per chi ha già la lybra multimediale no navi
per chi ha già la lybra multimediale no navi
Ciao a tutti, sarei molto tentato nell'ardua impresa di far diventare anche la mia lybra multimediale.
Uno stimato apprezzamento va a tutti coloro che hanno contribuito nella realizzazione del progetto.
Vorrei farvi una domanda:
ho letto tutte le guide che proponete e mi sono fatto il dubbio se potessi farcela da solo o mi consigliate di rivolgermi ad un elettrauto o elettricista?
Si deve forare il portaoggetti da dentro per far passare i cavi del lettore dvd?
Ciao e ancora grazie
Uno stimato apprezzamento va a tutti coloro che hanno contribuito nella realizzazione del progetto.
Vorrei farvi una domanda:
ho letto tutte le guide che proponete e mi sono fatto il dubbio se potessi farcela da solo o mi consigliate di rivolgermi ad un elettrauto o elettricista?
Si deve forare il portaoggetti da dentro per far passare i cavi del lettore dvd?
Ciao e ancora grazie
Re: per chi ha già la lybra multimediale no navi
Risposte al tuo questionario:
1) No, se lo monti tu è meglio - visto che è una modifica, per tale non affidabilissima (proprio perchè non di serie), non fraintendere, è funzionante al 100%, ma un filo dissaldato, un fusibile o altro, può capitare - in modo da vedertela da solo e non andare per ogni cavolata dall'elettrauto (sicuramente felice di rivederti ogni volta).
2) Si, per forza altrimenti se usi i fori già presenti (guide sportellino) lo sportellino non si apre più.
DAI CHE CE LA FAI!
1) No, se lo monti tu è meglio - visto che è una modifica, per tale non affidabilissima (proprio perchè non di serie), non fraintendere, è funzionante al 100%, ma un filo dissaldato, un fusibile o altro, può capitare - in modo da vedertela da solo e non andare per ogni cavolata dall'elettrauto (sicuramente felice di rivederti ogni volta).
2) Si, per forza altrimenti se usi i fori già presenti (guide sportellino) lo sportellino non si apre più.
DAI CHE CE LA FAI!
Re: per chi ha già la lybra multimediale no navi
Grazie, mi corcerò le maniche e spero di non inventare un nuovo ordigno 

Re: per chi ha già la lybra multimediale no navi
carissimo marco, ...... VAI CHE CE LA FAI ANCHE TU, ce l'ho fatta io!
comunque fatti sentire, vedrai che tutto si sistema e come dice Andrea, c'è più gusto.
magari sviluppa la possibilità di montare nelle presa SCART l'integrato del sincronismo ed alimentalo con i 5 volt della USB del lettore.
buon lavoro, ciccio56
comunque fatti sentire, vedrai che tutto si sistema e come dice Andrea, c'è più gusto.
magari sviluppa la possibilità di montare nelle presa SCART l'integrato del sincronismo ed alimentalo con i 5 volt della USB del lettore.
buon lavoro, ciccio56
Re: per chi ha già la lybra multimediale no navi
una domanda..ma il cavo per il lettore dvd da una parte ce la presa scart che va collegata al lettore ..dall'altraparte..cosa c'e..un connettore tipo 13 pin o..dei fili da saldare all'interno del connettore 13 pin?
Re: per chi ha già la lybra multimediale no navi
Ciao Antonio, dai che ce l'ho fatta anch'io ! Ho preso un cavo scart a 21 poli (c'era da 2, da 6 e da 12 eur. )ho preso quello da 6 perchè mi sembrava già abbastanza schermato.Da una parte ho lasciato la scart, dall'altra ho eliminato la scart e saldato una presa femmina seriale a 9 poli,(di quelle dei vecchi mouse seriali).Poi, da un vecchio pc in disuso, ho smontato la presa seriale maschio con il suo cavo flat, e l'ho saldato sulla scheda dell'ics (proprio sull saldature dei piedini del 13 pin).Sulla seriale collegata all'ics, ho fatto un ponte per collegare il piedino 11 con i piedini 4 e 6 di massa.
