i tedeschi ad arese???

alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: i tedeschi ad arese???

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Ridi ridi... che i tedeschi per ben che vada costruiscono un concessionario Audi Zentrum a fianco dell'ipermercato del tuo amico...
Meglio morti che schiavi dei crucchi... e poi osi parlarmi di capi... ma la cosa non mi tocca per nulla dato che non lavoro nel settore auto. Ma spero ancora che un giorno gli italiani abbiano un minimo di orgoglio nazionalista, e invece niente.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
nicola durano
Messaggi: 240
Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34

Re: i tedeschi ad arese???

Messaggio da leggere da nicola durano »

sarebbe uno smacco morale a quei quattro che si sono trovati in mano il migliore marchio del mondo e lo hanno demolito...e con se la sua storia...
sicuramente i tedeschi hanno i concetto di tradizione e sono abbastanza intelligenti da puntare sulla storia per vendere meglio e bene i loro ottimi prodotti..cerchiamo di non cadere nelle trappole...dello staff Fiat , L'UNICO APPIGLIO CHE GLI E' RIMASTO E DI ESSERE NAZIONALISTI....PATETICI:D...ci raccontano che i crucchi sono cattivi e nazisti:Dma stranamente molte ditte ex Fiat nel torinese e non solo sopravvivono grazie a questa gente che qui investe e fa lavorare...
Italdesign
Gm Powertrain
Graziano Trasmissioni
Torino design
Imgfa
San Eco v
Barrac
ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC ECC
nicola durano
Messaggi: 240
Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34

Re: i tedeschi ad arese???

Messaggio da leggere da nicola durano »

GUARDATI il link caro alFIATTISTA 1975 e magari fallo vedere al tuo capo con il maglioncino ahahahahah

http://www.alvolante.it/news/volkswagen ... ica-664016
Gianluca
Messaggi: 736
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:59

MODERATORE -- Re: i tedeschi ad arese???

Messaggio da leggere da Gianluca »

Capisco che l'argomento appassioni tutti, lancisti, alfisti, ed amanti - per ovvi motivi - dell'automotive nazionale, ma a qualcuno sta slittando leggermente una ruota, ciò vuol dire che l'ASR entra.

Nicola...nessuno di noi ha come "capo" l'AD di Fiat e tutti giriamo internet arrivando più o meno agli stessi link. L'esortazione ad Alfista1975 è perciò una spiacevole "sgommata"...

Gianluca-Moderatore
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
monlue
Messaggi: 139
Iscritto il: 01 giu 2010, 17:08

Re: i tedeschi ad arese???

Messaggio da leggere da monlue »

Non ho capito perchè il sistema mi definisse SPAM e non prendesse i miei messaggi che ho cercato di inviare nel ponte appena trascorso, comunque i concetti sono stati già bene espressi da chi ha risposto prima ad Alfista 75.
Solo aggiungo un paio di punti, che dividono il problema "orgoglio nazionale" ovvero "meglio morti che sotto i crucchi".
Ai lavoratori importa solo di lavorare e vivere dignitosamente: Pinifarina, Ilva, Alcoa, ma anche tutte le altre imprese citate da Nicola.
Poco conta chi paga gli stipendi quando il mutuo arriva a svuotare il conto a fine mese, quindi dubito assai che gli operai preferiscano morire che lavorare sotto il tallone nazicrucco.
L'orgoglio del marchio nazionale almeno sul forum è ben presente, perchè siamo tutti cultori di ciò che fu, ma ormai non diversi dai Viennesi che ballano con le immagini di Cecco Beppe, o dei sovietici che sognano il Politburo con l'Armata Rossa a invadere mezzo mondo (giusto per fare esempi più forti e ristabilire un minimo di equilibrio fra le passioni nostre e le vicende vere nel mondo).
Ho avuto la fortuna di avere diverse maserati, una vera pena l'elettronica e la componenistica e parlo di 3200 gr, 4200 e gransport.
Le Ferrari (un paio) avevano diversi pezzi uguali alle fiat, ma di costo di dieci volte meno...
Non voglio fare lo snob, ma in tangenziale occorrono macchine che vadano sempre, confortevoli e sicure. Il resto è poesia, ma non fa volumi di vendita.
Sono arrivato fino alla Brera e poi mi sono arreso e guido tedesco. Buttare via i soldi, no, quindi o fanno il prodotto giusto e la gente compra ovvero arriveranno dal basso le Kia con sette anni di garanzia e dall'alto tedesche e inglesia rompere anche il settore Premium a cui si vorrà arrivare.
Filippo
Filippo Salvo
figiusalvo@alice.it
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: i tedeschi ad arese???

