Perchè non eliminiamo le sez. Chrysler?
Re: Perchè non eliminiamo le sez. Chrysler?
PierL, il senso era chiaramente ampio e va oltre a quanti scrivono su questo Forum.
Il mondo Lancia lo sappiamo e' costituito da tanti tipi di persone.
Alcune seriamente legate al Marchio.
Altre legate alla propria idea di Marchio, ferma in un qualche momento storico dello stesso.
La Storia di questa casa si puo' dividere in vari momenti, al termine dei quali ha gia' rischiato varie volte di sparire.
In ognuno di questi, alcuni, si guardavano solo indietro.
Altri cercavano di sostenere e andare avanti.
Ecco, io modestamente e semplicemente penso che non serva a nulla litigare, insultare e sputare nel posto in cui viviamo.
Una azienda vive solo se guadagna, indipendentemente da dove sia posta e l'azienda Fiat in questo momento non mi sembra cosi' condotta male.
Certo, se ci fosse anche qualche cosa per la Lancia starei meglio e sarei felice.
Certo c'e' chi (apparentemente ?) sta meglio.
Ma siamo certi che una vettura Lancia o Alfa Romeo prodotta da un tedesco sarebbe meglio delle attuali ?
Saluti
Il mondo Lancia lo sappiamo e' costituito da tanti tipi di persone.
Alcune seriamente legate al Marchio.
Altre legate alla propria idea di Marchio, ferma in un qualche momento storico dello stesso.
La Storia di questa casa si puo' dividere in vari momenti, al termine dei quali ha gia' rischiato varie volte di sparire.
In ognuno di questi, alcuni, si guardavano solo indietro.
Altri cercavano di sostenere e andare avanti.
Ecco, io modestamente e semplicemente penso che non serva a nulla litigare, insultare e sputare nel posto in cui viviamo.
Una azienda vive solo se guadagna, indipendentemente da dove sia posta e l'azienda Fiat in questo momento non mi sembra cosi' condotta male.
Certo, se ci fosse anche qualche cosa per la Lancia starei meglio e sarei felice.
Certo c'e' chi (apparentemente ?) sta meglio.
Ma siamo certi che una vettura Lancia o Alfa Romeo prodotta da un tedesco sarebbe meglio delle attuali ?
Saluti
Re: Perchè non eliminiamo le sez. Chrysler?
Le Lamborghini di oggi sono prodotte a Bologna e sono molto meglio delle precedenti, soprattutto di quelle dell'era Iacocca-Chrysler... sono sempre esagerate, ma si spaccano parecchio di meno e sono più utilizzabili... ma sono rimaste sempre inconfondibilmente Lamborghini...
bursa Scritto:
-------------------------------------------------------
>
> Certo c'e' chi (apparentemente ?) sta meglio.
> Ma siamo certi che una vettura Lancia o Alfa Romeo
> prodotta da un tedesco sarebbe meglio delle
> attuali ?
bursa Scritto:
-------------------------------------------------------
>
> Certo c'e' chi (apparentemente ?) sta meglio.
> Ma siamo certi che una vettura Lancia o Alfa Romeo
> prodotta da un tedesco sarebbe meglio delle
> attuali ?
Re: Perchè non eliminiamo le sez. Chrysler?
Se ci fosse un alleato Europeo almeno ci sarebbero dimensioni delle auto da cristiani ... e non mi sembra cosa da poco ...
Re: Perchè non eliminiamo le sez. Chrysler?
Non ci vuole la sfera di cristallo o un particolare acume per ipotizzarlo. L'appeal si deve conquistare, nel caso della Lancia bastava saperlo mantenere, ma è storia vecchia. Al punto in cui siamo questi personaggi devono solo VENDERE non solo Lancia o Alfa Romeo ma tutto quanto ancora gestiscono in Europa, se si vuole che qualcosa ancora sopravviva.
-
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34
Re: Perchè non eliminiamo le sez. Chrysler?
Il problema caro bursa non sono gli altri...
gli altri lavorano bene e credono e conoscono maggiormente il nostro patrimonio che viene disperso.
se leggio il mio articolo su 4 ruote di luglio arriverei ben presto a quello che ti voglio dire...
