia di unione, il che smagrisce la miscela e tende a far salire di giri la macchina. La stessa cosa può succedere se il livello nella vaschetta del carburatore sia troppo basso per qualche motivo, oppure sel c'è del gioco tra l'asse del perno faralla ed il corpo del carburatore.
Più difficilmente, può essere che le massette dell'anticipo nello spinterogeno si bloccano, facendo in modo che il motore gira tutto anticipato anche al minimo. Contollarlo è facile, basta sfilare la calotta è girare il ruttore qualche volta nella direzione dell'anticipo - se torna indietro senza indugi tutto bene, mentre in caso contrario si può fare un'altra prova con una pistola stroboscopica prima di smontare tutta l'ambaradan.
Se dopo tutto questo il problema persiste, è quasi matematico che ce un problema nel carburatore
Spero di essere stato d'aiuto e fateci sapere qual'era il problema.
Stefano,
Japo
Messaggi: 103
Iscritto il: 18 set 2012, 20:18

Re: Il motore gira male... suggerimenti?

Messaggio da leggere da Japo »

Ti ringrazio molto Stefano!
Stamperò questo post e lo farò leggere a mio fratello, che è più scafato di me con la meccanica.
Se lui si chiamerà fuori, la porterò alla mia officina di fiducia e gli farò leggere il tutto, così anche loro potranno prendere ispirazione. Nonappena avrò controllato tutto, vi farò sapere!
Se qualcun'altro ha altri suggerimenti, ovviamente, saranno anch'essi benvenuti!

Grazie ancora a tutti e...
EVVIVA LE LANCIA!

Jacopo B.
Rispondi

Torna a “Flaminia”