Riparazione filamento lunotto termico
Riparazione filamento lunotto termico
Carissimi Lybristi,
purtroppo un mini graffio mi ha
interrotto un filamento del lunotto termico.
Qualcuno conosce un metodo
per ripararlo?
Grazie a tutti.
Raffaele
purtroppo un mini graffio mi ha
interrotto un filamento del lunotto termico.
Qualcuno conosce un metodo
per ripararlo?
Grazie a tutti.
Raffaele
Re: Riparazione filamento lunotto termico
Su un vecchio numero di 4 ruote era presentato il metodo con saldatore a stagno e filo di rame; verniciando il tutto con un filo di vernice marrone per mascherare; un lavoro sicuramente certosino.
Re: Riparazione filamento lunotto termico
ciao vendono un boccettino dicirca 2-3 ml di biossido d'argento in soluzione lo trovi ho in ricambi di carrozzeria ho negozio di elettronica perchè viene usato anche per ripristinare le piste dei circuiti
ciao
ciao
Re: Riparazione filamento lunotto termico
Su un vecchio numero di quattroruote mi sembra che consigliassero il vecchio metodo del saldatore, stagno e filo di rame per ripristinare la continuità senza intaccare eccessivamente i fili riscaldatori; successivamente con un pennellino un ritocco di vernice marrone per camuffare la saldatura.
Personalmente (e fortunatamente) non l' ho mai sperimentato, quinidi non garantisco la perfetta funzionalità.
Forse nei negozi di elettronica ci dovrebbero essere "pennarelli" per il ripristino della continuità elettrica delle piste sui circuiti stampati a base di colla mista a polvere di materiale conduttivo.
Personalmente (e fortunatamente) non l' ho mai sperimentato, quinidi non garantisco la perfetta funzionalità.
Forse nei negozi di elettronica ci dovrebbero essere "pennarelli" per il ripristino della continuità elettrica delle piste sui circuiti stampati a base di colla mista a polvere di materiale conduttivo.
Re: Riparazione filamento lunotto termico
Lo sapevo: mi si è impallato il PC e mentre riscrivevo la risposta (pensavo che la prima non fosse partita), qualcuno mi ha anticipato; che grande forum !!!!!!
Re: Riparazione filamento lunotto termico
ciao
qualche anno fa ho usato la boccetta di liquido per ripristinare una pista guasta. risultato? solo una macchia sul vetro e la pista ancora interrotta. io spesi 20.000 lire per una boccetta piu' piccola di quella dell'attak senza ottenere risultati. questo non vuol dire che boccio totalmente il prodotto, ma a me non ha funzionato
qualche anno fa ho usato la boccetta di liquido per ripristinare una pista guasta. risultato? solo una macchia sul vetro e la pista ancora interrotta. io spesi 20.000 lire per una boccetta piu' piccola di quella dell'attak senza ottenere risultati. questo non vuol dire che boccio totalmente il prodotto, ma a me non ha funzionato
Re: Riparazione filamento lunotto termico
quoto mimmo, non sono rimedi efficienti, anzi, ti inpatacchi il vetro senza aver risultato, seppur il principio sembri essere giusto.
ciao
Stefano
ciao
Stefano
Re: Riparazione filamento lunotto termico
Grazie a tutti per il momento,
ma si accettano ancora altri consigli.
Intanto proverò.
Raffaele
ma si accettano ancora altri consigli.
Intanto proverò.
Raffaele
Re: Riparazione filamento lunotto termico
Negozio di modellismo ferroviario: vendono una vernice conduttiva. E' il più sensato dei metodi. L'uso di un saldatore può far esplodere il vetro per dilatazione termica concentrata nel punto di contatto. A rischio e pericolo dei clienti ho provato a risaldare alcuni sbrinatori difettati, ma non sempre tutto funzionava. In genere dipende dall'entità del danno.
Re: Riparazione filamento lunotto termico
Segui i consigli di Giovanni e Paolo (apostoli??..) per maschera adeguatamente il vetro con piccole strisce di carta per carrozzieri (senza staccare le altre piste) in modo che non coli o imbratti il vetro, passate leggere, far asciugare, se necessario ripassare altre volte per ripristinare un adeguato spessore conduttivo. Con calma e pazienza si "rischia" di effettuare un buon lavoro. Ciao A--
(purtroppo il prodotto è costoso...)
(purtroppo il prodotto è costoso...)