Fulvia Fanalone in vendita su Autoscout
Re: Fulvia Fanalone in vendita su Autoscout
Infatti. Io sto parlando dei regolamenti Rally.
Re: Fulvia Fanalone in vendita su Autoscout
Abbiamo fatto comunque una bella chiacchierata. Anche se talvolta queste discussioni possono sembrare inutili,in realtà ci arricchiscono di un bagaglio di nozioni sulle nostre beneamate.Io personalmente non amo i rallies.. Sono troppo rispettoso per la meccanica .Per quanto capisco che le Fulvia HF siano state concepite per questo tipo di competizioni,mi piange il cuore nel vedere queste povere auto,nei filmati,saltare come cavallette in mezzo a dossi ,cunette e pietraie allucinanti. Troppo spesso si dimentica che queste auto hanno scritto pagine importantissime proprio nel settore velocità. Per'ò sempre in mano a piloti privati o quasi. La Lancia si interessava solo a competizioni di grande richiamo nel settore velocità,solo in occasione di eventi di grandissimo richiamo come la Targa Florio,o le gare di Daytona. Dando per scontate le affermazioni delle Zagato nel granturismo,imbattibili nella loro classe di cilindrata, non sono certo da sottovalutare le affermazioni nella Turismo Speciale o gruppo 2 delle Hf 1,3. Nel 1969,una di queste auto guidata dal mio grande amico e concittadino Mario Casula,ha vinto il Trofeo Assoluto della Montagna Turismo,avendo come avversarie dirette le Alfa Romeo GTA Junior 1300,macchine concepite e curate proprio per la velocità. (all'epoca la Fulvia HF 1,3 era omologata nella categoria Tursmo)..Anche la paciosa e pesante 2 C, nello stesso anno,si era aggiudicata il titolo per la classe 1150, con Giovanni Marini,nonostante avesse dovuto competere con le più leggere e agili Mini Cooper S., Scusate la logorrea (senz'altro di parte), ma,secondo me non bisogna vedere queste benedette HF solo inzaccherate di fango sino alla capotta!
Re: Fulvia Fanalone in vendita su Autoscout
Discussioni/confronti sempre interessanti.
Ma in definitiva, la mia 1,3 HF a quale cavolo di GRUPPO apparterrebbe ?
Io non ho aggiunto e tolto nulla dal 1973 (data di acquisto), ma quando mi chiedono che GRUPPO è non so cosa rispondere !
Chi mi aiuta ?
Ciao.
dariodb
Ma in definitiva, la mia 1,3 HF a quale cavolo di GRUPPO apparterrebbe ?
Io non ho aggiunto e tolto nulla dal 1973 (data di acquisto), ma quando mi chiedono che GRUPPO è non so cosa rispondere !
Chi mi aiuta ?
Ciao.
dariodb
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Re: Fulvia Fanalone in vendita su Autoscout
Ciao,Dario. La HF 1,3,ha avuto una storia davvero singolare: La sua prima omologazione è stata in gruppo 2 ( Turismo speciale),probabilmente per evitare concorrenze in famiglia con la Zagato, omologata in gruppo 4 (granturismo speciale) Questo di sicuro sino a tutto l'anno 1969. Successivamente,con la fine della produzione della 1a serie della Zagato,nel 70,( la seconda serie di questo modello,per intenderci la 5 marce,non è stata mai omologata),ha avuto l'omologazione in gruppo 4..La cosa più curiosa è questa:Ai primi anni 70,quando si avvicinava la fatidica scadenza di omologazione, che avveniva dopo 5 anni dall'uscita di produzione di un modello,ha avuto l'omologazione anche in gruppo 3.Infatti ha corso da normale,contro le Fulvia 2a serie,la Montecarlo,la Fiat X1/9,la Matra Simca Bagheera, ecc.,nel granturismo di serie classe 1300.La tua,in considerazione del fatto che ha il motore presumibilmente elaborato,che monta i tromboncini di aspirazione e i cerchi 13 CMR (identici ai miei),penso proprio che sia da considerare una gruppo 4, pur se nasceva in gruppo 2.
Re: Fulvia Fanalone in vendita su Autoscout
Caro Luciano, la macchina di Dario credo sia una parente stretta della 1116 con cui ha corso e vinto il Grande Mario Casula!
E l'amico Dario vi ha trovato i famosi e rarissimi Solex C40 DDHF !
Credo che se fu potessi visionarla ne troveresti diversi di punti interessanti da estrinsecare!
Ciao Luciano e ciao Dario!!!!
...e ciao a tutti (ovviamente)
E l'amico Dario vi ha trovato i famosi e rarissimi Solex C40 DDHF !
Credo che se fu potessi visionarla ne troveresti diversi di punti interessanti da estrinsecare!
Ciao Luciano e ciao Dario!!!!
...e ciao a tutti (ovviamente)
Re: Fulvia Fanalone in vendita su Autoscout
Come tutte le Fulvia HF, per il rally, in FIA Appendix J, l'HF 1,3 era omologato per il gruppo 3.
- Allegati
-
- 1,2hf scheda gp 3.jpg (242.69 KiB) Visto 333 volte
Re: Fulvia Fanalone in vendita su Autoscout
Ma la 1116 è quella di Ghisoni ?
La mia seppur 1501 di telaio, è stata immatricolata prima !
La mia seppur 1501 di telaio, è stata immatricolata prima !
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Re: Fulvia Fanalone in vendita su Autoscout
Ed,il documento parla chiaro. Rimangono però alcune incongruenze: Come è possbile che gli esemplari prodotti abbiano raggiunto il numero di esemplari prodotti(non si legge bene,ma sono alcune migliaia) necessari all'omologazione in gruppo 3 il 31 12 1965,se la 1,2 HF è stata prodotta in 435 esemplari e,sopratutto, la sua produzione è iniziata nel 1966?
Re: Fulvia Fanalone in vendita su Autoscout
1000 esemplari erano necessari per l'omologazione nel Gruppo 3 (500 per Gruppo 4). Ma parliamo di "omologazione italiano", e in molti casi le promesse erano sufficienti ...
Re: Fulvia Fanalone in vendita su Autoscout
Ed, non sono in grado di postare foto. Voglio però copiare fedelmente l'omologazione per la circolazione della 1,2 HF. Nulla a che vedere con quella sportiva:
Autovettura tipo 818,140 se guida a sinistra e tipo 818.141 se guida a destra(LANCIA FULVIA COUPE' HF)
Omologazione del Ministero dei Trasporti e dell'Aviazione Civile
Ispettorato Generale M C T C
Cerificato n. 4596 OM in data 17 marzo 1966
E' autorizzato il rilascio della dichiarazione di conformità.
Ho copiato tutto integralmente,senza cambiare una virgola. Anche se la cosa non ha nessuna importanza, in gioventù ho avuto una delle prime HF 1,2 e ricordo perfettamente che era della primavera 1966.nel 1965 c'era in produzione la sola coupè normale 1216..
Autovettura tipo 818,140 se guida a sinistra e tipo 818.141 se guida a destra(LANCIA FULVIA COUPE' HF)
Omologazione del Ministero dei Trasporti e dell'Aviazione Civile
Ispettorato Generale M C T C
Cerificato n. 4596 OM in data 17 marzo 1966
E' autorizzato il rilascio della dichiarazione di conformità.
Ho copiato tutto integralmente,senza cambiare una virgola. Anche se la cosa non ha nessuna importanza, in gioventù ho avuto una delle prime HF 1,2 e ricordo perfettamente che era della primavera 1966.nel 1965 c'era in produzione la sola coupè normale 1216..