Lybra PC
Re: Lybra PC
Bel lavoro , complimenti.
Non sapevo esistesse una versione di Sygic anche per Windows.
Non sapevo esistesse una versione di Sygic anche per Windows.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: Lybra PC
Ottimo lavoro.....uscirà una cosa spettacolare
-D
Per quanto riguarda il Sygic, purtroppo il Fleet che si embedda molto facilmente nelle varie skin, ti darà il problema che il volume audio non si abbassa quando il navi parla......ancora nessuna dll è stata approntata, mah....

Per quanto riguarda il Sygic, purtroppo il Fleet che si embedda molto facilmente nelle varie skin, ti darà il problema che il volume audio non si abbassa quando il navi parla......ancora nessuna dll è stata approntata, mah....
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Re: Lybra PC
....il Fleet che si embedda molto facilmente nelle varie skin.... :
:o
Io sono troppo vecchio per queste cose...ma che ca@@o stai a dì??? (in tono scherzoso, ovviamente, Franco, non me ne volere...)
Io sono troppo vecchio per queste cose...ma che ca@@o stai a dì??? (in tono scherzoso, ovviamente, Franco, non me ne volere...)
Re: Lybra PC
Mastodontik Scritto:
> Per quanto riguarda il Sygic, purtroppo il Fleet
> che si embedda molto facilmente nelle varie skin,
quando l' ho provato sul pc di casa ci ho messo 10 min, appena l' ho rifatto sul car pc, mi ha fatto impazzire, ci ho messo almeno un paio d' ore per capire come fare :X:X:X
per il volume, vabbé, sarà come avere il navigatore esterno...
> Per quanto riguarda il Sygic, purtroppo il Fleet
> che si embedda molto facilmente nelle varie skin,
quando l' ho provato sul pc di casa ci ho messo 10 min, appena l' ho rifatto sul car pc, mi ha fatto impazzire, ci ho messo almeno un paio d' ore per capire come fare :X:X:X
per il volume, vabbé, sarà come avere il navigatore esterno...
Lybra 2.0 ,blu nicole, comprata usata con 44300 km, gasata vialle lpi, ics sostituito da 2din android
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: Lybra PC
mastro, dici sempre che sei troppo vecchio per ste cose, ma quanti ca@@o di anni hai??? :Io ne ho compiuti 44 a settembre e riesco ancora a tenere il passo di sti ragazzini e cerco di non farmi mancare niente riguardo a questi gadget.
Cmq quando scrivevo a street il discorso di embeddare (essendo lui un carputerista sicuramente avrà capito al volo), intendevo dire "integrare, inserire, immettere ecc....." il navigatore nella skin da lui opportunamente scelta che poi si aprirà alla pressione del tasto dedicato
Cmq quando scrivevo a street il discorso di embeddare (essendo lui un carputerista sicuramente avrà capito al volo), intendevo dire "integrare, inserire, immettere ecc....." il navigatore nella skin da lui opportunamente scelta che poi si aprirà alla pressione del tasto dedicato

[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Re: Lybra PC
Stavo scherzando, Franco, da profondo ignorante della materia, quando ho letto la tua frase mi e' subito venuto in mente il buon Ugo Tognazzi e la sua supercazzola... A marzo compio 50 anni, queli della mia generazione hanno iniziato ad usare i computer da adulti; pensa che la mia tesi di laurea l'ho scritta con una Olivetti Lettera 32. Oltretutto, per il mio lavoro, uso il computer solo per scrivere (Word o Open Office, al massimo) e per navigare. Certi argomenti e certi linguaggi quindi mi sono del tutto sconosciuti. Comunque e' interessante la vostra discussione.
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: Lybra PC
Tranquillo mastro avevo capito che stavi scherzando.....avevo solo dimenticato di mettere una faccina quanto t'ho chiesto degli anni....era questa la faccina 
Ecco, io ad esempio non ho mai sentito ne visto una Olivetti Lettera 32, ora siamo pari

Ecco, io ad esempio non ho mai sentito ne visto una Olivetti Lettera 32, ora siamo pari

[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Re: Lybra PC
"Ecco, io ad esempio non ho mai sentito ne visto una Olivetti Lettera 32, ora siamo pari"
E' una piccola macchina da scrivere portatile della Olivetti, ancora dovrei averla giù in garage, se la trovo ti posto una foto!
E' una piccola macchina da scrivere portatile della Olivetti, ancora dovrei averla giù in garage, se la trovo ti posto una foto!
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: Lybra PC
Credo che la presi pure io (o similare) quando tantissimi anni fa i miei mi pagarono un corso, tutto compreso, di dattilografia......ricordo ancora la borsa blu che si portava a tracolla......stiamo parlando della stessa cosa?
Cmq ho trovato una foto sul web.....e se non vado errato è proprio la stessa macchina che avevo io ::o

Cmq ho trovato una foto sul web.....e se non vado errato è proprio la stessa macchina che avevo io ::o

[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Re: Lybra PC
Sì, è proprio lei, la mia è verdina...
Tornando al Lybra pc di Street, una cosa non ho capito: le icone di windows come si cliccano? Deve essere previsto anche un joystick tipo quello della BMW, o il monitor è touch?
Tornando al Lybra pc di Street, una cosa non ho capito: le icone di windows come si cliccano? Deve essere previsto anche un joystick tipo quello della BMW, o il monitor è touch?