Qualche suggerimento utile a pulire la lente del lettore NAV Siemens G3.....

Mercatino
Gallery
icaro

Qualche suggerimento utile a pulire la lente del lettore NAV Siemens G3.....

Messaggio da leggere da icaro »

Ciao.
Ci sono gia' vari post che trattano questo problema, ad esempio quello: CD NAVI 2006/2007
Beh, l'operazione e' un po' delicatina e richiede molta molta pazienza e poi non sempre e' risolutiva se il problema e' di tutt'altra natura.
Lo smontaggio avviene cosi':
Innanzitutto accertati che non ci siano cd all'interno, poi:
- smonta il telaietto color oro contenente sia il lettore cd beker che il lettore nav; e' ancorato per mezzo di 5 viti a stella (procurati un giravite a cricchetto con estensore ti servira')
- sgancia i vari cavi (occhio a quello con il terminale verde del nav....);
- estrai il nav (togli le 4 viti a stella)
- togli la cassettina che lo contiene svitando le altre 4 viti a stella
- a questo punto per aprire il coperchio in metallo del nav ti serviranno delle chiavi medio-piccole formato TORX;
- Togli le 3 viti color oro torx e apri il coperchio;
- a questo punto devi rimuovere il blocco del meccanismo smontando le 4 viti che lo tengono (due le trovi sulla base e 2 davanti all'altezza dell'inserimento del cd ; (cataloga tutte le viti perche' ce ne sono di piu' grandi....)
- solleva il modulo facendo attenzione ai nastri di collegamento elettrico di color marrone...
- facendo luce con una torcia (altrimenti non la vedrai mai e poi mai!) sempre all'incirca dove si inserisce il cd, vedrai il riflesso ( la lente e' ubicata nella parte di sotto!) della lente laser (adesso con una bomboletta di aria compressa e da una distanza ragionevole dai qualche spruzzo)
- ora potrai arrivare alla lente solo per mezzo di due cotton fioc con le estremita' nastrate tra loro entrando da un piccolo accesso laterale; imbevi (poco) l'ovatta del cotton fioc di una soluzione lens cleaner reperibile nei negozi di ottica. Fai piano.
Richiudi il tutto e buona fortuna.
Ciao
marrocc

Re: Qualche suggerimento utile a pulire la lente del lettore NAV Siemens G3.....

Messaggio da leggere da marrocc »

Solo per precisare che il lettore NAV si estrae semplicemente inerendo dei chiodi lunghi nei quattro fori presenti sul frontale e tirando il tutto. In pratica come quasi la totalità dei car stereo col frontalino estraibile solo che in quest'ultimo caso si inseriscono due lamelle(che di solito escono nella confezione) nei lati e poi si tira.
Spero di aver fatto cosa gradita.

Saluti.
amos54

Re: Qualche suggerimento utile a pulire la lente del lettore NAV Siemens G3.....

Messaggio da leggere da amos54 »

Diamo atto ai nostri amici di aver fornito due informazioni, una meglio delll'altra... grazie, A--
mimmo bt328

Re: Qualche suggerimento utile a pulire la lente del lettore NAV Siemens G3.....

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
no, non ho capito
marocc di quali fori parli?
di quali lamelli?
di quale confezione?
marrocc

Re: Qualche suggerimento utile a pulire la lente del lettore NAV Siemens G3.....

Messaggio da leggere da marrocc »

In pratica sul frontale del lettore cartografico della mia Lybra ci sono 4 fori(due a sinistra e due a destra).
Se in questi fori si inseriscono dei chiodi sottili e lunghi, si sgancia il lettore che può essere estratto. Così si evita di smontare tutto.

saluti.
reverse

Re: Qualche suggerimento utile a pulire la lente del lettore NAV Siemens G3.....

Messaggio da leggere da reverse »

Ciao a tutti, confermo la presenza di questi fori sul frontale del navigatore, dove c'è la fessura per inserire il cd. Se si inseriscono contemporaneamente quattro pezzi di metallo del diametro adeguato vengono sganciati i ritegni ed è possibile estrarre solo il lettore senza smontare la struttura esterna. Poi per pulire la lente vanno seguite le precise istruzioni, è veramente semplice, io non capisco nulla di elettronica ed ho risolto il problema in pochi minuti. Se non avete le punte per estrarri il lettore chiedete al vostro elettrauto una aiuto, ci vogliono non più di 5 secondi. Vi consiglio di autocostruire le punte e tnerle in macchina insieme agli attrezzi. In una ferramenta comprate un pezzo di filo metallico del diametro giusto, lungo circa 50 cm e tagliatelo a metà, i due segmenti devono essere pigati ad U con le punte che divergono tanto quanto le coppie di fori sul lettore. Non so se sono stato chiaro, scusatemi vado di fretta, ma basta un minimo di immaginazione. Ciao a tutti, reverse
Paolo

Re: Qualche suggerimento utile a pulire la lente del lettore NAV Siemens G3.....

Messaggio da leggere da Paolo »

Prima di smontare pericolosamente il lettore, io ho provato a farlo pulire da un normale disco di pulizia per lettori CD (non DVD). Ora va che è un piacere.
ema

Re: Qualche suggerimento utile a pulire la lente del lettore NAV Siemens G3.....

Messaggio da leggere da ema »

Ciao a tutti, volevo sapere se togliere il lettore cartografico non comporta una decodifica dello stesso, che poi una volta reinserito, non viene riconosciuto?
Forse è una mia fantasia, ma mi sembra di avere letto qualcosa del genere in post precedenti.
Il "lavoretto" si può fare con la batteria collegata?

Grazie

Ema
mimmo bt328

Re: Qualche suggerimento utile a pulire la lente del lettore NAV Siemens G3.....

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
grazie marocc
l'informazione e' di grande interesse,
al momento non ho intenzione di smontare il navi, ma in fututo puo' ritornare utile
buona giornata
amos54

Re: Qualche suggerimento utile a pulire la lente del lettore NAV Siemens G3.....

Messaggio da leggere da amos54 »

Ciao Ema (nuele), certo togliere il lettore Siemens, sia estraendolo che staccandolo completamente, comporta il distacco dai propri connettori e quindi dall'alimentazione elettrica; di norma, questo, richiede la reimmissione del codice Navigatore a quattro cifre; può succedere, in strani casi, che non te lo richieda... Saluti A--
Rispondi

Torna a “Lybra”