Ciao Gipi,
ho fatto una ricerca più approfondita sull'argomento installazione linux su periferiche.
Le procedure che ti ho descritto precedentemente è vero che ti permettono di avviare Linux da una chiavetta o hd esterno, ma non sono un'installazione vera e propria. Sono una semplice preview.
In pratica non fanno altro che "montare" un immagine ISO sulla chiavetta e caricare in memoria il nuovo S.O. permettendoti di vedere com'è fatto e se poi ti piace sul desktop c'è l'icona INSTALLA.
In pratica questa soluzione serve per poter installare Linux su PC, portatili, Netbook che sono sprovvisti di lettore CD/DVD.
Per effettuare un'
installazione "permanente" è più complicato ma non impossibile: occorre eseguire la procedura di installazione e selezionare la chiavetta usb al posto dell'hd del pc; poi bisogna installare il bootLoader sulla chiavetta (operazione delicata).
Questa guida in italiano, si riferisce ad una versione linux di qualche anno fa, spiega bene come procedere passo, passo.
Spero di aver fatto chiarezza.
Ciao
Marco