i tedeschi ad arese???
Re: i tedeschi ad arese???
Quoto in toto l' intervento di PG (tu) e ... un benvenuto a Benni ...
-D
-
nicola durano
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34
Re: i tedeschi ad arese???
monlue condivido al 100 per cento(tu)...
e benvenuto al nuova lancista(tu)
monlue Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non ho capito perchè il sistema mi definisse SPAM
> e non prendesse i miei messaggi che ho cercato di
> inviare nel ponte appena trascorso, comunque i
> concetti sono stati già bene espressi da chi ha
> risposto prima ad Alfista 75.
> Solo aggiungo un paio di punti, che dividono il
> problema "orgoglio nazionale" ovvero "meglio morti
> che sotto i crucchi".
> Ai lavoratori importa solo di lavorare e vivere
> dignitosamente: Pinifarina, Ilva, Alcoa, ma anche
> tutte le altre imprese citate da Nicola.
> Poco conta chi paga gli stipendi quando il mutuo
> arriva a svuotare il conto a fine mese, quindi
> dubito assai che gli operai preferiscano morire
> che lavorare sotto il tallone nazicrucco.
> L'orgoglio del marchio nazionale almeno sul forum
> è ben presente, perchè siamo tutti cultori di
> ciò che fu, ma ormai non diversi dai Viennesi che
> ballano con le immagini di Cecco Beppe, o dei
> sovietici che sognano il Politburo con l'Armata
> Rossa a invadere mezzo mondo (giusto per fare
> esempi più forti e ristabilire un minimo di
> equilibrio fra le passioni nostre e le vicende
> vere nel mondo).
> Ho avuto la fortuna di avere diverse maserati, una
> vera pena l'elettronica e la componenistica e
> parlo di 3200 gr, 4200 e gransport.
> Le Ferrari (un paio) avevano diversi pezzi uguali
> alle fiat, ma di costo di dieci volte meno...
> Non voglio fare lo snob, ma in tangenziale
> occorrono macchine che vadano sempre, confortevoli
> e sicure. Il resto è poesia, ma non fa volumi di
> vendita.
> Sono arrivato fino alla Brera e poi mi sono arreso
> e guido tedesco. Buttare via i soldi, no, quindi o
> fanno il prodotto giusto e la gente compra ovvero
> arriveranno dal basso le Kia con sette anni di
> garanzia e dall'alto tedesche e inglesia rompere
> anche il settore Premium a cui si vorrà
> arrivare.
> Filippo
e benvenuto al nuova lancista(tu)
monlue Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non ho capito perchè il sistema mi definisse SPAM
> e non prendesse i miei messaggi che ho cercato di
> inviare nel ponte appena trascorso, comunque i
> concetti sono stati già bene espressi da chi ha
> risposto prima ad Alfista 75.
> Solo aggiungo un paio di punti, che dividono il
> problema "orgoglio nazionale" ovvero "meglio morti
> che sotto i crucchi".
> Ai lavoratori importa solo di lavorare e vivere
> dignitosamente: Pinifarina, Ilva, Alcoa, ma anche
> tutte le altre imprese citate da Nicola.
> Poco conta chi paga gli stipendi quando il mutuo
> arriva a svuotare il conto a fine mese, quindi
> dubito assai che gli operai preferiscano morire
> che lavorare sotto il tallone nazicrucco.
> L'orgoglio del marchio nazionale almeno sul forum
> è ben presente, perchè siamo tutti cultori di
> ciò che fu, ma ormai non diversi dai Viennesi che
> ballano con le immagini di Cecco Beppe, o dei
> sovietici che sognano il Politburo con l'Armata
> Rossa a invadere mezzo mondo (giusto per fare
> esempi più forti e ristabilire un minimo di
> equilibrio fra le passioni nostre e le vicende
> vere nel mondo).
> Ho avuto la fortuna di avere diverse maserati, una
> vera pena l'elettronica e la componenistica e
> parlo di 3200 gr, 4200 e gransport.
> Le Ferrari (un paio) avevano diversi pezzi uguali
> alle fiat, ma di costo di dieci volte meno...
