OSCAR CAPELLANO ci ha lasciato..............
-
Francesco Paganelli
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 26 gen 2009, 17:06
OSCAR CAPELLANO ci ha lasciato..............
Apprendo solo ora della scomparsa di Oscar Capellano.
L’intero mondo dei Lancisti, quelli veri, sono in lutto per la scomparsa del loro principale riferimento. Chi come me ha avuto la fortuna e l’onore di conoscerlo conosce la sua immensa conoscenza e competenza, la sua personalità così sincera e schietta, sempre pronto al sorriso e alla battuta. Fondatore nel 1971 del Lancia Club, lo ricordo come il suo migliore Presidente da quando ne sono socio (1987).
Lo ricordo particolarmente:
- quando nel lontano 1986, conoscendone la competenza, lo chiamai nella sede del Lancia Club per consigliarmi con lui su quale Appia 2° serie scegliere: guida a destra o guida a sinistra;
- a Torino nel 1996 in occasione del raduno per i 90 anni della Lancia, evento al quale ha partecipato con la sua Lambda e proprio in quel frangente ha bruciato la guarnizione della testata lungo la strada della collina torinese che porta a Superga. Ricordo che mi fermai e offrii a lui e alla moglie un passaggio, che declino' in quanto stava gia' aspettando i "soccorsi". Ma la mattina dopo si è presentato con la sua splendida Epsilon Sport….
- a Torino nel 2006 in occasione dei 100 anni della Lancia dove era stato chiamato come membro della giuria che doveva selezionare le migliori 50 vetture per la sfilata in Piazza S. Carlo, in modo da offrire una carrellata sui modelli più significativi della secolare produzione Lancia. E in quell'occasione volle scegliere anche la mia vettura. Ne fui onorato perche' rappresento' la consacrazione della vettura da parte di colui che a tutt'oggi considero il piu' competente Lancista in assoluto.
E ogni volta mi sono sentito onorato di parlargli, di ascoltarlo, di assorbire purtroppo solo parte del suo sapere enciclopedico sulla storia dell’automobile e della Lancia in particolare.
La scomparsa dell’amata moglie lo aveva segnato profondamente, al punto che quando ci incontrammo nel 2006 mi disse che non amava più guidare volentieri le sue vetture perché sul sedile del passeggero non c’era più la sua amata compagna di vita.
Pochi giorni fa, preso da nostalgia lo confesso, ho raggiunto telefonicamente sua figlia proprio per sapere delle sue condizioni di salute, e lei mi aveva rassicurato al riguardo. Abbiamo parlato della, spero prossima, uscita del suo annunciato libro sull’Aprilia…. Ma mai e poi mai potevo pensare ad una sua così veloce dipartita….
Sono stato sinceramente e profondamente segnato da questa notizia.
A lui voglio esprimere i miei piu' sentiti ringraziamenti per tutto l'amore che nella sua vita ha dedicato al nostro glorioso marchio, senza mai risparmiarsi e con l'entusiasmo di un ragazzino innamorato.
Sono certo che ora, reincontratosi con sua moglie, avra' ripreso la sua serenita'.
A noi, caro Oscar, che ti abbiamo apprezzato e stimato in vita, lasci un incolmabile vuoto!!
Grazie di averci onorato della tua conoscenza!!! Un abbraccio sincero!!
L’intero mondo dei Lancisti, quelli veri, sono in lutto per la scomparsa del loro principale riferimento. Chi come me ha avuto la fortuna e l’onore di conoscerlo conosce la sua immensa conoscenza e competenza, la sua personalità così sincera e schietta, sempre pronto al sorriso e alla battuta. Fondatore nel 1971 del Lancia Club, lo ricordo come il suo migliore Presidente da quando ne sono socio (1987).
Lo ricordo particolarmente:
- quando nel lontano 1986, conoscendone la competenza, lo chiamai nella sede del Lancia Club per consigliarmi con lui su quale Appia 2° serie scegliere: guida a destra o guida a sinistra;
- a Torino nel 1996 in occasione del raduno per i 90 anni della Lancia, evento al quale ha partecipato con la sua Lambda e proprio in quel frangente ha bruciato la guarnizione della testata lungo la strada della collina torinese che porta a Superga. Ricordo che mi fermai e offrii a lui e alla moglie un passaggio, che declino' in quanto stava gia' aspettando i "soccorsi". Ma la mattina dopo si è presentato con la sua splendida Epsilon Sport….
- a Torino nel 2006 in occasione dei 100 anni della Lancia dove era stato chiamato come membro della giuria che doveva selezionare le migliori 50 vetture per la sfilata in Piazza S. Carlo, in modo da offrire una carrellata sui modelli più significativi della secolare produzione Lancia. E in quell'occasione volle scegliere anche la mia vettura. Ne fui onorato perche' rappresento' la consacrazione della vettura da parte di colui che a tutt'oggi considero il piu' competente Lancista in assoluto.
E ogni volta mi sono sentito onorato di parlargli, di ascoltarlo, di assorbire purtroppo solo parte del suo sapere enciclopedico sulla storia dell’automobile e della Lancia in particolare.
La scomparsa dell’amata moglie lo aveva segnato profondamente, al punto che quando ci incontrammo nel 2006 mi disse che non amava più guidare volentieri le sue vetture perché sul sedile del passeggero non c’era più la sua amata compagna di vita.
