cerco MONTECARLO
-
- Messaggi: 480
- Iscritto il: 11 mar 2012, 10:40
Re: cerco MONTECARLO
strady ... ai pienamente ragione il fatto e' quanto vuole spendere? non puoi spendere poco e avere un macchina bella .. no ?
io ne o spesi 7000 aggiungi la verniciatura, i freni, l'interno da rifare gli ammortizzatori (che dopo 35 anni
chiunque li deve rifare) trova la mascherina anteriore 1 serie ecc,ecc e tante sono manutenzioni costose
che le devi fare anche se la macchina e' mantenuta.
chi non ti cerca 10000 euro
io ne o spesi 7000 aggiungi la verniciatura, i freni, l'interno da rifare gli ammortizzatori (che dopo 35 anni
chiunque li deve rifare) trova la mascherina anteriore 1 serie ecc,ecc e tante sono manutenzioni costose
che le devi fare anche se la macchina e' mantenuta.
chi non ti cerca 10000 euro
Re: cerco MONTECARLO
Bene, io parto da un presupposto: comprare o ereditare un'auto d'epoca è un po come sposarsi con una donna che è sempre piaciuta, magari con altre 100 non avrete mai speso quello che magari avete speso in un giorno per e con la vostra futura moglie.
Io interpreto cosi la mia perfezione in questo settore, altri la pensano diversamente, una cosa è sicura, nel momento in cui si ci disfa di una vettura d'epoca i motivi possono essere tanti, c'è chi lo fa per avere un guadagno e chi per una questione di esigenze primarie, ecco qui casca l'asino, si fa un po tornaconto, su quello che si è speso per averla più altri lavori eseguiti, supponiamo un calcolo di 13000 euro, a chi non interessa il settore, un guadagno di 8000-10000 euro e più che sufficiente altri se ne disfano per 10000-12000 euro, dove sta la differenza? Da nessuna parte, ricordatevi che il cultore altre che tenersi un'auto d'epoca difficilmente se ne disfa per i motivi sopra citati e se proprio deve farlo i suoi obiettivi sono due e precisamente o la regala, o la da via ad una somma doppia a quella richiesta ad esempio di un giornale come ruoteclassiche, sicuramente il nuovo proprietario nel primo o nel secondo caso avrà raggiunto il suo primario obiettivo quello del vero cultore. la realizzazione di un sogno, naturalmente si parla di autovetture in stato di piena forma. Tutti conoscete il signor Volta, provate a comprare da lui una 037 o una lancia beta montecarlo, quanto pensate che possa chiedere ad un acquirente? Magari prima dell'acquisto, provate a chiedere le differenze rispetto all'originale, ma se ne avrete la possibilità, credo che l'acquisto diventi irrevocabile.
lascio a voi i dovuti commenti. Saluti da Ivan
Io interpreto cosi la mia perfezione in questo settore, altri la pensano diversamente, una cosa è sicura, nel momento in cui si ci disfa di una vettura d'epoca i motivi possono essere tanti, c'è chi lo fa per avere un guadagno e chi per una questione di esigenze primarie, ecco qui casca l'asino, si fa un po tornaconto, su quello che si è speso per averla più altri lavori eseguiti, supponiamo un calcolo di 13000 euro, a chi non interessa il settore, un guadagno di 8000-10000 euro e più che sufficiente altri se ne disfano per 10000-12000 euro, dove sta la differenza? Da nessuna parte, ricordatevi che il cultore altre che tenersi un'auto d'epoca difficilmente se ne disfa per i motivi sopra citati e se proprio deve farlo i suoi obiettivi sono due e precisamente o la regala, o la da via ad una somma doppia a quella richiesta ad esempio di un giornale come ruoteclassiche, sicuramente il nuovo proprietario nel primo o nel secondo caso avrà raggiunto il suo primario obiettivo quello del vero cultore. la realizzazione di un sogno, naturalmente si parla di autovetture in stato di piena forma. Tutti conoscete il signor Volta, provate a comprare da lui una 037 o una lancia beta montecarlo, quanto pensate che possa chiedere ad un acquirente? Magari prima dell'acquisto, provate a chiedere le differenze rispetto all'originale, ma se ne avrete la possibilità, credo che l'acquisto diventi irrevocabile.
lascio a voi i dovuti commenti. Saluti da Ivan
Re: cerco MONTECARLO
Un esempio tipico di Monte venduta fuori Italia:
http://www.ebay.de/itm/Lancia-Beta-Mont ... 2c6a346021
Ivan io ti capisco molto bene: io ho la Monte da 24 anni e per molti anni è stata l'unica auto in mio possesso che usavo quotidianamente ed è ancora originale come uscita dalla fabbrica.
Purtroppo la Montecarlo non è auto d' epoca ma solo di possibile interesse storico e senza un passato direttamente sportivo. Paragonarla ad altre lancia sportive è un azzardo , senza andare a scomodare le 037 basta vedere le quotazioni delle Integrali che sono auto moderne. Un conto è il valore affettivo dato ad un bene ed un conto è il valore commerciale: pagare oltre 12000 euro per una Montecarlo è da persone veramente innamorate del modello ( cuore prima del cervello) oppure da persone con disponibilità economiche ( niente cuore e cervello ma solo soldi).
Poi diciamolo chiaro: il vero amatore è quello che si sporca le mani con la propria auto, anche senza una officina in garage, che stramaledice il progettista perchè per cambiare il filtro dell' olio impiega due ore o perchè per per sostituire le boccole dei leverismi del cambio deve tenere un phon e un morsetto nella borsa attrezzi e così via...Con tutte le ore perse e i ricambi acquistati ad eseguire innumerevoli lavoretti in tutti questi anni non potrei venderla neppure a 18000 mila euro...ma la realtà è ben diversa.
