Una storia Lancia
Re: Una storia Lancia
Se poi è la versione da 130 CV ... tira anche bene !;)
			
			
									
									
						- 
				nicola durano
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34
Re: Una storia Lancia
(tu)
FrancescoPatti Scritto:
-------------------------------------------------------
> Fa piacere leggere commenti che confermano una
> passione ormai non più così semplice da
> trovare.
> A Nicola dico che proprio non sapevo che la
> seconda generazione della Delta fosse prodotta a
> Pomigliano d'Arco. Non si finisce mai d'imparare.
> Grazie.
> A maxlancia: lo so, sarebbe stato bellissimo e
> ricordo con piacere la traversata di due anni fa
> quando portai da Roma la Delta precedente.
> Tuttavia, il vile denaro...
			
			
									
									
						FrancescoPatti Scritto:
-------------------------------------------------------
> Fa piacere leggere commenti che confermano una
> passione ormai non più così semplice da
> trovare.
> A Nicola dico che proprio non sapevo che la
> seconda generazione della Delta fosse prodotta a
> Pomigliano d'Arco. Non si finisce mai d'imparare.
> Grazie.
> A maxlancia: lo so, sarebbe stato bellissimo e
> ricordo con piacere la traversata di due anni fa
> quando portai da Roma la Delta precedente.
> Tuttavia, il vile denaro...
- 
				FrancescoPatti
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 21 dic 2008, 21:56
Re: Una storia Lancia
È la 113. La 130 a 5 porte è un'autentica rarità.
			
			
									
									
						Re: Una storia Lancia
Una macchina tenuta con questo amore merita rispetto.
Il 1,8 tra l'altro era un signor motore, potente, con 2 bei contralberi. Una raffinatezza, niente a che vedere col 1,6, invero miserino e meno brillante del bialbero 1,6 ie della Prisma/delta 1.
Saluti
			
			
									
									
						Il 1,8 tra l'altro era un signor motore, potente, con 2 bei contralberi. Una raffinatezza, niente a che vedere col 1,6, invero miserino e meno brillante del bialbero 1,6 ie della Prisma/delta 1.
Saluti
Re: Una storia Lancia
Bellissima, ancora è presto, ma in futuro se mantenuta in queste condizioni potrebbe sicuramente entrare a far parte del registro storico Lancia. Non usarla come auto di tutti i giorni tienila come se fosse una storica e custodiscila con cura  (tu)
 (tu)
			
			
									
									 (tu)
 (tu)[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia 
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
						(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
Re: Una storia Lancia
Molto "vintage" anche la scritta della conessionaria, sicuramente non più giovane di una trentina di anni (strano che la avessero ancora quindici anni dopo), data la presenza ancora del vecchio logo Lancia stile Beta prima / seconda serie non più usato dal 1979.
			
			
									
									
						Re: Una storia Lancia
Ciao Francesco, questa Delta merita amore e conservazione.
Conservala anche per me.
PS: il 1600 era un discreto motore, ma il mio era una vaccata completa.
			
			
									
									Conservala anche per me.
PS: il 1600 era un discreto motore, ma il mio era una vaccata completa.
_________________
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
						Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
- 
				Luca TO '93 (il grande)
- Messaggi: 2793
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:55
Re: Una storia Lancia
Francesco che dire.
Quando ho aperto la porta e visto l'alcantara che era perfetta mi salita la tristezza della mia che se pur conservata ottimamente non è sicuramente all'altezza di quella Delta che ora passeggia per la Sicilia.
Un abbraccio
Alla prossima Delta
			
			
									
									Quando ho aperto la porta e visto l'alcantara che era perfetta mi salita la tristezza della mia che se pur conservata ottimamente non è sicuramente all'altezza di quella Delta che ora passeggia per la Sicilia.
Un abbraccio
Alla prossima Delta

[hr]
[center]
"...La vita è troppo corta per non guidare italiano"
Luca TO '93 (Il grande)
-----------------------------------------------------------------------------
						[center]
"...La vita è troppo corta per non guidare italiano"
Luca TO '93 (Il grande)
-----------------------------------------------------------------------------
- 
				FrancescoPatti
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 21 dic 2008, 21:56
Re: Una storia Lancia
Grazie mille, Luca.
La mia Delta è con me anche grazie alla tua gentilezza e competenza.

			
			
									
									
						La mia Delta è con me anche grazie alla tua gentilezza e competenza.

Re: Una storia Lancia
Bellissima storia Francesco,complimenti mantienila con cura.Tra l'altro e' stata venduta dalle mie parti,il concessionario in questione e' ancora attivo so che il sig.Beltrandi e' un appassionato che gareggiava con una Lancia 037,anni fa gli venne rubata e gli venne richiesto perfino un riscatto...Fortunatamente arrestati i malfattori e recuperata la vettura.
Un abbraccio Lancista. -D
-D
			
			
									
									Un abbraccio Lancista.
 -D
-DCodice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]