Inconveniente Phedra

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
casper
Messaggi: 5
Iscritto il: 15 nov 2012, 15:27

Inconveniente Phedra

Messaggio da leggere da casper »

Ciao a tutti e complimenti per il forum che seguo sempre da quando sono un possessore di una ambitissima Phedra Emblema 2.2 con 168.000 km alle spalle, scelta ad occhi chiusi da quando è venuto al mondo il 4 figlio. Vi dicevo che ho sempre seguito il forum spinto molto dalla curiosità e dalle competenze di chi scrive, fino adesso consultavo ma oggi è venuto il momento di scrivere il mio primo post xchè volevo se è possibile lumi su quello che si sta verificando alla mia auto. In breve vi dico che, tendenzialmente al mattino e ha freddo, una volta che messo in moto si spengono tutte le spie, rimane accesa per qualche minuto la spia del liquido refrigerante, quella sotto il display sulla destra e fa fatica a muoversi. poi una volta che si scalda si spegne e le tacchette della temperatura aumentano. E' un sintomo di qualcosa di più impegnativo, in caso di guasto, o solo perchè si accende a freddo? Mi scuso per la lungaggine e saluto tutti
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Inconveniente Phedra

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Benvenuto!
Complimenti per la famiglia!
Scusami ma non ho capito cosa fà fatica a muoversi. La macchina?
Comunque da quello che mi dici sembrerebbe trattarsi o della pompa dell'acqua o del termostato.
Ma tu hai controllato il livello della vaschetta di espansione?
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
casper
Messaggi: 5
Iscritto il: 15 nov 2012, 15:27

Re: Inconveniente Phedra

Messaggio da leggere da casper »

ciao e grazie,
oggi mia moglie faceva controllare, come dici tu, i livelli. Quello che mi sembra strano è che la spia dopo un pò si spegne e le tacchette della temperatura cominciano ad aumentare e stabilizzarsi.E' la macchina che tende quasi a spegnersi a freddo e si illumina brevemente la spia della batteria. Premetto, non so se c'entra o no, che per due mattine ho trovato la batteria che era a terra (cambiata nuova ad agosto) e fatta controllare risulta a posto.
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Inconveniente Phedra

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Ma il funzionamento dell'alternatore è stato controllato?
Gli elettrauto hanno uno strumento che si collega alla batteria e, con la macchina in moto, segnala se l'alternatore carica e se la batteria è a posto.
La spia dell'alternatore probabilemtne si accende perchè la vettura fà fatica a tenere il minimo e forse in questo potrebbe entraci il webasto che potrebbe essersi bloccato e non permette al motore di raggiungere rapidamente la tempratura di esercizio.
Provo a fare un ragionamento.......
Se la spia dell'acqua si accende è segno che a freddo non vi è acqua nella vaschetta.
Se questa poi si spegne e ad essa segue un innalzamento delle tacchette quindi della temperatura vuol dire che sino a quando il termostato non si apre la temperatura resta bassa e la caloria si ha solo dopo che il liquido incomincia a circolare e scaldare.
La perdita di acqua potrebbe dipendere anche dallo scambiatore di calore.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
casper
Messaggi: 5
Iscritto il: 15 nov 2012, 15:27

Re: Inconveniente Phedra

Messaggio da leggere da casper »

ti confermo che hano controllato anche l' alternatore ed è ok! e non mi sembra che perda acqua ....
eliazeno
Messaggi: 254
Iscritto il: 17 set 2010, 12:33

Re: Inconveniente Phedra

Messaggio da leggere da eliazeno »

Hai questo problema solo a motore freddo?
[center]Lancia Phedra 2.2jtd senza fap e egr del 2002 da Padova [/center][IMG]http://img33.imageshack.us/img33/2789/d ... gliata.jpg[/IMG][IMG]http://img853.imageshack.us/img853/1035 ... tdjgvf.jpg[/IMG]
casper
Messaggi: 5
Iscritto il: 15 nov 2012, 15:27

Re: Inconveniente Phedra

Messaggio da leggere da casper »

Si a motore freddo, solo al mattino e non quotidianamente
eliazeno
Messaggi: 254
Iscritto il: 17 set 2010, 12:33

Re: Inconveniente Phedra

Messaggio da leggere da eliazeno »

Io credo che le spie si accendano perchè la centralina rileva che il motore è sotto il regime minimo, quindi non c'entra l'acqua.
La prima cosa che mi viene in mente, visti i sintomi, sono le candelette
[center]Lancia Phedra 2.2jtd senza fap e egr del 2002 da Padova [/center][IMG]http://img33.imageshack.us/img33/2789/d ... gliata.jpg[/IMG][IMG]http://img853.imageshack.us/img853/1035 ... tdjgvf.jpg[/IMG]
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Inconveniente Phedra

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Però le candelette se sono bruciate rendono la partenza difficoltosa ma una volta avviato il motore
non ci sono problemi di regolarità.
casper ma succede quando fa freddo?
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
casper
Messaggi: 5
Iscritto il: 15 nov 2012, 15:27

Re: Inconveniente Phedra

Messaggio da leggere da casper »

Guarda Virgilio mi è successo un paio di volte questa settimana, non mi sembra che faccia particolarmente freddo, stamattina per esempio si è accesa regolarmente senza segnalazioni (e la temperatura ambientale è diminuita). Boh! Comunque stamattina passo a far controllare il livello del liquido
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”