Basta con questa verde imbrattacandele!

Fulvia
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Basta con questa verde imbrattacandele!

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

qualcuno per caso conosce questo prodotto:
http://www.ebay.co.uk/itm/STALE-PETROL- ... 3f125e4c11
che sembra (sembra) riduca i rischi di alterazione del carburante per invecchiamento, evitando i depositi che provocano gli inconvenienti di cui in questo thread?
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Basta con questa verde imbrattacandele!

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Dopo aver fatto un giretto in rete, mi rispondo da solo: :)
Questo diamond sembra una bufala, ma non pare una bufala il fatto che la benzina verde moderna invecchi e sulle auto ferme da tempo (come era il caso da me denunciato) si decomponga provocando gomme e e lacche sulle candele.
Esistono perciò additivi appositi "antiinvecchiamento" che dovrebbero risolvere il problema se impiegati prima dei periodi di inattività dell'auto. Qualcuno li usa o li conosce?
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Basta con questa verde imbrattacandele!

Messaggio da leggere da acca effe »

Esiste da tantissimi anni un prodotto per i motori fuoribordo due tempi di vecchia generazione,quindi senza miscelazione separata,un prodotto che si chiama OMC 2+4 fuel conditioner..Secondo il libretto di istruzioni dei motori Johnson/Evinrude,sarebbe da versare nel serbatoio prima del rimessaggio invernale.Dovrebbe garantire l'integrità del carburante per almeno un anno.Io, francamente ho poca fiducia in questi prodotti,anche se forse il loro scopo è quello di prevenire l'evaporazione della benzina che,riducendosi in quantità rispetto all'olio, altererebbe il titolo della miscela.
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Basta con questa verde imbrattacandele!

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Grazie accaeffe ma sembra, da quel che leggo in rete, che gli additivi di cui parlo siano diversi, e dedicati proprio alla verde moderna, non alla miscela.
Ce n'è uno, per esempio, il LONG LIFE FUEL della Green Line, che viene presentato come uno "Stabilizzatore per carburante - Additivo per benzina" e la descrizione è questa:
"Prodotto professionale formulato per mantenere inalterate le benzine dopo stoccaggi prolungati, evitando le problematiche relative all'invecchiamento del carburante quali danneggiamenti a parti in gomma della pompa e formazione di depositi e morchie. Previene il deterioramento di gomme e plastiche a contatto con la benzina."
Che sono poi i problemi di cui parlavo io all'inizio del thread... mi succedono solo se lascio la macchina ferma per un po'...
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”