Telaio Flavia Vignale

Mercatino
Gallery
Lorenzo208
Messaggi: 82
Iscritto il: 28 feb 2009, 21:57

Telaio Flavia Vignale

Messaggio da leggere da Lorenzo208 »

Ciao a tutti, è possibile tramite il telaio di una Flavia Vignale risalire alle origini della macchina tramite un registro ufficiale?
In particolare vorrei capire se la flavia in questione è stata rimaneggiata o se è uscita dalla fabbrica così com'è oggi.
Inoltre su Internet non ho trovato i dati di produzione (telaio iniziale e finale), sapete dove poterli reperire?
Grazie in anticipo a tutti i colleghi lancisti che mi risponderanno! :)-D
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Re: Telaio Flavia Vignale

Messaggio da leggere da Michele »

Ciao,
come sicuramente avrai visto in internet, il sito del registro Vignale è aggiornato al 2005!
I dati della numerazione Lancia iniziali e finali puoi trovarli sul libro di Puttini dedicato alla Flavia, Fulvia e Flaminia.
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Lorenzo208
Messaggi: 82
Iscritto il: 28 feb 2009, 21:57

Re: Telaio Flavia Vignale

Messaggio da leggere da Lorenzo208 »

Ciao Michele, ti ringrazio per la risposta.
Tu hai questo libro? Non è che potresti indicarmi i telai?
Ho visto sul libro di Altorio ma li c'è solo Fulvia.
Grazie
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Re: Telaio Flavia Vignale

Messaggio da leggere da Michele »

Numerazione Telai Lancia:
modelli 815.134 e 815.135 numerazione telai da 1001 a 1724
modelli 815.334, 815.335, 815.434 e 815.435 numerazione telai da 1725 a 2601.
Non ci sono ulteriori dettagli relativi ai singoli modelli o versioni (guida a sinistra e guida a destra).

Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Lorenzo208
Messaggi: 82
Iscritto il: 28 feb 2009, 21:57

Re: Telaio Flavia Vignale

Messaggio da leggere da Lorenzo208 »

Grazie MIchele,
ieri sono riuscito a parlare con il fondatore del Registro Vignale, persona gentilissima e molto cortese, si è subito prodigato per cercare di chiarirmi qualche dubbio.
Purtroppo mi ha confermato che gli archivi originali sono stati distrutti quindi non è possibile avere un quadro completo della vettura in base al telaio. Ad ogni modo sono riuscito a scoprire che la Flavia in oggetto è una delle prime Vignale, dovrebbe essere la decima per la precisione. Per quanto riguarda colore, interni etc etc non saprò mai nulla di ufficiale.

Saluti
Lorenzo
grifo63
Messaggi: 701
Iscritto il: 07 ago 2010, 21:26

Re: Telaio Flavia Vignale

Messaggio da leggere da grifo63 »

Lorenzo, se cerchi nel rinforzo verticale poco sopra e a sinistra della targa di omologazione dovresti trovare una piccola targetta di alluminio (c.ca 25x20mm) che riporta in numero progressivo dell'esemplare prodotto che nel mio caso è il 65 e che, sempre nel mio caso, corrisponde anche al numero di serie (+1000).
Lorenzo208
Messaggi: 82
Iscritto il: 28 feb 2009, 21:57

Re: Telaio Flavia Vignale

Messaggio da leggere da Lorenzo208 »

Ciao Grifo scusa se approfitto della tua disponibilità ma ti volevo chiedere una cosa riguardante il libretto di circolazione della tua Vignale.
Alla voce Fabbrica e Tipo a te cosa c'è scritto? Lancia Flavia o Lancia Flavia Coupè? E Sempre sul libretto alla voce Carrozzeria dice Convertibile, Trasformabile o Aperta?
Grazie in anticipo.

Lorenzo
grifo63
Messaggi: 701
Iscritto il: 07 ago 2010, 21:26

Re: Telaio Flavia Vignale

Messaggio da leggere da grifo63 »

Premesso che si tratta di un duplicato che fù emesso circa 25 anni fà c'è scritto quanto segue:

FABBRICA/TIPO - LANCIA 815 134 FLAVIA CONVERTIBILE
OMOLOGAZIONE - OM02876
.........
CARROZZERIA B1 APERTA
jean-marie
Messaggi: 179
Iscritto il: 14 gen 2009, 17:40

Re: Telaio Flavia Vignale

Messaggio da leggere da jean-marie »

Qualcuni anni fa ho compro con e per uno amico una Flavia Vignale iniezione :
era scritto : 814-434 Flavia convertibile e scritto carrosseria aperta
Motore 815 400
C'e solo che posso legere sulla vecchia fotocopia/scan
Jean-Marie
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”