::::::::::::::::::::UMIDITA' SUI VETRI::::::::::::::::::::::

Mercatino
Gallery
gaetano2
Messaggi: 467
Iscritto il: 20 ago 2010, 23:33

::::::::::::::::::::UMIDITA' SUI VETRI::::::::::::::::::::::

Messaggio da leggere da gaetano2 »

Alcuni mesi fa'ho effettuato tutta la pulizia dei vani scarico acqua,ho trovato un bel po' di roba (foglie e rametti di pino) comunque non tantissima,dopo aver tolto tutto ho anche dato una bella passata di aspirapolvere ed una bella lavata.Con l'arrivo dell'autunno e con esso le prime abbondanti piogge ecco ricomparire l'umidita' dentro l'abitacolo..........possibilmente entrando ancor acqua' ...aumentera' anche l'odor di muffa...........soluzione ????dove devo andar a cercare questa falla ??????possibile che abbia qualche bel buco che non si vede ????
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: ::::::::::::::::::::UMIDITA' SUI VETRI::::::::::::::::::::::

Messaggio da leggere da warner »

Ciao Gaetano,guarda la circolare Lancia a riguardo parlava di una modifica,cioe' sigillare con silicone la base del portafiltro abitacolo,sostituire centralina clima con quella modificata (non so il codice pero')praticare un foro nel baule dietro la plastica nera in corrispondenza della battuta cofano post.
Ho notato tuttavia che cmq tenendo gli scoli puliti,lo sfiato clima pulito,ed il filtro abitacolo nuovo l'appannamento non si verifica.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
massimofulviass
Messaggi: 739
Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
Località: SASSARI

Re: ::::::::::::::::::::UMIDITA' SUI VETRI::::::::::::::::::::::

Messaggio da leggere da massimofulviass »

controlla se i montanti anteriori sono asciutti, a me entrava acqua da li, ossia entrava dalla modanatura del tetto. se lo trovi bagnato devi staccarlo, è ad incastro, poi devi allentare il dado che vedi in alto, così puoi sollevare la modanatura, metti del mastice vicino al perno filettato, e richiudi.
Massimo

Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: ::::::::::::::::::::UMIDITA' SUI VETRI::::::::::::::::::::::

Messaggio da leggere da giu »

ciao a molti capitava che l'acqua entrava dalle barre grige sopra il tetto ,bisognava staccare tappini sopra la barra e sotto ci sono delle bulloni a brugole o torce ma ora non ricordo il tipo di bullone,ma bastava stringerle e tutto si risolveva.
nei casi piu estremi si toglieva la barra grigia e si metteva nel buco del bullone del silicone dei vetri per auto poi subito si rimontava e il problema era risolto acqua non entrava più.......................>:D<
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: ::::::::::::::::::::UMIDITA' SUI VETRI::::::::::::::::::::::

Messaggio da leggere da warner »

Successe anche a me,dovetti stringere le modanature arrivandoci da sotto l'imperiale,pero' l'infiltrazione era vistosa,nel caso di Gaetano si tratta di umidita' che appanna i vetri,sono piu' propenso a pensare allo sfiato clima non perfettamente libero.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: ::::::::::::::::::::UMIDITA' SUI VETRI::::::::::::::::::::::

Messaggio da leggere da giu »

WARNER :
lo sfiato clima non perfettamente libero,scusami ma dove sarebbe ,non ricordo essendo che oggi ho notato che a macchina appena spenta o notato appena appena di appannamento sul vetro o pensato anche io allo sfiato ma non ricordo dove è...........
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: ::::::::::::::::::::UMIDITA' SUI VETRI::::::::::::::::::::::

Messaggio da leggere da warner »

Lo vedi solo con auto sul ponte,lato guida situato poco sopra la scatola guida

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: ::::::::::::::::::::UMIDITA' SUI VETRI::::::::::::::::::::::

Messaggio da leggere da giu »

ha allora non è il tubicino dello scarico clima ? non mi viene proprio in mente ...............:S appena ho tempo la metto sul ponte controllo .....(tu)
intanto grazie warner ....
Rispondi

Torna a “Lybra”