Cutiosita': posizione pinze freni anteriori

Mercatino
Gallery
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Cutiosita': posizione pinze freni anteriori

Messaggio da leggere da mastro »

Sto in macchina in un parcheggio, in attesa che mio figlio esca da scuola. Ho diverse auto intorno e noto che solo due BMW hanno le pinze dei freni anteriori sulla parte posteriore del disco, mentre tutte le altre le hanno sulla parte anteriore, come la Lybra.
C'è qualcuno che ne conosce il motivo? La posizione della pinza influisce sulla frenata? O sulla temperatura?
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Cutiosita': posizione pinze freni anteriori

Messaggio da leggere da giu »

:S dovrebbe essere che oltre alla ripartizione dei freni viene migliorata la frena che avviene in anticipo di mezzo giro della ruota con un notevole risparmio di metri in caso di bloccaggio credo :S
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Cutiosita': posizione pinze freni anteriori

Messaggio da leggere da mastro »

No, non credo, la tua spiegazione non mi convince. Uno frena quando pigia il pedale, a prescindere da dove è la pinza, non credo che se sta dietro frena prima.
Pensandoci bene, più probabile che sia una questione di temperatura della pinza, se sta avanti prende meno aria perché c'è il cerchio. Ma possibile che solo la BMW abbia questo problema?
deltalince
Messaggi: 388
Iscritto il: 24 lug 2012, 20:58

Re: Cutiosita': posizione pinze freni anteriori

Messaggio da leggere da deltalince »

secondo me e solo una sistemazione dovuta alla diversità della sospensione con tutti gli organi annessi...
LuiLybra
Messaggi: 507
Iscritto il: 10 giu 2011, 18:39

Re: Cutiosita': posizione pinze freni anteriori

Messaggio da leggere da LuiLybra »

Concordo con deltalince, non credo ci sia un motivo particolare o che la posizione della pinza possa influire sulla frenata!
Lybra 1.9 JTD SW LS no navi, 04/2004, Grigio Palladio - Km 235.000 - Cruscotto bicolore (ripristinato) e tappezzeria alcantara beige - Cerchi da 16 new Delta - Xcarlink - Volante in pelle con comandi radio retroilluminati - Maniglie interne illuminate ....... Piaggio Vespa P200E, 1982
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Cutiosita': posizione pinze freni anteriori

Messaggio da leggere da giu »

attenzione preciso che la mia era una idea non un dato di fatto...............
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Cutiosita': posizione pinze freni anteriori

Messaggio da leggere da mastro »

deltalince Scritto:
-------------------------------------------------------
> secondo me e solo una sistemazione dovuta alla
> diversità della sospensione con tutti gli organi
> annessi...

Potrebbe essere...anche se una delle due BMW che ho visto era una serie 3, che all'avantreno ha un volgarissimo McPherson come la Lybra, quindi (più o meno) lo schema delle sospensione dovrebbe essere simile.
Speriamo che intervenga Warner, che magari le ha viste smontate e può darci una spiegazione più tecnica...
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Cutiosita': posizione pinze freni anteriori

Messaggio da leggere da mastro »

giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> attenzione preciso che la mia era una idea non un
> dato di fatto...............


Per carità, Giu, non ti preoccupare, magari hai pure ragione, anche la mia era un'idea.
Il fatto è che sono curioso, a volte mi fisso per delle cose fino a che non trovo una spiegazione logica.
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: Cutiosita': posizione pinze freni anteriori

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

Non cambia niente tra il posizionamento ant o post. Probabilmente, come detto da deltalince, dipende dagli ingombri della sospensione.
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Cutiosita': posizione pinze freni anteriori

Messaggio da leggere da giu »

allora diciamo che quel sistema di pinze è in uso sportivo tipo " rally , f1 ,granturismo ecc.. "e non penso per un problema di ingombri dei ammortizzatori, ma più in base alle prestazioni e potenza dell'auto ,e si adotta quel sistema di pinze per la ripartizione e bilanciamento del peso in caso di frenata brusca e bloccaggio ,onde evitare saltellamento e perdita di aderenza con evitabile testa coda .................... :D
Rispondi

Torna a “Lybra”