Messaggio da leggere da stevek60 »

Gli operai Lancia non esistono più da svariati anni, infatti le Lancia sono Chrysler con il marchio appiccicato, la Y è una fiat autobianchi, purtroppo su questo fronte abbiamo già dato...
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
PG
Site Admin
Messaggi: 3229
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: i tedeschi ad arese???

Messaggio da leggere da PG »

monlue Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non voglio fare lo snob, ma in tangenziale
> occorrono macchine che vadano sempre, confortevoli
> e sicure. Il resto è poesia, ma non fa volumi di
> vendita.
> Sono arrivato fino alla Brera e poi mi sono arreso
> e guido tedesco. Buttare via i soldi, no, quindi o
> fanno il prodotto giusto e la gente compra ovvero
> arriveranno dal basso le Kia con sette anni di
> garanzia e dall'alto tedesche e inglesia rompere
> anche il settore Premium a cui si vorrà
> arrivare.
> Filippo

Concordo pienamente con Filippo ed aggiungo che poichè ci sono voluti 10 anni per completare la radicale trasformazione del gruppo a fine 2015, sarebbe bastato impostare una gamma di vetture con i mezzi tecnici che c'erano senza fare mirabolanti annunci puntualmente disattesi. Per non perdere tutta la clientela europea erano sufficienti, a mio parere, 2 modelli per marchio: la 500 ed un SUV medio, la Giulietta con i contenuti tecnici per competere alla pari con la Golf ed un spider 2 litri divertente, la Y fatta con i crismi e non un ovetto di plastica ed una berlina con i contenuti tecnici pari al'A4 e la classe Lancia che la contraddistinguesse dalla massa anonima delle altre berline. 6 vetture in 6 segmenti ben definiti per competere alla pari con la concorrenza, senza fare grandi investimenti, senza fare tanti voli pindarici. Poi da qui si ripartiva nel 2015 con nuove piattaforme, nuove famiglie di motori, etc. decidendo anche come riposizionare i 3 marchi che andranno comunque riposizionati. Paradossalmente hanno insistito per fare di più e peggio, salvo poi lamentarsi che non vendono. Dopo 10 anni di disastri e di concessionarie fallite voglio vedere quanto dovranno spendere per riacquistare credibilità e ricostruire la rete di vendita/assistenza.
Noi italiani le auto le sappiamo fare e bene, non è che la VAG abbia l'esclusiva, è chiaro adesso che la Fiat non le ha volute fare. Punto.
benni
Messaggi: 12
Iscritto il: 05 nov 2012, 16:38

Re: i tedeschi ad arese???

Messaggio da leggere da benni »

Sono nuovo del forum (arrivo forse un po' tardi..) e non so se si può fare "pubblicità" ai quotidiani. Comunque nel sito web de "il fatto quotidiano" c'è una interessante intervisa a Miki Biason e, tra gli altri, un commento dell'ing. Fumia (se è davvero lui, visto che si definisce il primo direttore del centro stile Lancia)
Gianluca
Messaggi: 736
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:59

Re: i tedeschi ad arese???

Messaggio da leggere da Gianluca »

Grazie e benvenuto Benny. Ho "linkato" l'intervista su una più attinente discussione di questa sezione
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
PG
Site Admin
Messaggi: 3229
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: i tedeschi ad arese???

Messaggio da leggere da PG »

Ciao benni e benvenuto sul forum.
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”