Olio carrefour 5w50

Mercatino
Gallery
LucaIvan

Olio carrefour 5w50

Messaggio da leggere da LucaIvan »

Buona sera a tutti... torno a scrivere sul forum per un "dubbio" sull'olio carrefour 5w40. Da un ricerca su internet questo olio sembrava essere l'equivalente del mobil 1 o di un buon olio tamoil... Oggi, dopo aver speso un pò di soldini per comprare il trattamento sintoflon Et (28 euro) e sintoflon protector (2 * 19euro) ho deciso (o meglio le mie tasche hanno deciso) di acquistarlo. Però leggendo le tabelle delle caratteristiche ACEA è un A3-B3/B4 e API SL/CF . Sbaglio o CF è la categoria peggiore per i diesel... SL una delle migliori per i benzina? La mia Lybra è un 2.4 da 150cv diesel posso mettere quest'olio con tranquillità trattandolo con il sintoflon protector 2*0,125ml? Distruggerò il mio motore, vanificherò il trattamento? Grazie per l'attenzione... mi ritiro per deliberare.... :)
LucaIvan

Re: Olio carrefour 5w50

Messaggio da leggere da LucaIvan »

naturalmente ho sbagliato a scrivere sul post... il solito analfabeta... l'olio è 5w50
LucaIvan

Re: Olio carrefour 5w50

Messaggio da leggere da LucaIvan »

ah... dimenticavo è totalmente sintetico... madòòòòò quanto rompoooooooooooo!!!
amos54

Re: Olio carrefour 5w50

Messaggio da leggere da amos54 »

Se vediamo le specifiche 1999 della Lancia Lybra, la specifica API si riferivano a CD. E vero che ci sono specifiche Cg e CH, sicuramente notevoli, ma senza dubbio la spec. CF non è da buttare per i nostri motori jtd (guarda anche quanto riportato sul libretto u. e manut. per le specifiche olio). Ciao Amos
LucaIvan

Re: Olio carrefour 5w50

Messaggio da leggere da LucaIvan »

grazie Amos... ha ragione tu, il mio libretto (la mia è del 2002) riporta CF come specifiche per il motore!!! Che bella cosaaaaa!!! 29 euro 5 litri di olio sintetico 100% 5w50 !!!!!
ippo105

Re: Olio carrefour 5w50

Messaggio da leggere da ippo105 »

facciamo un po di chiarezza sulle specifiche dell'olio perchè c'è molta confusione. come molti sanno ho un negozio di ricambi agricoli e sono concessionario dei lubrificanti total e elf. quando viene l'ispettore della total facciamo sempre lunghe chiaccherate sulle caratteristiche dei vari oli e lui mi dice sempre che le specifiche sono soltanto un indicazione importante del tipo di olio che stiamo acquistando ma purtroppo spesso non bastano a distinguere la differenza principale tra due lubrificanti con le stesse specifiche e cioè gli additivi che questi contengono. infatti non pensate mai che due oli con le stesse specifiche che costano uno 6 euro a litro e l'altro 9/10 euro a litro abbiamo al loro interno gli stessi additivi. questi ultimi sono molto importanti perchè sono quelli che conferiscono all'olio oltre al potere lubrificante anche quello detergente e antincrostante. in parole povere ci sono oli che sono ottimi lubrificanti e quindi hanno specifiche di alto livello e ci sono oli che oltre a questo hanno elementi che prevengono la comparsa di incrostazioni e depositi vari sulle valvole e le teste dei pistoni che sono i punti in cui più frequentemente si depositano i residui della combustione. il discorso del prezzo non vale naturalmente per gli oli ufficiali delle varie case perchè è facile trovare per esempio a 5/6 euro un olio con le stesse qualità del selenia che vendono a 8/9 euro solo perchè è consigliato dal gruppo fiat. da tenere in molta considerazione oltre alle specifiche acea anche quelle della volkswagen, io per esempio nell'ultimo cambio olio ho sostituito l'elf competition 10/40 semisintetico già ottimo che vendo a 6 euro a litro e che era già migliore del selenia con l'elf solaris 5/30 totalmente sintetico che vendo a 9,5 euro a litro e devo dire che ho notato un miglioramento generale del motore che è leggermente meno rumoroso, più omogeneo e fluido nell'erogazione e forse anche un po più pronto. quest'olio per esempio ha le specifiche acea B4 e VW 507.00. mi scuso se mi sono dilungato troppo ma non è facile trattare bene questo argomento ed essere sintetici (a proposito di olio). per finire allego una tabella che possa dare un orientamento generale sulle varie specifiche. spero di essere stato di aiuto. ciao

MOTORI A BENZINA:

A1 olio a basso attrito e bassa viscosità l'idea è veramente ganza, si risparmiano gli attriti dell'olio, ma funziona solo con motori fatti per questo olio (pena il grippaggio)
A2 olio per uso generale non ha caratteristiche particolari (rispettare correttamente l'intervallo di sostituzione)
A3 olio Stabile (con la 'S' maiuscola) per motori ad alte prestazioni, con questo olio si possono allungare gli intervalli di sostituzione olio
A4 sigla a disposizione per future applicazioni
A5 olio a basso attrito, Stabile, lunghi intervalli di sostituzione olio: il MASSIMO, ATTENZIONE come A1 solo per motori costruiti appositamente per questo olio.

MOTORI DIESEL:

B1 olio a basso attrito e bassa viscosità, come A1 si risparmiano gli attriti dell'olio, ma funziona solo con motori fatti per questo olio (pena il grippaggio)
B2 olio per uso generale non ha caratteristiche particolari indicato solo per motori ad iniezione indiretta (rispettare correttamente l'intervallo di sostituzione)
B3 olio Stabile (con la 'S' maiuscola) per motori ad alte prestazioni, con questo olio si possono allungare gli intervalli di sostituzione olio
B4 olio con caratteristiche simili al B3 ma per prestazioni più spinte nato in particolar modo per i motori ad iniezione diretta
B5 olio a basso attrito, Stabile, lunghi intervalli di sostituzione olio: il MASSIMO, ATTENZIONE come B1 solo per motori costruiti appositamente per questo olio.
icaro

Re: Olio carrefour 5w50

Messaggio da leggere da icaro »

Mah, da quando su una vettura di famiglia in poco piu' di un mese si sono letteralmente "evaporati" (l'auto ad un accurato controllo non presentava perdite ne' tantomeno aveva problemi alla guarnizione della testata...) 3 litri di olio motore aquistati appunto in questa catena di supermercati a roma, da allora ho smesso di fare questo acquisto nei supermercati in genere. Vista l'importanza della cosa, mi rivolgo solo ai negozi di autoricambi che ritengo siano molto piu' affidabili. Vedi un po' te.... Ciao Max
Rispondi

Torna a “Lybra”