Ciao e buon lavoro.
Ps. Probabilmente, nei negozi dove montano autoradio, puoi trovare lo spinotto a 13 pin.
Ciao e buon lavoro.
Ps. Probabilmente, nei negozi dove montano autoradio, puoi trovare lo spinotto a 13 pin.
Re: per chi ha già la lybra multimediale no navi
ciao grazie..del suggerimento.....ma ilcavo lo hai fatto copiando gli schemi del club lybra?..perche in alcuni c'e collegato un integrato...che non sono riuscito a capire anche perche ho la stampante in dissuso e gli schemi non li riesco a vedere per intero..e.magari ragionarci con calma...ma per caso sai o (se sa qualcunaltro) quale potrebbe essere il serial number del connettore 13 pi maschio?..perche cosi facendo diventa tutto piu semplice..da una parte la scart e dall'altra un connettore da connettere..senza saldature............ok ci aggiorniamo..ancora grazie
Re: per chi ha già la lybra multimediale no navi
Ciao, il serial number del 13pin, non lo so e sinceramente, non so se sia in vendita, era solo una supposizione.
Il cavo, l'ho costruito seguendo questi schemi:
http://www.clublybra.it/documenti/Lybra ... mplice.pdf
http://www.clublybra.it/documenti/multi ... _lybra.htm
L'integrato, come vedi è messo dentro il dnx 300 e comunque, è necessario per far commutare l'ics su aux, perchè da come ho capito, amplifica la tensione del segnale, da 1,8 a 4 v. necessari appunto per l'ics.
il piedino 5 ics, collegalo sul 19 della scart, assieme al piedino 1 del 1881n, mentre il piedino 2 del 1881n, collegalo dall'altra parte del ponticello che avrai precedentemente tolto.Sostanzialmente,va saldato assieme ad un filo giallo che va nel circuito del dnx300 .
Se trovo il modo, preparo uno schema da mettere in rete.
Ora vado a nanna, che si è fatto molto tardi.
Ciao, nitro
Il cavo, l'ho costruito seguendo questi schemi:
http://www.clublybra.it/documenti/Lybra ... mplice.pdf
http://www.clublybra.it/documenti/multi ... _lybra.htm
L'integrato, come vedi è messo dentro il dnx 300 e comunque, è necessario per far commutare l'ics su aux, perchè da come ho capito, amplifica la tensione del segnale, da 1,8 a 4 v. necessari appunto per l'ics.
il piedino 5 ics, collegalo sul 19 della scart, assieme al piedino 1 del 1881n, mentre il piedino 2 del 1881n, collegalo dall'altra parte del ponticello che avrai precedentemente tolto.Sostanzialmente,va saldato assieme ad un filo giallo che va nel circuito del dnx300 .
Se trovo il modo, preparo uno schema da mettere in rete.
Ora vado a nanna, che si è fatto molto tardi.
Ciao, nitro
Re: per chi ha già la lybra multimediale no navi
Ciao a tutti,
era da tanto che volevo leggere post del genere... sono FELICE che in tanti siate riusciti a realizzare il cavo con le vostre mani!
Continuate così!
Hope1
era da tanto che volevo leggere post del genere... sono FELICE che in tanti siate riusciti a realizzare il cavo con le vostre mani!
Continuate così!
Hope1
Re: per chi ha già la lybra multimediale no navi
ciao nitro grazie dei tuoi consigli..se hai la possibilita di fare uno schema ed inviarlo alla mia posta elettronica te ne saro grado...io intanto vado a comperare il dnx....(tu quanto l'hai pagato) i cavi connettori seriali del vecchio pc gia li ho recuperati.....mi manca....l'integrato 1881.........ed un po del tuo o vostro aiuto grazie a presto.......