Calo potenza e motore in protezione

Mercatino
Gallery
zechille
Messaggi: 579
Iscritto il: 16 gen 2010, 16:45

Re: Calo potenza e motore in protezione

Messaggio da leggere da zechille »

Warner :
...mi piacerebbe infatti aggiornare il software centralina

Ma porca mis.....
Sto impazzendo per risolvere il problema: ho pulito il sensore, il debimetro o ricontrolato il "tappo" EGR, ecc.
Ma niente, c'è sempre un "mancamento ai 2500 giri.
Quindi Warner, pensi che si tratti di un aggiornamento necessario, a questo punto, per la centralina?
Grazie
Lybra 1.9 JTD SW, Elisa, LX, 2003 - incazzato perchè senza bose !

http://www.divshare.com/img/display/14024987-dc5
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Calo potenza e motore in protezione

Messaggio da leggere da warner »

Cosi' mi dissero,un cliente all'epoca con una stilo in garanzia protesto propio per il famoso buco e risolsero cosi',solo questi aggiornamenti li possiedono solo le autorizzate e sono restii a parlarne,ignoro il motivo perche' non e' un elaborazione,solo un aggiornamente atto ad ottimizzare il regime di rotazione del motore.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
dalemi
Messaggi: 407
Iscritto il: 27 giu 2009, 10:14

Re: Calo potenza e motore in protezione

Messaggio da leggere da dalemi »

Anche a me faceva una cosa del genere, poi ho cambiato distributore di gasolio ed in parte ho risolto.Il fenomeno e scomparso del tutto al tagliando successivo quando ho sostituito il filtro gasolio e aria utilizzando gli originali UFI, e nel sostituire il filtro gasolio l'ho riempito con un additivo specifico per la pulizia degli iniettori e fatto consumare dal motore a minimo.
Nello stesso tagliando ho sostituito i famosi tubicini che collegano attuatore turbina-valvola- motore, e avendo il tubo che và dalla valvola al motore tolto ne ho approfittato per soffiare dentro la cannetta di ferro collegata al motore, in effetti credo che all'interno si crei una depressione che la valvola gestisce, per cui se è intasato non si crea la giusta depressione da cui il vuoto in accelerazione.

Saluti Emilio

Lybra 2400jtd 150 cv
Lancia24
Messaggi: 319
Iscritto il: 15 set 2012, 17:39

Re: Calo potenza e motore in protezione

Messaggio da leggere da Lancia24 »

perchè, non ti piace più, berlusca?
Lybra rosso metallizzato (e vetri color verde privacy) 2.4 jtd 110 kW executive 2002
full optional (dico FULL, pensate a un optional, la mia ce l'ha)
bcctno.lybra
Messaggi: 112
Iscritto il: 19 gen 2009, 21:01

Re: Calo potenza e motore in protezione

Messaggio da leggere da bcctno.lybra »

HO AVUTO LO STESSO PROBLEMA: DEBIMETRO

INIZIALMENTE L'HO PULITO. ORA DI TANTO IN TANTO MI SI RIPRESENTA.

CON L'ARRIVO DELLA 13A MENSILITà LO CAMBIO. MI RACCOMANDO LO BOSCH..NON PRENDERE ALTRO....BUTTERESTI VIA SOLDI.
*****************************************************************************************

*****************************************************************************************

*****************************************************************************************
Rispondi

Torna a “Lybra”