Amos, per cortesia puoi/sai indicarmi dove inserire i puntali del tester per verificare se le varie funzioni della leva (Alfa 156) funzionano?
Esempio:
1) Per la prova dell'interruttore On/Off inserire i puntali quì e quì
2) Per la prova del + e del - inserire i puntali quì e quì
3) Per la prova del pulsante di reset inserire i puntali quì e quì
e quali prove fare?
Ti ringrazio anticipatamente per le tue eventuali indicazioni
Ciao
Fabbru
Per AMOS - Sempre per il Cruise
Re: Per AMOS - Sempre per il Cruise PRECISAZIONE
Dove inserire i puntali del tester nella contattiera della leva.
Fabbru
Fabbru
Re: Per AMOS - Sempre per il Cruise
Vai su lybra.it e cerca tra i documenti lo schema elettrico del cruis contuol, i fili della morsettiera sono denominati per iniziale colore. Ciao e buon lavoro.
Re: Per AMOS - Sempre per il Cruise
Per il sor Fabbru da Rieti (punti 10): parto dall'assunto che la leva cruise Alfa 156 abbia lo stesso collegamento elettrico Lybra.
Ti indico il numero di pin del connettore, il tester lo dovrai ovviamente disporre in prova continuità o scala resistiva.
1.9 JTD euro 3 (come da club lybra):
- pin 1 - 3, contatto on/off chiuso, CONTINUITA';
- pin 3 - 5, commutazione su +, CONTINUITA';
- pin 3 - 4, commutazione su - , CONTINUITA';
- pin 3 - 6, pressione su RCL, CONTINUITA';
- pin 2 - 3 una certa resistenza in ohm /kohm, dato che si tratta dell'indicazione a led con resistenze zavorra (se presente);
- ovviamente tutte le prove sono con on/off inserito.
Le stesse prove con gli stessi numeri di pin sono valide per le versioni 1999 del jtd 1.9 e 2.4, 2.0 20V bz, solo che cambiano in alcuni casi le colorazioni dei fili; ma tucerca sempre il riferimento numerico del pin H7 (se hai dubbi vai sui connettori del club lybra) - Spero buon lavoro, ciao A--
Ti indico il numero di pin del connettore, il tester lo dovrai ovviamente disporre in prova continuità o scala resistiva.
1.9 JTD euro 3 (come da club lybra):
- pin 1 - 3, contatto on/off chiuso, CONTINUITA';
- pin 3 - 5, commutazione su +, CONTINUITA';
- pin 3 - 4, commutazione su - , CONTINUITA';
- pin 3 - 6, pressione su RCL, CONTINUITA';
- pin 2 - 3 una certa resistenza in ohm /kohm, dato che si tratta dell'indicazione a led con resistenze zavorra (se presente);
- ovviamente tutte le prove sono con on/off inserito.
Le stesse prove con gli stessi numeri di pin sono valide per le versioni 1999 del jtd 1.9 e 2.4, 2.0 20V bz, solo che cambiano in alcuni casi le colorazioni dei fili; ma tucerca sempre il riferimento numerico del pin H7 (se hai dubbi vai sui connettori del club lybra) - Spero buon lavoro, ciao A--
Re: Per AMOS - Sempre per il Cruise
Grazie a tutti. Speriamo bene. Altrimenti farò ricontrollare la centralina.
Saluti
Fabbru
Saluti
Fabbru
Re: Per AMOS - Sempre per il Cruise
Io il comando l'ho costruito con circa 10 euro. Un scatolina con tre pulsanti, un interruttore, un resistenza zavorra e un led montati su una scheda preforata da commercio. Collegamenti con filo e saldatore. Un po' di pazienza e con il PC farò anche la mascherina da applicare, con il logo Lancia e indicazioni delle funzioni.
Lybra 2.4 JTD del febbraio 2000. Proprio questa sera ho identificato i colori e le funzioni.
FUNZIONE COLORE
massa per led rosso-grigio
comune bianco-blu
ON nero
+ giallo
- giallo-verde
recall blu
Attenzione: secondo lo schema del club lybra, il led appare "tagliato" da qualcosa che sembra un diodo. Io non ho inserito altro che la resistenza zavorra, quindi il led, durante la marcia, invece di spegnersi quando l'interruttore è aperto resta levemente illuminato. A me piace così. Spero che la mancanza del diodo non mi faccia fuori la centralina.
Lybra 2.4 JTD del febbraio 2000. Proprio questa sera ho identificato i colori e le funzioni.
FUNZIONE COLORE
massa per led rosso-grigio
comune bianco-blu
ON nero
+ giallo
- giallo-verde
recall blu
Attenzione: secondo lo schema del club lybra, il led appare "tagliato" da qualcosa che sembra un diodo. Io non ho inserito altro che la resistenza zavorra, quindi il led, durante la marcia, invece di spegnersi quando l'interruttore è aperto resta levemente illuminato. A me piace così. Spero che la mancanza del diodo non mi faccia fuori la centralina.
Re: Per AMOS - Sempre per il Cruise
Bravo Paolo!! Penso che il componente in parallelo al led sia un'altra resistenza di carico; quel positivo è sempre presente, quindi l'abilitazione al negativo del led-resistenza viene dato direttamente dalla centralina quando chiamata dal comando. Probabilmente esiste sempre una tensione residua e una corrente di riposo che, nello schema originale, viene shuntata dalla R in parallelo e non fa accendere il led con luce fioca. Ma credo anche io che non succeda nulla, ciao A--