> Non voglio fare lo snob, ma in tangenziale
> occorrono macchine che vadano sempre, confortevoli
> e sicure. Il resto è poesia, ma non fa volumi di
> vendita.
> Sono arrivato fino alla Brera e poi mi sono arreso
> e guido tedesco. Buttare via i soldi, no, quindi o
> fanno il prodotto giusto e la gente compra ovvero
> arriveranno dal basso le Kia con sette anni di
> garanzia e dall'alto tedesche e inglesia rompere
> anche il settore Premium a cui si vorrà
> arrivare.
> Filippo
Re: i tedeschi ad arese???
Grazie del vostro benvenuto! Sono anni che guardo questo forum durante la pausa pranzo in ufficio (so che è strano ma è solo recentemente che ho acquistato il PC).
Sono "amaramente orgoglioso" di aver fatto appena in tempo a visitare nel settembre 2006 la collezione Lancia nello storico sito di Borgo San Paolo grazie al dott. Masala. Fu fortissima l'emozione di entrare in un edificio che fin da bambino sognavo di visitare, oltre alla bellezza delle vetture presenti. Quando penso che perfino Skoda ha una museo nell'antica sede... Chissa se dopo aver toccato il fondo in tutti i sensi non ci sia un nuovo risorgimento nel prossimo futuro di questo paesello.
Saluti da Reggio E.
Sono "amaramente orgoglioso" di aver fatto appena in tempo a visitare nel settembre 2006 la collezione Lancia nello storico sito di Borgo San Paolo grazie al dott. Masala. Fu fortissima l'emozione di entrare in un edificio che fin da bambino sognavo di visitare, oltre alla bellezza delle vetture presenti. Quando penso che perfino Skoda ha una museo nell'antica sede... Chissa se dopo aver toccato il fondo in tutti i sensi non ci sia un nuovo risorgimento nel prossimo futuro di questo paesello.
Saluti da Reggio E.
Re: i tedeschi ad arese???
Dispiace dirlo , ma ritengo quest'uomo un esempio che i manager nostrani dovrebbero seguire , Marchionne in primis....
Dimostra di avere quella passione per l'auto e quella lungimiranza che fanno la differenza tra un contabile ed un Sig. Manager.
Dimostra di avere quella passione per l'auto e quella lungimiranza che fanno la differenza tra un contabile ed un Sig. Manager.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: i tedeschi ad arese???
Come hai ragione elettriko. Piccola annotazione: Piech è un ingegnere meccanico.Sa come e cosa esce dalle linee. Un "leggerissimo" valore aggiunto.
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
-
nicola durano
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34
Re: i tedeschi ad arese???
il Ghidella tedesco...grande come uomo ,come tecnico,come persona,come economista...il maglioncino non gli allaccia neppure le scarpe..neppure per eleganza.....grande PIECH(tu)
Re: i tedeschi ad arese???
Visto che il suo motore preferito è quello della Veyron, ne avete mai visto uno aperto?!? si configura come un v 16 cpostituito da... 2 motori Fulvia allineati per bancata!!! Un gioiello di tecnologia motoristica anticonvenzionale e geniale come solo una Bugatti o una Lancia sapevano essere...
Re: cominciano le assunzioni:P
Lo scrive pure La Busiarda ... con le stesse parole... si vede che in Fiat non hanno più soldi nemmeno per i giornalisti (figuriamoci per i blogger e certi frequentatori del forum che cominciano a latitare...
)
-
appietta57
- Messaggi: 984
- Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43
Re: i tedeschi ad arese???
e pensare che se ben gestita la nostra Lancia avrebbe potuto tenere testa ai tedeschi....che tristezza !!!
Basta guardare quale salto in avanti ha fatto BMW in 20 anni !!!
E' questione di cultura, ma da noi spesso primeggia la sottocultura per evitare che il popolo si ribelli.
Basta guardare quale salto in avanti ha fatto BMW in 20 anni !!!
E' questione di cultura, ma da noi spesso primeggia la sottocultura per evitare che il popolo si ribelli.