Acquistare una Montecarlo alla fine si tratta di un investimento dal ritorno incerto anche se , grazie ad un appassionato eccelso come il Sig. Marchionne, forse in futuro verrà rivalutata visto che il marchio Lancia pare destinato a scomparire.
Saluti
http://www.ebay.de/itm/Lancia-Beta-Mont ... 2c6a346021
Ivan io ti capisco molto bene: io ho la Monte da 24 anni e per molti anni è stata l'unica auto in mio possesso che usavo quotidianamente ed è ancora originale come uscita dalla fabbrica.
Purtroppo la Montecarlo non è auto d' epoca ma solo di possibile interesse storico e senza un passato direttamente sportivo. Paragonarla ad altre lancia sportive è un azzardo , senza andare a scomodare le 037 basta vedere le quotazioni delle Integrali che sono auto moderne. Un conto è il valore affettivo dato ad un bene ed un conto è il valore commerciale: pagare oltre 12000 euro per una Montecarlo è da persone veramente innamorate del modello ( cuore prima del cervello) oppure da persone con disponibilità economiche ( niente cuore e cervello ma solo soldi).
Poi diciamolo chiaro: il vero amatore è quello che si sporca le mani con la propria auto, anche senza una officina in garage, che stramaledice il progettista perchè per cambiare il filtro dell' olio impiega due ore o perchè per per sostituire le boccole dei leverismi del cambio deve tenere un phon e un morsetto nella borsa attrezzi e così via...Con tutte le ore perse e i ricambi acquistati ad eseguire innumerevoli lavoretti in tutti questi anni non potrei venderla neppure a 18000 mila euro...ma la realtà è ben diversa.
Acquistare una Montecarlo alla fine si tratta di un investimento dal ritorno incerto anche se , grazie ad un appassionato eccelso come il Sig. Marchionne, forse in futuro verrà rivalutata visto che il marchio Lancia pare destinato a scomparire.
Saluti
Re: cerco MONTECARLO
Concordo pienamente con quanto da te detto, la lancia scompare, ma è pure vero che la montecarlo è stata l'ultima vera lancia costruita negli stabilimenti Pininfarina, ancora è presto per quotazioni da capogiro, ma chi gli riconosce il giusto blasone sono solo in pochi a saperlo. Ciao da Ivan
-
- Messaggi: 480
- Iscritto il: 11 mar 2012, 10:40
Re: cerco MONTECARLO
lancia......... di lancia ce' ben poco la meccanica e' gia' fiat.
Re: cerco MONTECARLO
Caro Geppetto69 sappiamo tutti che la base meccanica è Fiat ma il progetto della carrozzeria e della realizzazione è puramente Lancia-Pininfarina. Detto ciò, preciso che dal punto di vista meccanico, non è un fiat moderno ma degli anni 60, allora che dire della Stratos con motore ferrari? ma anche quello è degli anni 60. A questo punto, perche tanta meraviglia?
Re: cerco MONTECARLO
Scusate ma il progetto iniziale carrozzeria e motore è FIAT-PININFARINA iniziato nel 1970.
La presentazione era prevista per il1974al Salone di Torino ma non fu così.
Si dovette attendere l'anno successivo al salone di Ginevra ,. l'esemplare allo stand della Pininfarina portava ancora la
sigla X1/20, non come FIAT ma col marchio, da poco assorbito , LANCIA.
Vedi quattroruote numero 3 - marzo 1975 pag 42
La presentazione era prevista per il1974al Salone di Torino ma non fu così.
Si dovette attendere l'anno successivo al salone di Ginevra ,. l'esemplare allo stand della Pininfarina portava ancora la
sigla X1/20, non come FIAT ma col marchio, da poco assorbito , LANCIA.
Vedi quattroruote numero 3 - marzo 1975 pag 42
Vi pongo una domanda.......
Forse non c'entra niente ma mi è venuta in mente pensando alla monte e ad un'auto simile, la delorean dmc12.
Secondo voi quanto sarebbe quotata se non fosse stata utilizzata nei film ritorno al futuro, tenendo conto che le due auto hanno prestazioni simili e di delorean ne sono state fatte di più ? Vi dico solo che ce ne una in vendita in puglia a 45.000 euro. Secondo me se non fosse stato per il film oggi ti mettevi una delorean in garage con 10.000 euro >:D<
Secondo voi quanto sarebbe quotata se non fosse stata utilizzata nei film ritorno al futuro, tenendo conto che le due auto hanno prestazioni simili e di delorean ne sono state fatte di più ? Vi dico solo che ce ne una in vendita in puglia a 45.000 euro. Secondo me se non fosse stato per il film oggi ti mettevi una delorean in garage con 10.000 euro >:D<
[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
Re: Vi pongo una domanda.......
La DeLorean è a un livello superiore alla Beta Montecarlo.
Ha le porte ad ali di gabbiano e la carrozzeria di acciaio inossidabile , in genere non verniciato.
Gli interni sono ben rifiniti.
saluti
Ha le porte ad ali di gabbiano e la carrozzeria di acciaio inossidabile , in genere non verniciato.
Gli interni sono ben rifiniti.
saluti
-
- Messaggi: 480
- Iscritto il: 11 mar 2012, 10:40
Re: Vi pongo una domanda.......
secondo me e' solo un fatto di gusto . in quanto alla sportivita' della macchina preferisco l'italiana