fap spegnimento motore
Re: fap spegnimento motore
Gasolio normale sempre nello stesso distributore( eccetto le rare occasioni nelle quali sono fuori dalla Sardegna) noon so cosa sia il blu diesel(secondo me solo buttar soldi) :manutenzione regolare e sino ad ora ......355.000;
ed il FAP è sempre lì al suo posto
fatti non parole
ed il FAP è sempre lì al suo posto
fatti non parole
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra
Marce SS
Marce SS
Re: fap spegnimento motore
Buongiorno a tutti. solo una piccola precisazione e un trucco...
Il gasolio "blu diesel " extra diesel, super diesel e altre amenita' del genere sono ESATTAMENTE la stessa cosa del gasolio normalissimo, solo che il costo è ben diverso. Viene aggiunto un addittivo per aumentare il numero di cetano del gasolio ( l'equivalente del numero di ottano della benzina) in uscita dallo stabilimento, direttamente nella cisterna del camion nella quantita' del 3 / 1000.......... quindi, evito accuratamente di farmi fregare con una presa in giro del genere. Fonte sicura da chi ci lavora. Io utilizzo un altro espediente . Il gasolio odierno ha una composizione sensibilmente diversa da cio che si utilizzava in passato. La sempre minore quantita' di zolfo, fa si che abbia quasi del tutto perso le intrinseche capacita' di lubrificazione.
Risultato, maggior usura dei sistemi di iniezione, proprio perchè non c'è la possibilita' di lubrificare se non con il carburante stesso. In passato sullo Z, sul furgone della ditta (un ducato nuovo ) e ora sulla phedra ogni tanto, ogni volta che faccio almeno meta' serbatoio, aggiungo un ottimo olio per miscela da 2 tempi, non roba da supermercato, ma un completamente sintetico da 30 euro al litro.
La macchina è piu silenziosa, gira meglio, e la pompa iniezione è ben lubrificata. Dimenticare problemi di incorstazione o altro dovuti all' olio. Nei 2 tempi moderni sono pressochè sconosciute, anche dopo elevatissimi numeri di ore sulle spalle. A titolo approssimativo diciamo che ne metto circa 200 cc in 40 litri, quindi lo 0.5 % .
Il mio Z aveva 240.000 km e viaggiava come un treno. fumosita' zero .. consumo olio inesistente. Problemi sulla delicata e notoriamente rognosa pompa Lucas mai avuti...
Il gasolio "blu diesel " extra diesel, super diesel e altre amenita' del genere sono ESATTAMENTE la stessa cosa del gasolio normalissimo, solo che il costo è ben diverso. Viene aggiunto un addittivo per aumentare il numero di cetano del gasolio ( l'equivalente del numero di ottano della benzina) in uscita dallo stabilimento, direttamente nella cisterna del camion nella quantita' del 3 / 1000.......... quindi, evito accuratamente di farmi fregare con una presa in giro del genere. Fonte sicura da chi ci lavora. Io utilizzo un altro espediente . Il gasolio odierno ha una composizione sensibilmente diversa da cio che si utilizzava in passato. La sempre minore quantita' di zolfo, fa si che abbia quasi del tutto perso le intrinseche capacita' di lubrificazione.
Risultato, maggior usura dei sistemi di iniezione, proprio perchè non c'è la possibilita' di lubrificare se non con il carburante stesso. In passato sullo Z, sul furgone della ditta (un ducato nuovo ) e ora sulla phedra ogni tanto, ogni volta che faccio almeno meta' serbatoio, aggiungo un ottimo olio per miscela da 2 tempi, non roba da supermercato, ma un completamente sintetico da 30 euro al litro.
La macchina è piu silenziosa, gira meglio, e la pompa iniezione è ben lubrificata. Dimenticare problemi di incorstazione o altro dovuti all' olio. Nei 2 tempi moderni sono pressochè sconosciute, anche dopo elevatissimi numeri di ore sulle spalle. A titolo approssimativo diciamo che ne metto circa 200 cc in 40 litri, quindi lo 0.5 % .
Il mio Z aveva 240.000 km e viaggiava come un treno. fumosita' zero .. consumo olio inesistente. Problemi sulla delicata e notoriamente rognosa pompa Lucas mai avuti...
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: fap spegnimento motore
Si fullopen,
l'utilizzo dell'olio sintetico per motori a due tempi, per "additivare" il gasolio normale, è un metodo conosciuto che io personalmente utilizzo saltuariamente per la mia Discovery 300Tdi.
Però si tratta di un motore a gasolio di vecchia concezione.
Anche io ho le mie fonti certe e queste mi hanno assicurato, in tempi non sospetti, quando ancora stavo decidendo quale vettura acquistare per la famiglia, che il gasolio con cetano è quello meglio digerito da motori a gasolio particolarmente complessi come il 2.2 da 170CV.
