Olio motore per 3200 benzina

Mercatino
Gallery
Thesis_3e2
Messaggi: 158
Iscritto il: 19 set 2009, 17:55

Olio motore per 3200 benzina

Messaggio da leggere da Thesis_3e2 »

Buon pomeriggio a tutti. Leggo sul libretto di uso e manutenzione che per la motorizzazione 3200 a benzina è previsto l'impiego di olio Selenia Racing 10W60. Ma consultando le ultime fatture a mia disposizione rilevo che, in occasione del cambio olio motore, è stato usato un Selenia 20K che credo sia un 10W40 o 15W40. Non ho elementi per sapere cosa sia stato impiegato in altre occasioni, ma mi vien da pensare che nelle officine avendo disponibile in fusti l'olio di più frequente utilizzo abbiano impiegato un normale olio 10 o 15W40. Ma se la casa madre ha previsto un tipo di olio, un motivo ci deve essere. Ma se uno non si può fidare neanche di un cambio olio fatto correttamente?! Che ne dite, il motore ne avrà risentito? grazie e saluti.
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Olio motore per 3200 benzina

Messaggio da leggere da Giorgio »

Il 10w60 è previsto per motori benzina impiegati in utilizzi sportivi, io uso un 5w40 o un 10w40 dipende da quello che trovo in offerta e non ho mai avuto problemi
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Olio motore per 3200 benzina

Messaggio da leggere da Pietroth »

Personalmente sono del parere di utilizzare sempre l'olio con le specifiche prescritte dalla casa costruttrice.
Parlando del "Busso" credo che ormai le conoscenza e le esperienze su questo propulsore siano così consolidate che se viene prescritto un 10W-60 e nello specifico il selenia racing come olio lubrificante è certamente perchè sia le prestazioni che la durata del motore ne beneficiano.
Giusto un esempio:
Il selenia racing ha un Punto di Scorrimento di <-36C° ed una Viscosità a 100° di 23 cSt mentre un selenia benzina 10W-40 ha un Punto di scorrimento di <-27C° e una Viscosità di 14,8 cSt.
Poichè un basso punto di scorrimento garantisce una fluidità anche a basse temperature mentre più elevato è il valore dell'indice di viscosità minore è la variazione della viscosità con la temperatura e di conseguenza una migliore lubrificazione di tutte le parti del motore, si capisce perchè per un propulsore così performante abbiano prescritto quel tipo di lubrificante.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Olio motore per 3200 benzina

Messaggio da leggere da PierL »

Anche a me hanno messo quello scadente senza attenersi a quanto prescritto dal libretto (racing): sono dei poveri derelitti. Poi ci meravigliamo che abbiano venduto a fatica la berlinona: per loro era pari a una y, solo qualche fastidio in più e un nuovo idiota da spennare.
Thesis_3e2
Messaggi: 158
Iscritto il: 19 set 2009, 17:55

Re: Olio motore per 3200 benzina

Messaggio da leggere da Thesis_3e2 »

Grazie a tutti per gli interventi. Molto interessanti i dati tecnici forniti da Pietroth che mi fanno capire come esistano serie motivazioni per usare l'olio giusto.Infatti, visto che sono in scadenza chilometrica, al prossimo imminente cambio metterò l'olio con la giusta viscosità,magari un Castrol Edge sport 10W60 che costa anche meno del selenia racing, sempre sintetico 100%. Alla prossima e buonanotte
GELINDO
Messaggi: 60
Iscritto il: 22 ago 2012, 19:40

Re: Olio motore per 3200 benzina

Messaggio da leggere da GELINDO »

Pure ame hanno messo il selenia 20K al posto del racing con la scusa che in officina tale olio non l'avevano ho avuto parecchie discussioni in merito ora metto il castrol edge sport 10w60 equivalente al racing e faccio i tagliandi e cambio olio e filtro da solo. Se la casa prescrive quel tipo di olio con viscosita 10w60 per la mia Thesis turbo 2.0 un motivo ci sara?
Effetivamente tale olio oltre a lubrificare il motore raffredda anche la turbina dalle alte temperature di funzionamento ma in officina non ne sono convinti. Poi succedono i danni al motore e chi paga?
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: Olio motore per 3200 benzina

Messaggio da leggere da mariom »

Ci sono ragioni molto valide per NON utilizzare olio ad alta viscosità, se come presumo non fai un uso estremo della berlinona...
Leggiti questo thread:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 802,867517
beppe
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:26

Re: Olio motore per 3200 benzina

Messaggio da leggere da beppe »

Allego un estratto del libretto manutenzione dove si consiglia il Racing 10-60W per partenze in particolari condizioni
climatiche,inoltre la Selenia,come si può leggere, afferma che il Racing può essere sostituito dal 20K 10-40W.
Io con 110.000 KM in dieci anni ho sempre usato un 10-40W con consumi di olio in funzione
della marca .Oggi con olio prodotto da una ditta non abbastanza nota sul mercato,finalmente il consumo di olio è zero.
Allegati
prodotti pagina 12 del libretto manutenzione.pdf
(100 KiB) Scaricato 17 volte
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Olio motore per 3200 benzina

Messaggio da leggere da Pietroth »

Prima che acquistassi la mia prima auto (scusate il bisticcio di porole) da adolescenti andavamo in giro con l'auto di un nostro amico, una Lancia Fulvia berlina con leva del cambio al volante, non avendo molta disponibilità per il "tagliando" andavamo a far la spesa nella dispensa della madre, così, come lubrificante usavamo l'olio di oliva e come refrigerante un discreto vino rosso di produzione propria, voi direte: e al posto della benzina mettevate la grappa ?, no, quella la tiravamo dal serbatoio della 127 del papà !
Vi posso assicurare che la Fulvia non si è mai fermata e non consumava un goccio di olio. La lasciavamo di notte sotto la neve e la mattina partiva incomprensibilmente subito appena ruotavi la chiave di accensione. Mai dato problemi se non un persistente odore di cucinato nell'abitacolo.
Se non fosse che il nostro amico la schiantò sull'aratro di un trattore credo che la Fulvia "bleu notte" circolerebbe ancora con quel suo odore di frittura di pesce che usciva dallo scappamento.
Con questo voglio dire che se vogliamo trovare delle giustificazioni per usare olii lubrificanti diversi da quelli prescritti dalla casa facciamolo pure, sicuramente non mancano gli argomenti.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Thesis_3e2
Messaggi: 158
Iscritto il: 19 set 2009, 17:55

Re: Olio motore per 3200 benzina

Messaggio da leggere da Thesis_3e2 »

Ovviamente l'uso di una macchina del genere è adeguato allo stile. Ma considero anche che dalle mie parti in estate le temperature sono proibitive e sotto il cofano il Busso raggiunge temperature micidiali. Tra l'altro riporto un leggero consumo d'olio diciamo non adeguato ad un motore da 130.000 Km che potrebbe dipendere dalla non corretta viscosità.
Rispondi

Torna a “Thesis”