c'è un signor quindicipalle???
c'è un signor quindicipalle???
ciao a tutti, mi hanno regalato un biliardo.....smontato.
qualcuno di voi sà come fare???
qualcuno di voi sà come fare???
- Gianluigi 807
- Posts: 695
- Joined: 23 Dec 2008, 16:46
Re: c'è un signor quindicipalle???
Non sono un esperto, credo bisogna montarlo.
: )
Gianluigi
: )
Gianluigi
Re: c'è un signor quindicipalle???
...mi pare che ci sian delle mazze ..e con queste mandare le palle colorate in buca ....
l'ultima deve esser la bianca ..o la Nera ...
ma attento ai colori prima di giocare devi chiedere i Pantoni ad Andrea (Mr Tre palle)
buon divertimento
ahh sulle palle ci son dei numeri ma non farci caso
l'ultima deve esser la bianca ..o la Nera ...
ma attento ai colori prima di giocare devi chiedere i Pantoni ad Andrea (Mr Tre palle)
buon divertimento

ahh sulle palle ci son dei numeri ma non farci caso
-
- Posts: 503
- Joined: 29 Jan 2012, 22:33
Re: c'è un signor quindicipalle???
Hai bisogno di aiuto per il montaggio?
Lancia Phedra 2.0 jtd 79Kw 107cv Automatica
Azzurro Bellini
Interni in alcantara color crema
Famiglia composta da io Andrea mia moglie Laura i nostri figli Gabriele di nove anni e Simone di tre anni in più il nostro cane Penny di cinque anni
Di professione Carrozziere
Azzurro Bellini
Interni in alcantara color crema
Famiglia composta da io Andrea mia moglie Laura i nostri figli Gabriele di nove anni e Simone di tre anni in più il nostro cane Penny di cinque anni
Di professione Carrozziere
Re: c'è un signor quindicipalle???
... o hai bisogno uno con cui giocare?
Ciao
Marco
Ciao
Marco
Re: c'è un signor quindicipalle???
Se il biliardo è professionale ci vogliono i.....professionisti per montarlo altrimenti "accroccalo" come ti pare i tira la palla in buca:D
Emanuele
Re: c'è un signor quindicipalle???
concordo con Emagia....se è un biliardo da sala, non è un lavoro semplice...ho visto montarne uno ...è proprio un lavoro da professionisti......comunque, mi sembra di aver visto qualcosa su youtube
Sincal


Re: c'è un signor quindicipalle???
...se possiedi un caminetto, "il gioco è fatto"
-D

Re: c'è un signor quindicipalle???
è un biliardo da sala senza buche,mi serve lo schema di montaggio
oppure un caminetto:D
oppure un caminetto:D
-
- Posts: 503
- Joined: 29 Jan 2012, 22:33
Re: c'è un signor quindicipalle???
Ok intanto senza fichi per cui per carambola, lo schema di montaggio varia da produttore a produttore ed anche da modello a modello.
Intanto ti servono gli attrezzi giusti essendo da sala, il piano deve essere in ardesia 2 od al massimo tre lastre molto spesse e pesanti, le quali una volta posate vanno stuccate a caldo, queste stuccature poi vanno perfettamente levigate, il piano così ottenuto va poi ricoperto con il panno o feltro che si voglia sempre a caldo e poi stirato solo a questo punto vanno collocate a pressione le sponde solitamente già rivestite e pronte. Per cui quello che ti serve è prima cosa un paio di livelle (bolle) micrometriche, quelle da cantiere o fai da te sono assolutamente imprecise!!!!!!!!!!! il montaggio delle parti è abbastanza semplice ed intuitivo, gli attrezzi necessari li abbiamo più o meno tutti in casa basta una serie di chiavi inglesi meglio se piane ed a bussola una serie di chiavi a brugola o torx questo dipende dalle scelte del costruttore, cosa molto importante i materiali, per giuntare e stuccare le lastre non basta la classica colla termica (colla a caldo) in quanto in fase di asciugatura tende a calare di volume e non permette una perfetta livellazione per cui ti serve uno stucco termoplastico più specifico, per stendere il quale può anche andare bene il ferro da stiro di tua moglie ed una buona quantità di carta forno. Spero di essere utile e non averti spaventato comunque sempre a tua disposizione se poi mi riesci a dire costruttore e modello o almeno mandarmi delle foto cercherò di fare di più.
Intanto ti servono gli attrezzi giusti essendo da sala, il piano deve essere in ardesia 2 od al massimo tre lastre molto spesse e pesanti, le quali una volta posate vanno stuccate a caldo, queste stuccature poi vanno perfettamente levigate, il piano così ottenuto va poi ricoperto con il panno o feltro che si voglia sempre a caldo e poi stirato solo a questo punto vanno collocate a pressione le sponde solitamente già rivestite e pronte. Per cui quello che ti serve è prima cosa un paio di livelle (bolle) micrometriche, quelle da cantiere o fai da te sono assolutamente imprecise!!!!!!!!!!! il montaggio delle parti è abbastanza semplice ed intuitivo, gli attrezzi necessari li abbiamo più o meno tutti in casa basta una serie di chiavi inglesi meglio se piane ed a bussola una serie di chiavi a brugola o torx questo dipende dalle scelte del costruttore, cosa molto importante i materiali, per giuntare e stuccare le lastre non basta la classica colla termica (colla a caldo) in quanto in fase di asciugatura tende a calare di volume e non permette una perfetta livellazione per cui ti serve uno stucco termoplastico più specifico, per stendere il quale può anche andare bene il ferro da stiro di tua moglie ed una buona quantità di carta forno. Spero di essere utile e non averti spaventato comunque sempre a tua disposizione se poi mi riesci a dire costruttore e modello o almeno mandarmi delle foto cercherò di fare di più.
Lancia Phedra 2.0 jtd 79Kw 107cv Automatica
Azzurro Bellini
Interni in alcantara color crema
Famiglia composta da io Andrea mia moglie Laura i nostri figli Gabriele di nove anni e Simone di tre anni in più il nostro cane Penny di cinque anni
Di professione Carrozziere
Azzurro Bellini
Interni in alcantara color crema
Famiglia composta da io Andrea mia moglie Laura i nostri figli Gabriele di nove anni e Simone di tre anni in più il nostro cane Penny di cinque anni
Di professione Carrozziere