Delta era un progetto interamente Torinese, ok la base era quella della ritmo ma era una Lancia con una sua linea una sua dignità,costruita in una fabbrica Lancia da operai Lancia , e deliberata nella palazzina di via Monginevro sempre da...uomini...Lancia..
questa era un compromesso intelligente che molti lancisti hanno dovuto ingoiare , ma che lasciava una buona parte di margine ad un prodotto pienamente Lancia.
La collezione Lancia o museo Lancia era sita in via Caraglio, alcune auto hanno vissuto la dentro almeno per quasi cento anni, prima le hanno trasportate a Beinasco poi a Mirafiori ...per quale motivo???
Possibile che Audi seppur con una storia recente e limitata nei suoi spot utilizza il filo rosso conduttore delle vittorie degli anni ottanta per vendere le sue vetture e crearsi una specie di leggenda e qua radono a zero Borgo San paolo....non pensi che ci sia qualcosa che non funziona!!!????
Qualcuno ti ha fatto l'esempio di lamborghini, io ti potrei dire che il 60 percento della nuova golf è realizzato da ditte piemontesi che prima lavoravano per Fiat...Ti posso dire che a breve il museo della ITALdesign sarà rinnovato ed ampliato, che il museo di Skoda è davvero bello e che le sue vetture sono davvero valide(io ho una nuova octavia), chi venti trenta anni fà comprava Bmw,Mercedes ecc oggi ritrova sulle stesse vetture del marchio le stesse qualità motoristiche e non del marchio...puoi dire questo a chi comprava una volta una Alfetta o una Fulvia???
bursa Scritto:
-------------------------------------------------------
> Nicola,
> il mischiare insieme cose diverse, non aiuta certo
> la ns. Marca.
>
> Piuttosto che dire sempre che il problema sono gli
> altri, dove eravamo noi quando c'era da comprare
> le vetture ?
> Quelle attuali sono rimarchiate, ma fino a prima
> erano Lancia ....... ed alcune lo sono ancora !
> Oppure non andavano bene neppure quelle perche'
> erano Fiat rimarchiate o richiamavano nomi
> "storici"?
>
> Ricordiamoci che la tanto amata Delta, in partenza
> era una Ritmo e che la Barchetta ha dato il
> pianale (non piu' usabile per altro) alla show car
> Fulvia.
>
> La Collezione (non Museo) di cui tutti parlano, in
> questo momento vive pure meglio di prima.
> Il fatto che non sia visitabile facilmente (ma lo
> stesso era prima, visto che era ed e' una
> Collezione Privata) non vuol dire che sia stata
> dispersa o peggio venduta.
> Comprati i giornali e guardati vetture importanti
> e storiche finalmente restaurate e vive !
>
> La crisi e' quella che e', la vediamo tutti.
> Con che coraggio si potrebbero anteporre scelte di
> pancia alla vita stessa dei dipendenti ?
>
> O forse dovrebbe essere prodotta qualche vettura
> che immediatamente verrebbe bollata come "non
> degna" o "umiliante" o peggio ancora da certi
> sedicenti lancisti (si, con la L minuscola !) ?
>
> Il mondo va avanti, stringiamo i denti e teniamo
> ben alta la bandiera, ma piantiamola di lagnarci
> sempre e comunque !
> Altrimenti si, il nome Lancia sara' morto .....
> veramente !
>
> Cordialmente, Viva Lancia !
gli altri lavorano bene e credono e conoscono maggiormente il nostro patrimonio che viene disperso.
se leggio il mio articolo su 4 ruote di luglio arriverei ben presto a quello che ti voglio dire...
Delta era un progetto interamente Torinese, ok la base era quella della ritmo ma era una Lancia con una sua linea una sua dignità,costruita in una fabbrica Lancia da operai Lancia , e deliberata nella palazzina di via Monginevro sempre da...uomini...Lancia..
questa era un compromesso intelligente che molti lancisti hanno dovuto ingoiare , ma che lasciava una buona parte di margine ad un prodotto pienamente Lancia.
La collezione Lancia o museo Lancia era sita in via Caraglio, alcune auto hanno vissuto la dentro almeno per quasi cento anni, prima le hanno trasportate a Beinasco poi a Mirafiori ...per quale motivo???
Possibile che Audi seppur con una storia recente e limitata nei suoi spot utilizza il filo rosso conduttore delle vittorie degli anni ottanta per vendere le sue vetture e crearsi una specie di leggenda e qua radono a zero Borgo San paolo....non pensi che ci sia qualcosa che non funziona!!!????
