dietro sembra.....
anzi è proprio davanti che si è alzata....
per tagliare la testa al toro ho ordinato i 70 mm
speriamo che non si irrigidisca troppo.....
revisione avantreno
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: revisione avantreno
giovanni sportZ 1600
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: revisione avantreno
ho testato con piacere i lavori effettuati sulla Fulvia
il fatto di aver sostituito tutti i tamponi di gomma dell'avantreno già aveva cambiato in meglio l'utilizzo "quotidiano"
andando in pista ieri con AdE ho apprezzato positivamente la nuova geometria dell' avantreno
decisamente piu precisa e "incisiva" nell inserimento e decisamente più presente nei lunghi curvoni che non finiscono mai
frenata efficace ( ma avevo dischi pastiglie e olio nuovo) e potente fino alla fine
il prossimo inverno credo diventi tassativo rimontare il termo olio e buttare a mare l'orologio
secondo me l'olio era molto caldo alla fine perche il manometro faticava ad andare su sotto i 3000
ed è migliorato mentre tornavo a casa (ho fatto 15/20 km con l'uovo sotto il piede ) e poi l'olio è tornato normale
domanda :
ma il motore 1600 seconda serie ha una coppa 1300 ? quindi diversa dal fanalone?
il fatto di aver sostituito tutti i tamponi di gomma dell'avantreno già aveva cambiato in meglio l'utilizzo "quotidiano"
andando in pista ieri con AdE ho apprezzato positivamente la nuova geometria dell' avantreno
decisamente piu precisa e "incisiva" nell inserimento e decisamente più presente nei lunghi curvoni che non finiscono mai
frenata efficace ( ma avevo dischi pastiglie e olio nuovo) e potente fino alla fine
il prossimo inverno credo diventi tassativo rimontare il termo olio e buttare a mare l'orologio
secondo me l'olio era molto caldo alla fine perche il manometro faticava ad andare su sotto i 3000
ed è migliorato mentre tornavo a casa (ho fatto 15/20 km con l'uovo sotto il piede ) e poi l'olio è tornato normale
domanda :
ma il motore 1600 seconda serie ha una coppa 1300 ? quindi diversa dal fanalone?
giovanni sportZ 1600
Re: revisione avantreno
Ciao, si è differente quella del fanalone ha più capacità e più alette di raffreddamento,la coppa del 1600 seconda serie dovrebbe essere la stessa del 1,3 seconda serie, sempre se non ricordo male c'è anche una leggera differenza tra la coppa del1,3 prima serie e qella della seconda serie.
Re: revisione avantreno
Ciao.E' come dice Gerardo: La coppa della 1,6 seconda serie è la stessa della 1,3. Hanno infatti identica capienza. E' invece un pelino più grande quella della Fulvia 3. Così dicono i "Testi sacri".
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: revisione avantreno
quindi l'adattamento per avere un po di capacità in più ( a Fulvia 3) sarebbe coppa e succhierola.... o qualcos'altro?
giovanni sportZ 1600
Re: revisione avantreno
Si ,coppa succhieruola, radiatore olio, anche una flangia in alluminio da montare tra batì e coppa, e naturalmente la succhieruola più lunga.
la cosa comunque più semplice sarebbe coppa fanalone e se ce ne bisogno radiatore olio.
la cosa comunque più semplice sarebbe coppa fanalone e se ce ne bisogno radiatore olio.