termostatica aperta?

Mercatino
Gallery
ziohappy
Messaggi: 633
Iscritto il: 10 mar 2011, 13:37

Re: termostatica aperta?

Messaggio da leggere da ziohappy »

Warner

scusa se tratto ancora l'argomento termostatica.
Se rimane aperta, così come abbiamo ipotizzato (visto che in discesa la temperatura scende e a scaldarsi impiega un pò) si può solo sostituire un sensore (se c'è) oppure si vende tutta la valvola completa?
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: termostatica aperta?

Messaggio da leggere da Elettriko »

Ti rispondo io.
Il termostato viene venduto completo di sensore , che però è venduto anche separatamente.
Questo però serve solo per rilevare la temperatura e comunicarla alla centralina.
Se la valvola non funziona correttamente non serve a nulla cambiare il sensore
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: termostatica aperta?

Messaggio da leggere da gaspare88 »

invece per il motore 2.4??? e lo stesso procedimento??? la valvola del 1.9 e uguale a quella del 2.4???
supercar
Messaggi: 130
Iscritto il: 03 dic 2011, 02:16

Re: termostatica aperta?

Messaggio da leggere da supercar »

e gia'...hai ragione....il gioco non vale la candela....
Lybra SW LX No-Navi 1.9 jtd 105cv grigio chiaro met. cruise control home edition,imp.bose, multimediale con digitale terrestre,divx,mp3,dvd,no egr, centralina agg.
[IMG]http://img580.imageshack.us/img580/2901/25102011564.jpg[/IMG][IMG]http://img829.imageshack.us/img829/6091 ... iserid.jpg[/IMG][IMG]http://img11.imageshack.us/img11/7308/r ... 220116.jpg[/IMG][IMG]http://img836.imageshack.us/img836/5077 ... namico.jpg[/IMG][IMG]http://img705.imageshack.us/img705/2792/ngripp.jpg[/IMG]
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: termostatica aperta?

Messaggio da leggere da warner »

gaspare88 Scritto:
-------------------------------------------------------
> invece per il motore 2.4??? e lo stesso
> procedimento??? la valvola del 1.9 e uguale a
> quella del 2.4???
la valvola conviene sempre ordinarla con numero di telaio alla mano,il procedimento e' identico,solo sulla 1900 c'e' un po' piu' di spazio.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
ziohappy
Messaggi: 633
Iscritto il: 10 mar 2011, 13:37

Re: termostatica aperta?

Messaggio da leggere da ziohappy »

Grazie Elettriko
credevo che il sensore fosse il responsabile della mancata chiusura della valvola.
Se l'ago del termometro indica la temperatura giusta e questa corrisponde alla temperatura del menù esteso, posso dire che il sensore funziona e che la valvola si blocca.
Se invece la valvola si blocca potrebbe essere il sensore che non legge la temperatura corretta e quindi non apre o chiude la valvola giusto?
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: termostatica aperta?

Messaggio da leggere da Giorgio »

Una volta l'apertura e chiusura della valvola era data dalla dilatazione dei metalli all'interno della stessa, sulla Thesis è ancora cosi
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: termostatica aperta?

Messaggio da leggere da Elettriko »

Ed è così più o meno anche sulla Lybra.
L'apertura e la chiusura sono determinate da un elemento sensibile al calore che dilatandosi apre o chiude il passaggio dell'acqua.
Il sensore (nella Lybra è situato proprio sul corpo della termostatica ) rileva la temperatura del liquido e la comunica alla centralina motore.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Mattia 86
Messaggi: 320
Iscritto il: 08 lug 2009, 19:48

Re: termostatica aperta?

Messaggio da leggere da Mattia 86 »

ragazzi se devo cambiare il termostato sulla mia euro2 1.9 , mi sapreste spiegare o mostrare il procedimento o per lo più dove è situata!
Se avete delle foto ..Grazie
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: termostatica aperta?

Messaggio da leggere da Elettriko »

La puoi vedere nell'ultima foto di questo post : http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... ?33,921091
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Lybra”