utilizzo cambio automatico

Mercatino
Gallery
massimofulviass
Messaggi: 739
Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
Località: SASSARI

utilizzo cambio automatico

Messaggio da leggere da massimofulviass »

buongiorno, chiedo consigli sull'utilizzo del cambio, ai semafori se l'attesa dura un pò di tempo è consigliabile mettere N, oppure tenerlo in D ?
altro esempio se si è in sosta a motore acceso (leggendo il giornale quindi per un periodo prolungato) è consigliabile metterlo in P oppure N ? grazie
Massimo

Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
capyuri
Messaggi: 863
Iscritto il: 06 nov 2011, 01:04

Re: utilizzo cambio automatico

Messaggio da leggere da capyuri »

Al semaforo tanto vale restare in D, dato che dopo alcuni secondi la centralina stacca automaticamente la "frizione" e la riattacca quando rilasci il freno. Per soste prolungate metto sempre in P in modo da avere anche il freno motore (e poi se vuoi spegnere la devi comunque ritornare in P sennò suona). A mio parere meno movimenti fa il cambio meglio è!
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: utilizzo cambio automatico

Messaggio da leggere da KenZen »

E' sconsigliabile lasciare in D se la sosta supera i 2 minuti (per quanto mi riguarda non faccio superare i 30sec.).

Riguardo il disinserimento della frizione da fermi in D ho i miei dubbi (anche se è riportato così nei manuali) dato che in questa posizione il motore è costantemente sotto sforzo. Passando in N invece, vi è una riduzione del rumore del motore data dal minor "sforzo" e dall'abbassamento del numero di giri.
Sabino
Messaggi: 472
Iscritto il: 05 mag 2009, 16:25

Re: utilizzo cambio automatico

Messaggio da leggere da Sabino »

Io sarei d'accordo con Capyuri, lo senti che stacca la frizione, se ad esempio metti in sequenziale e sei fermo avverti la differenza rispetto a D, il motore è sempre in trazione e l'auto vibra di più
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: utilizzo cambio automatico

Messaggio da leggere da KenZen »

Sinceramente non avverto nessuna differenza da fermo in posizione D o sequenziale. Avverto una significativa differenza invece dopo esser passato in posizione N.

Saluti
massimofulviass
Messaggi: 739
Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
Località: SASSARI

Re: utilizzo cambio automatico

Messaggio da leggere da massimofulviass »

in effetti pure io, pensavo invece che ai semafori o per soste prolungate a motore acceso fosse opportuno metterlo in N, rifacendomi al cambio manuale, dove per i casi di cui sopra metto in folle con la frizione rilasciata.
Massimo

Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: utilizzo cambio automatico

Messaggio da leggere da Giorgio »

Anche la mia si comporta come quella di Sabino, in D con il piede sul freno, il cambio è staccato
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: utilizzo cambio automatico

Messaggio da leggere da KenZen »

Giorgio, vuoi dire che tra D ed N non v'è anche una minima differenza di "sforzo" del motore ed un calo di giri che è presente invece quando sei in sequenziale?
capyuri
Messaggi: 863
Iscritto il: 06 nov 2011, 01:04

Re: utilizzo cambio automatico

Messaggio da leggere da capyuri »

In sequenziale rimane innestata sempre la prima, mentre in D il cambio dopo un po stacca per poi attaccarsi alla ripartenza. In N si stacca proprio con il pomello il motore dal cambio.
Rispondi

Torna a “Thesis”