Qualcuno ti ha fatto l'esempio di lamborghini, io ti potrei dire che il 60 percento della nuova golf è realizzato da ditte piemontesi che prima lavoravano per Fiat...Ti posso dire che a breve il museo della ITALdesign sarà rinnovato ed ampliato, che il museo di Skoda è davvero bello e che le sue vetture sono davvero valide(io ho una nuova octavia), chi venti trenta anni fà comprava Bmw,Mercedes ecc oggi ritrova sulle stesse vetture del marchio le stesse qualità motoristiche e non del marchio...puoi dire questo a chi comprava una volta una Alfetta o una Fulvia???
bursa Scritto:
-------------------------------------------------------
> Nicola,
> il mischiare insieme cose diverse, non aiuta certo
> la ns. Marca.
>
> Piuttosto che dire sempre che il problema sono gli
> altri, dove eravamo noi quando c'era da comprare
> le vetture ?
> Quelle attuali sono rimarchiate, ma fino a prima
> erano Lancia ....... ed alcune lo sono ancora !
> Oppure non andavano bene neppure quelle perche'
> erano Fiat rimarchiate o richiamavano nomi
> "storici"?
>
> Ricordiamoci che la tanto amata Delta, in partenza
> era una Ritmo e che la Barchetta ha dato il
> pianale (non piu' usabile per altro) alla show car
> Fulvia.
>
> La Collezione (non Museo) di cui tutti parlano, in
> questo momento vive pure meglio di prima.
> Il fatto che non sia visitabile facilmente (ma lo
> stesso era prima, visto che era ed e' una
> Collezione Privata) non vuol dire che sia stata
> dispersa o peggio venduta.
> Comprati i giornali e guardati vetture importanti
> e storiche finalmente restaurate e vive !
>
> La crisi e' quella che e', la vediamo tutti.
> Con che coraggio si potrebbero anteporre scelte di
> pancia alla vita stessa dei dipendenti ?
>
> O forse dovrebbe essere prodotta qualche vettura
> che immediatamente verrebbe bollata come "non
> degna" o "umiliante" o peggio ancora da certi
> sedicenti lancisti (si, con la L minuscola !) ?
>
> Il mondo va avanti, stringiamo i denti e teniamo
> ben alta la bandiera, ma piantiamola di lagnarci
> sempre e comunque !
> Altrimenti si, il nome Lancia sara' morto .....
> veramente !
>
> Cordialmente, Viva Lancia !
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 21 feb 2012, 21:40
Re: Perchè non eliminiamo le sez. Chrysler?
Sono d'accordo, eliminiamo ogni incursione "barbara". Maglioncino puzzolente morira' e sara' ricordato solo per il suo intento malvagio di cancellare 106 anni di gloria. Lancia restera' sempre nella letteratura specializzata e soprattutto nei cuori di noi tutti.
-
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34
Re: Perchè non eliminiamo le sez. Chrysler?
gli fà eco cavicchi..che schifo
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: Perchè non eliminiamo le sez. Chrysler?
Ma ditelo, siete voi a volere che Lancia chiuda se vivrà a lungo solo di auto americane.
Per carità, rispetto le opinioni di ognuno.
Ma poi evitate di gridare allo scandalo se si parlerà di nuovo di chiudere il marchio.
Per carità, rispetto le opinioni di ognuno.
Ma poi evitate di gridare allo scandalo se si parlerà di nuovo di chiudere il marchio.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: Perchè non eliminiamo le sez. Chrysler?
No è che non ci piace essere presi in giro ... e da Marchionne siamo già stati presi in giro abbastanza, dica che gli serviva la tecnologia Fiat per rilanciare Crysler ma se un marchio come Lancia non lo rilancia ma fà solo finta (gioco di parole) lo venda ... a chi sicuramente fà meglio di lui.
Re: Perchè non eliminiamo le sez. Chrysler?
Lo venda? Ma cosa, il marchio? Lancia non esiste come soggetto a se' stante, la Delta e la Ypsilon sono costruite in fabbriche Fiat con tecnologia Fiat, le altre sono americane con tecnologia americana. Chi comprerebbe solo il marchio? Il marchio Saab, per esempio, nessuno lo compra, anche se a livello europeo Saab vendeva più di Lancia, prima del fallimento. Piech, non a caso, ha sempre stuzzicato i vertici Fiat sul marchio Alfa, mai su Lancia.