Pochi giorni fa, preso da nostalgia lo confesso, ho raggiunto telefonicamente sua figlia proprio per sapere delle sue condizioni di salute, e lei mi aveva rassicurato al riguardo. Abbiamo parlato della, spero prossima, uscita del suo annunciato libro sull’Aprilia…. Ma mai e poi mai potevo pensare ad una sua così veloce dipartita….
Sono stato sinceramente e profondamente segnato da questa notizia.
A lui voglio esprimere i miei piu' sentiti ringraziamenti per tutto l'amore che nella sua vita ha dedicato al nostro glorioso marchio, senza mai risparmiarsi e con l'entusiasmo di un ragazzino innamorato.
Sono certo che ora, reincontratosi con sua moglie, avra' ripreso la sua serenita'.
A noi, caro Oscar, che ti abbiamo apprezzato e stimato in vita, lasci un incolmabile vuoto!!
Grazie di averci onorato della tua conoscenza!!! Un abbraccio sincero!!
- Allegati
-
- oscar capellano e lucia roveggio.jpg (58.49 KiB) Visto 496 volte
-
- oscar capellano.jpg (86.65 KiB) Visto 496 volte
Francesco Paganelli
-
Gallo Pierluigi
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: OSCAR CAPELLANO ci ha lasciato..............
Non ho avuto la fortuna di incontrarlo mai di persona,ma ovviamente la sua scomparsa mi riempie di tristezza.
R.I.P
Pier
R.I.P
Pier
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]Re: OSCAR CAPELLANO ci ha lasciato..............
Nemeno io lo conoscevo, ma unisco il mio dispiacere ...
-
appietta57
- Messaggi: 984
- Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43
Re: OSCAR CAPELLANO ci ha lasciato..............
Buongiorno a tutti,
io lo conoscevo bene ed è sempre stato un notevole riferimento per le Lancia prebelliche.
Un gran signore, con quel portamento tipicamente piemontese, fra i padri fondatori del motorismo storico in Italia.
Un abbraccio forte forte a Luisella raccomandandole di fare attenzione ai "pescecani" che, come in occasioni precedenti, si presenteranno alla porta !!
Ciao Oscar
Ps.: qualcuno nominava il Lancia Club ma forse non esiste più...o meglio non è più attivo.
io lo conoscevo bene ed è sempre stato un notevole riferimento per le Lancia prebelliche.
Un gran signore, con quel portamento tipicamente piemontese, fra i padri fondatori del motorismo storico in Italia.
Un abbraccio forte forte a Luisella raccomandandole di fare attenzione ai "pescecani" che, come in occasioni precedenti, si presenteranno alla porta !!
Ciao Oscar
Ps.: qualcuno nominava il Lancia Club ma forse non esiste più...o meglio non è più attivo.
Re: OSCAR CAPELLANO ci ha lasciato..............
Bel ricordo. Condoglianze vivissime alla famiglia.
Gianluca Ruiu
Gianluca Ruiu
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
Re: OSCAR CAPELLANO ci ha lasciato..............
Buongiorno,
ho avuto modo di incontrarlo: lo ricorderò sempre come gentiluomo e lancista.
Ardea
ho avuto modo di incontrarlo: lo ricorderò sempre come gentiluomo e lancista.
Ardea
Ardea
-
Francesco Paganelli
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 26 gen 2009, 17:06
Re: OSCAR CAPELLANO ci ha lasciato..............
Caro Oscar, non ho potuto presenziare fisicamente oggi ma ero lì con il pensiero e ho ripercorso le troppe poche volte che, causa la nostra rispettiva lontananza, siamo stati insieme: ai raduni del Lancia Club ed in altre occasioni, ma sempre con un unico tema: la LANCIA. Ti prego, Oscar: illumina la nostra vita da lassù come quando eri tra noi. Sii sempre vicino a noi per ricordarci i valori dei bei tempi andati. Mi hai insegnato e fatto radicare il valore dell'amore, quello vero, per la Lancia, dove dietro il marchio c'è una storia familiare, dei valori ed uno stile di vita e di comportamento (ahimè oggi scomparsi). Ci lasci una grossissima eredità: quella di continuare a difendere strenauamente i valori che hai sempre portato avanti tu e di diffonderli..... Perchè la storia particolare e gloriosa della Lancia è questa e come tale deve essere tramandata. Aiutaci tu in questa difficile ma non impossibile (come tu ci hai dimostrato) impresa!!
- Allegati
-
- oscar capellano 20 ottobre 2012.jpg (138.47 KiB) Visto 496 volte
Francesco Paganelli
-
nicola durano
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34
Re: OSCAR CAPELLANO ci ha lasciato..............
che riposi in pace, questo grande uomo simbolo della "piemontesità" vera di una Lancia che non esiste più e che è letteralmente finita!
ho avuto modo di parlare con lui al centenario in piazza San Carlo 6 anni fà.
In questo momento tragico per la nostra amata Lancia viene a mancare un esperto,una figura bella e pulita.
Mancano, i luoghi della memoria ormai rasi al suolo, gli uomini Lancia come Oscar, come Tullio Carle e Zaccone Minà...mancano,mi mancano
fai buon viaggio Oscar!!!!
ho avuto modo di parlare con lui al centenario in piazza San Carlo 6 anni fà.
In questo momento tragico per la nostra amata Lancia viene a mancare un esperto,una figura bella e pulita.
Mancano, i luoghi della memoria ormai rasi al suolo, gli uomini Lancia come Oscar, come Tullio Carle e Zaccone Minà...mancano,mi mancano
fai buon viaggio Oscar!!!!