problema lampadina terzo stop lybra sw

Mercatino
Gallery
librabordeaux
Messaggi: 95
Iscritto il: 10 apr 2012, 20:54

problema lampadina terzo stop lybra sw

Messaggio da leggere da librabordeaux »

Mi sono accorto che imrpvvisamente non funziona più il terzo stop.Ho smontato l'alloggiamento dove è situata la lampadina e ho visto che in effetti era fulminata, dopo aver girato un pomeriggio per trovarne una uquale (a quanto pare non è tanto favile trovarla), finalmente l'ho trovata, si tratta di una lampadina tipo baionetta da 21w che ho pagato 5€ perchè, a detta del ricambista, è allo iodio.Ho pensato di aver risolto, ma quando l' ho inserita nel portalampada, pigiando il freno non funziona.Non credo sia un problema di fusibile perchè il fusibile del terzo stop comanda anche le frecce che invece funzionano regolarmente.Sono passato dall'elettrauto, anche se avrei preferito fare a solo, soltanto che era già in chiusura e lui, fatta qualche prova, mi ha detto che non arriva corrente al portalampada invitandomi a tornare domani per vedere dove, secondo lui, c'è il filo interrotto.Io a questa storia del filo interrotto non ci credo, perchè secondo me un filo non si interrompe improvvisamente senza motivo,inoltre ho paura che mi smonti mezza macchina per trovarlo.Ho pensato di rivolgermi a voi per un consiglio prima di tornare dall'elettrauto, qualcuno sa cosa possa essere?
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: problema lampadina terzo stop lybra sw

Messaggio da leggere da Elettriko »

Dal momento che parli di una sola lampadina alogena immagino si tratti di una SW.
Il punto più a rischio è certamente il tubo in gomma in cui passano i fili tra corpo vettura e portellone.
Prima di smontare , accertati però che effettivamente non arrivi corrente al portalampada.
Il problema dei fili interrotti è frequentissimo nelle Y ma non mi è mai capitato sulla Lybra.

Se poi vuoi eliminare il problema della lampadina alogena (che costa e si trova male) QUESTA è la mia soluzione.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: problema lampadina terzo stop lybra sw

Messaggio da leggere da ciccioriz »

Il filo interrotto può essere nella guaina di collegamento tra auto e portellone. E' già successo.
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
librabordeaux
Messaggi: 95
Iscritto il: 10 apr 2012, 20:54

Re: problema lampadina terzo stop lybra sw

Messaggio da leggere da librabordeaux »

Si é una sw l'avevo scritto nel titolo.Allora forse ha ragione l'elettrauto, perchè ha aperto proprio il tubo in gomma per vedere se c'é interruzione e a una prima occhiata non l'ha trovata, comunque la verifica al portalampada l'ha fatta e in effetti non arriva corrente.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: problema lampadina terzo stop lybra sw

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

La soluzione di Elettriko è valida ... bel risultato (tu)
librabordeaux
Messaggi: 95
Iscritto il: 10 apr 2012, 20:54

Re: problema lampadina terzo stop lybra sw

Messaggio da leggere da librabordeaux »

Si piace anche a me la soluzione prspettata da Elettriko ma devo prima risolvere il problema corrente.
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: problema lampadina terzo stop lybra sw

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------

> Se poi vuoi eliminare il problema della lampadina
> alogena (che costa e si trova male) QUESTA è la
> mia soluzione.


Ciao Italo, alla fine hai risolto la questione luce retromarcia ? Ricordo che volevi utilizzare i led anche li B)

Quasi sicuramente mi cimenterò nella cosa nei prossimi mesi e ogni suggerimento è ben gradito, specialmente su come riuscire a fissare in qualche modo i led all' interno del faro !!
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: problema lampadina terzo stop lybra sw

Messaggio da leggere da giu »

:S mettendo le stisce di led l'ics non da nessun errore?
se non da errori e una cannonata da domani inizio anche io a rifare tutte le luci dei fanali posizioni e stop :D
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: problema lampadina terzo stop lybra sw

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

Attenzione, non è monitorato il consumo del terzo stop, del retronebbia e della retromarcia ( o melgio io le ho cambiate usando lampadine a led multipli e non è successo nulla ) e forse anche gli stop principali.

Se cambi le lampade delle posizioni o della targa si accende la segnalazione sull' ICS :D
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: problema lampadina terzo stop lybra sw

Messaggio da leggere da mastro »

Demone, io ho risolto il problema della luce di retromarcia sulla mia sw montando una lampada alogena da 35 watt comprata su ebay (negli USA, mi pare).
Ha lo stesso attacco della lampada di serie (cerca ba15s). Non è il massimo, ma almeno ci si vede. Ho provato anche una lampada a led, ma era peggio di prima. La lampada che ho preso è solo leggermente più lunga di quella di serie, ma ci va bene. Esistono anche lampade da 50w, ma avevo timori per eventuali surriscaldamenti.
Rispondi

Torna a “Lybra”