Qualche anno fa...diversi anni fa....molti anni fa, giovane praticante avvocato, con il titolare dello studio dove lavoravo, appassionato Lancia pure lui, andavamo in udienza in una Pretura di campagna, ad una ventina di chilometri dalla mia città. Ovviamente in Lancia, una Fulvia coupé terza serie blu metallizzato. Ad un certo punto, lungo un rettilineo...stac!...si spezza il cavo acceleratore. Accostata l'auto in uno spiazzo, a spinta (mia), ci rendemmo conto che sarebbe stato impossibile proseguire in auto. Non c'erano i cellulari, o almeno non li avevamo (fine anni '80); prese le nostre borse, gli ultimi cinque chilometri li facemmo a piedi, sotto una pioggerellina fastidiosa. Ritorno in autobus.
Forse siamo un po' OT.
Comunque la Fulvia coupé circola ancora, con il suo ultrasettantenne proprietario sempre in forma.
Poche idee ma parecchio confuse :D ...
Re: Poche idee ma parecchio confuse :D ...
Io invece ho goduto letteralmente quando passai sprofondandoci dentro al sedile posteriore in panno azzurro della Beta berlina, arrivando dal monastico sedile in sky rosso della 128. Poi fu l'alcantara della Thema a coccolarmi. Adesso ho il pachiderma elegante, però prima o poi Stevek mi venderà il suo sommergibile... !tt!
Re: Poche idee ma parecchio confuse :D ...
..eh certo magari anche la Fulvia ha qualche merito nel tenere in forma il fortunato proprietario!
P.s.: super OT corriamo adesso a ritirare la Duetto che giaceva da un anno in officinaaaaaaaaaaa!!!!!! EVVIIIIIVVVVAAAAAAA:)-D
P.s.: super OT corriamo adesso a ritirare la Duetto che giaceva da un anno in officinaaaaaaaaaaa!!!!!! EVVIIIIIVVVVAAAAAAA:)-D
Re: Poche idee ma parecchio confuse :D ...
>:D>:D:D<<
Re: Poche idee ma parecchio confuse :D ...
Ma allora Steve ... è riuscito a sistemarla la sua ... ? 

Re: Poche idee ma parecchio confuse :D ...
Ora è in officina da un meccanico che è un Lancista e afferma "la metteremo a posto!!" e intanto è passato un anno e svariate migliaia di euro..........