Che tristezza!!
Che tristezza!!
http://www.repubblica.it/motori/auto/se ... -44190629/
http://www.repubblica.it/motori/auto/se ... -45378699/
Praticamente per loro non siamo mai esistiti!!!!!
http://www.repubblica.it/motori/auto/se ... -45378699/
Praticamente per loro non siamo mai esistiti!!!!!
Re: Che tristezza!!
Steve, ma perché ti stupisci?
Ormai da anni, se non da decenni, alcuni giornali fanno articoli come quelli da te segnalati. Sono, in effetti, informazioni pubblicitarie mascherate da articoli giornalistici (detti pubbliredazionale). Spesso gli articoli in questione li redigono direttamente i committenti. Solo raramente, purtroppo, vengono erogate le multe previste dalla legge per la confusione ingenerata nel lettore, che non si accorge della "pubblicità occulta" dell'articolo, impagninato come un normale articolo giornalistico.
Ormai da anni, se non da decenni, alcuni giornali fanno articoli come quelli da te segnalati. Sono, in effetti, informazioni pubblicitarie mascherate da articoli giornalistici (detti pubbliredazionale). Spesso gli articoli in questione li redigono direttamente i committenti. Solo raramente, purtroppo, vengono erogate le multe previste dalla legge per la confusione ingenerata nel lettore, che non si accorge della "pubblicità occulta" dell'articolo, impagninato come un normale articolo giornalistico.
Re: Che tristezza!!
In effetti più che degli articoli sulla fiera di Padova sono dei veri e propri spot Audi... (td)
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Che tristezza!!
Saranno anche pubblicità ... occulte, però Audi e Mercedes le hanno portate in veste ufficiale, Lancia le ha portate le belve in veste ufficiale ... ?
Lo chiedo perchè non ci sono stato, La 037 (lo dico per chi non lo sapesse) è stata la prima e unica vettura a 2 ruote motrici a bastonare le 4wd però nel servizio non era segnalato ...

Re: Che tristezza!!
Concordo...le "belve" che abbiamo avuto noi in casa lancia fossero state dei crucchi ne parlerebbero anche i muri.....
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27
Re: Che tristezza!!
Purtroppo ancora una azienda storica spazzata via dalla grande distribuzione.
Godiamoci i nostri marchi 'senza marchio' (e senza imprenditore).
Godiamoci i nostri marchi 'senza marchio' (e senza imprenditore).
Re: Che tristezza!!
Come già mi fece notare appietta57 , alcune Delta esposte a Padova erano state esposte all'Iveco motor village un paio di settimane prima. Fra queste una di colore rosso con livrea Martini (targata TO...H) proveniente dalla collezione Lancia (??) e spacciata per quella bianca dell'equipaggio Biasion-Siviero (targata TO86305M) vincitrice al Rally di Sanremo1989.
Se siamo capaci di questi "tafazzeschi" autogol è ovvio che la stampa parli solo delle Audi.....
Se siamo capaci di questi "tafazzeschi" autogol è ovvio che la stampa parli solo delle Audi.....
-
- Messaggi: 960
- Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43
Re: Che tristezza!!
Vorrei precisare che solo che la delta rossa 16 valvole tg To H, vista un paio di settimane fa esposta al l'Iveco Motor Village ed in precedenti saloni ( mi sembra PD '10 ma non vorrei sbagliare), viene tuttora indicata nela Collezione Lancia come la vincitrice del Sanremo '89.
L'auto di quella gara invece è la TO M e visto che in quella livrea disputo qull'unica gara in duplice esemplare, l'altro distrutto da un ribaltamento di Didier Auriol, si tratta di un simulacro, probabilmente un 8V dell'88, allestito per esigenze sceniche.
E' triste pensare che non si voglia utilizzare il valore sportivo di un marchio ( Lancia ) nel senso completo del termine, un po' per disinteresse e un po' per mancate informazioni, e si continui a pensare a quello ( Chrisler ) che in Europa ricorda solo tintinnanti aste e bilanceri degli anni '70.
E poi se negli Usa quei modelli studiati per quel mercato non si vendevano perchè si dovrebbero vendere da noi solo cambiando la mascherina ?
D'altra parte basta ascoltare i discorsi: prima no aiuti di stato, ora si aiuti di stato...
L'auto di quella gara invece è la TO M e visto che in quella livrea disputo qull'unica gara in duplice esemplare, l'altro distrutto da un ribaltamento di Didier Auriol, si tratta di un simulacro, probabilmente un 8V dell'88, allestito per esigenze sceniche.
E' triste pensare che non si voglia utilizzare il valore sportivo di un marchio ( Lancia ) nel senso completo del termine, un po' per disinteresse e un po' per mancate informazioni, e si continui a pensare a quello ( Chrisler ) che in Europa ricorda solo tintinnanti aste e bilanceri degli anni '70.
E poi se negli Usa quei modelli studiati per quel mercato non si vendevano perchè si dovrebbero vendere da noi solo cambiando la mascherina ?
D'altra parte basta ascoltare i discorsi: prima no aiuti di stato, ora si aiuti di stato...
-
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34
Re: Che tristezza!!
parla di Audi perche Fiat non crede più nel marchio Lancia..perchè non c'e nessun Fiorio TIRARE LE ORECCHIE a queste persone..perchè non abbiamo più niente e siamo con le pezze al culo..non c'e più un Ghidella che sbatte le porte al salone di Torino con i fornitori della thema 8.32 e che dopo aver fatto provare una ritmo abarth ad un giornalista crucco gli dice:VEDRA CHE SI ACCORGERANNO CHE ANCHE NOI SIAMO CAPACI A FARE OTTIME AUTOMOBILI...
ecco il perchè
ecco il perchè