Daltronde non è una novità. Aanche per alcune vetture a benzina viene raccomandato l'utilizzo di benziana 98/100 ottani invece di quella da 95 ottani.
l'utilizzo dell'olio sintetico per motori a due tempi, per "additivare" il gasolio normale, è un metodo conosciuto che io personalmente utilizzo saltuariamente per la mia Discovery 300Tdi.
Però si tratta di un motore a gasolio di vecchia concezione.
Anche io ho le mie fonti certe e queste mi hanno assicurato, in tempi non sospetti, quando ancora stavo decidendo quale vettura acquistare per la famiglia, che il gasolio con cetano è quello meglio digerito da motori a gasolio particolarmente complessi come il 2.2 da 170CV.
Daltronde non è una novità. Aanche per alcune vetture a benzina viene raccomandato l'utilizzo di benziana 98/100 ottani invece di quella da 95 ottani.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: fap spegnimento motore
Ieri ho fatto pure io la ca@@ata! Ho fatto 2,5 litri di benzina... per fortuna me ne sono accorto quasi subito!!! Poi ho fatto il pieno di gasolio e per ora nessun problema...
Per quanto riguarda il gasolio "bludiesel" o similare a me è stata raccontata in modo un po' diverso. Vero che si tratta di gasolio "normale" con aggiunta di additivi, ma... mi dicono, oltre agli additivi che comunque aiutano, ci son maggiori controlli sulla pulizia, nelle cisterne di stoccaggio, nei mezzi che fanno i trasporti, nelle cisterne presso le stazioni di servizio, quindi questo dovrebbe essere di aiuto sia per il motore, ma soprattutto per i filtri...
Poi dove sta' la verità... qualche disonesto secondo me, ma è solo una mia opinione, metterà anche il gasolio normale nelle cisterne dove ci andrebbe lo speciale...
Luca.
Per quanto riguarda il gasolio "bludiesel" o similare a me è stata raccontata in modo un po' diverso. Vero che si tratta di gasolio "normale" con aggiunta di additivi, ma... mi dicono, oltre agli additivi che comunque aiutano, ci son maggiori controlli sulla pulizia, nelle cisterne di stoccaggio, nei mezzi che fanno i trasporti, nelle cisterne presso le stazioni di servizio, quindi questo dovrebbe essere di aiuto sia per il motore, ma soprattutto per i filtri...
Poi dove sta' la verità... qualche disonesto secondo me, ma è solo una mia opinione, metterà anche il gasolio normale nelle cisterne dove ci andrebbe lo speciale...
Luca.
Re: fap spegnimento motore
Ciao Luca,
credo che non avrai particolari problemi.
Ricordo una discussione in cui si diceva che in inverno, per non far ghiacciare il gasolio ,è possibile aggiungere benzina in una certa percentuale.
In fondo mettendo solo 2,5L su un pieno di 80L la percentuale di benzina è poco più dello 0,3%.
Ciao
Marco
credo che non avrai particolari problemi.
Ricordo una discussione in cui si diceva che in inverno, per non far ghiacciare il gasolio ,è possibile aggiungere benzina in una certa percentuale.
In fondo mettendo solo 2,5L su un pieno di 80L la percentuale di benzina è poco più dello 0,3%.
Ciao
Marco
Re: fap spegnimento motore
E' vero Marco, ma ti assicuro che ho vissuto i primi km con l'ansia, ieri sera stava andando tutto storto e pensavo vedrai che ora succede qualcosa..., ed in più ero proprio a secco quando ho fatto rifornimento, e pensavo, vuoi vedere che la benzina entra sola soletta senza mescolarsi al gasolio e succede un casino...
Ora ho fatto una quarantina di km e sono già più tranquilllo
Ora ho fatto una quarantina di km e sono già più tranquilllo
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: fap spegnimento motore
No problem Hellwood, vai tranquillo.
-
- Messaggi: 13580
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33
Re: fap spegnimento motore
Quando mi e' successo, Antonio mi disse che fino al 10% circa di concentrazione non ci sono in genere problemi. Ovviamente io avevo messo 30 litri di super nel serbatoio in riserva e quindi me la sono spompettata tutta dalla pompetta prima del filtro gasolio.......
Roberto
Roberto
Saluti - Roberto
Re: fap spegnimento motore
Beh, almeno ho capito che non sono l'unico "baccello" 
Comunque anche la mia preoccupazione era dovuta quasi esclusivamente al fatto di essere stato in riserva ormai da un pochino!
Grazie comunque per avermi confermato che posso viaggiare tranquillo.
Luca

Comunque anche la mia preoccupazione era dovuta quasi esclusivamente al fatto di essere stato in riserva ormai da un pochino!
Grazie comunque per avermi confermato che posso viaggiare tranquillo.
Luca
Re: fap spegnimento motore
Un consiglio Luca: non lasciare mai la Phedra in riserva sparata... me lo hanno detto l'ultima volta che sono andato da Vixmi... c'è il rischio dell'anomalia fap.
Quindi quando vedi due tacche (||) fai rifornimento.
Ciao
Marco
Quindi quando vedi due tacche (||) fai rifornimento.
Ciao
Marco