Thema 16V V.I.S. - Problema avviamento.

Mercatino
Gallery
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Thema 16V V.I.S. - Problema avviamento.

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Sarebbe stato interessante con un tester controllare i 12 volt della pompa e se sono presenti soltanto con la " botta " della chiusura del baule ...
runding
Messaggi: 7
Iscritto il: 30 set 2012, 18:36

Re: Thema 16V V.I.S. - Problema avviamento.

Messaggio da leggere da runding »

//Mmmhhhhh la vedo proprio difficile che sia un problema di serratura..penso piuttosto che l'urto del baule in chiusura "smuova" qualcosa che fa contatto..

Un' idea su cosa puo' esserci nel retro o sotto il paraurti ?

Non ho mai smontato niente da quelle parti a parte cambiare le lampadine che non funzionavano.

Sotto il paraurti posteriore dovrebbero esserci quasi sicuramente i collegamenti per il traino, perche' qualche anno fa mi hanno dato noia dei collegamenti che passano per il vano sulla destra nel baule, destinato ai componenti audio opzionali.

Ci tenevo i cavi per l' avviamento di emergenza e forse a causa delle vibrazioni hanno rovinato un po' dei fili citati provocando l' intervento dei fusibili.

Ma altro non mi viene in mente, i sensori di parcheggio non ci sono.

I gruppi luce laterali sono propenso ad escluderli perche' nei tantativi di avviamento qualche botta l' ho data anche li, ma senza esito favorevole.


//Sarebbe stato interessante con un tester controllare i 12 volt della pompa e se sono presenti soltanto con la " botta " della chiusura del baule ...

Non avevo i cavi del tester abbastanza lunghi e il multimetro "serio" con il data-hold da chiudere dentro il cofano mentre facevo questa prova l' ho lasciato al lavoro.

La prova la faccio sicuramente, ora che ho tolto il cassetto portatarga posso far uscire i cavi dello strumento da li.

Comunque, se puo' essere utile, la sequenza di rumori che ho notato e' questa:

- prima accesione (del solo quadro) si sente un ronzio per circa un secondo e poi un breve ticchettio di rele' nel vano motore.
- seconda accensione (sempre del solo quadro) niente ronzio e solo ticchettio dei rele'.
- accensione motore: tutto ok

Se ripeto fa le stesse cose, tanne nel caso in cui non vuole partire dove non mi pare di sentire il breve ronzio.


Visto che ci sono approfitto della vostra conoscenza per un' altra curiosita': nel piccolo vano del baule che ho citato c'e' un oggetto che a assomiglia ad un portafusibile volante per il tipo in vetro.
Altri due simili sono nel vano motore, piu' o meno sopra gli ammortizzatori, fissati con delle staffe e con accanto un' etichetta che dice di non operare ("gas in pressione" o qualcosa del genere).

Cosa sono ? Dei sensori di urto ?
giugi78
Messaggi: 890
Iscritto il: 29 dic 2008, 00:00

Re: Thema 16V V.I.S. - Problema avviamento.

Messaggio da leggere da giugi78 »

Ok prosegui con le prove e ci fai sapere...quelli che dici sono dei connettori e precisamente i connettori dei sensori ruota ABS su ruota fonica del mozzo..
;)
Taryisio
Messaggi: 401
Iscritto il: 25 dic 2008, 20:54

Re: Thema 16V V.I.S. - Problema avviamento.

Messaggio da leggere da Taryisio »

Per escludere la pompa della benzina come causa del malfunzionamento, hai provato a misurare la pressione sul tubo di mandata della benzina o eventualmente sul rail degli iniettori? Magari proprio quando non parte?
Daniele LX
Messaggi: 537
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33

Re: Thema 16V V.I.S. - Problema avviamento.

Messaggio da leggere da Daniele LX »

Le pompe della benzina sono dei motorini corrente continua. Penso siano a spazzole.

Se è così quando si interrompe una o più lamelle del collettore dell'indotto, può essere che quando smette di funzionare si fermi in una posizione proprio in corrispondenza di una di queste lamelle interrotte. Così quando si dà corrente il motorino non funziona. Con una "botta" se il motorino si sposta leggermete e va a fare contatto su una lamella buona ecco che inizia a girare.

Prova al bosto di chiudere il baule a dare una botta in prossimità della pompa e vedi se va bene lo stesso, così escludi di cercare il guasto nel portellone.
runding
Messaggi: 7
Iscritto il: 30 set 2012, 18:36

Re: Thema 16V V.I.S. - Problema avviamento.

Messaggio da leggere da runding »

Aggiornamento:

Installato una lampada spia in parallelo all' alimentazione della pompa benzina e portata nell' abitacolo attraverso i sedili posteriori.

In questo modo era visibile nel retrovisore e capire cosi' se era un problema alla pompa o qualcosa di elettrico che bloccava l' alimentazione a questa.

Finalmente (!!!) il problema sporadico si e' ripresentato: la spia e' accesa ma la macchina non si avvia = problema alla pompa del carburante.

Ovviamente non e' successo a casa ma nel parcheggio del supermercato (sigh!)... cosi' ho dovuto chiedere al primo sconosciuto che passava se mi chiudeva il cofano posteriore quando gli davo il via.

Pensano sempre che sia uno scherzo e la prima cosa dicono quando chiudono il cofano e il motore parte e' : "Non ci posso credere!!!":)

Rigrazio tutti la cortesia e i preziosi suggerimenti nelle riposte.(tu)

Ora e' comparso un altro problema elettrico di altro genere e meno "importante", ma forse e' meglio se apro un altra discussione....
lukas
Messaggi: 312
Iscritto il: 03 feb 2009, 13:35

Re: Thema 16V V.I.S. - Problema avviamento.

Messaggio da leggere da lukas »

Guarda che a me era successa una cosa analoga:la pompa benzina andava benissimo a volte mentre ogni tanto si incantava ;allora dovevo dare dei colpetti sul serbatoio benzina calandomi sotto la macchina...ne ho montata una del turbo II serie e ho risolto...
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Thema 16V V.I.S. - Problema avviamento.

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Bravo rundig (tu) azzeccata la mossa della spia di controllo della pompa ...
Rispondi

Torna a “Thema”