Spia lampeggiante avaria motore

Mercatino
Gallery
paspetri
Messaggi: 87
Iscritto il: 23 mag 2009, 21:59

Spia lampeggiante avaria motore

Messaggio da leggere da paspetri »

Ciao a tutti,
eccomi di nuovo qui con l'ennesimo problema e spero che mi possiate aiutare e darmi consigli.
Venerdì scorso,mentre andavo a lavoro,sul quadro lampeggiava la spia avaria motore ma nonostante questo andava una meraviglia.
Mi fermo dal tabaccaio per una ricarica,ritorno in auto inserisco la chiave e niente,il motore sembra partire ma si spegne subito,rigiro la chiave faccio fare il test control,si spengono tutte le spie riprovo ma niente non ne vuole poprio sapere di partire.
Chiamo un meccanico di zona,un officina BOSCH,collega l'examiner ma questo non si riesce a collegare,compare la scritta "nessun collegamento"
il mecca riprova e riprova finchè all'improvviso si connette ed esce l'errore "sensore giri".
Premetto che questo sensore insieme a quello di alta pressione li ho sostituiti ad agosto dopo che l'auto si era piantata in strada e non partiva più,
il mecca decide di portarla in officina e dopo un oretta mi chiama dicendo che dall'examiner usciva un'altro errore,"sensore di fase".
Me lo sostituisce con la spesa di 180 euro, la macchina si avvia regolarmente ma dal giorno successivo fino a tuttt'oggi,mentre cammino il motore
ha dei singhiozzi improvvisi accompagnati dall'accensione flash della spia avaria motore,Spengo riaccendo e riparte tranquillamente,
su un tratto di strada di circa 35Km viaggisndo a 80Kmh me lo fa più o meno 5/6 volte ma comunque viaggia tranquillamente e il motore sembra rispondere bene alle accellerazioni.
Cosa potrebbe essere?
Ho il timore di rimanere a piedi specie di notte dopo il turno di lavoro.
Aiutatemi per favore.
Grazie
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Spia lampeggiante avaria motore

Messaggio da leggere da mastro »

Appena letto l'inizio del tuo racconto avrei subito ipotizzato guasti al sensore di giri o al sensore di fase.
Ma li hai già sostituiti...
La centralina ha una memoria degli errori, quindi se ti si accende la spia avaria motore e l'auto non va per un breve tratto, la centralina dovrebbe memorizzare l'errore ed il meccanico, collegandosi in seguito, dovrebbe risalire al problema.
Io tornerei in officina e farei fare una nuova verifica con l'examiner; altrimenti rischi di fare interventi non mirati e potresti non risolvere il problema.
Facci sapere...
Filippo Giordano
Messaggi: 8489
Iscritto il: 29 set 2010, 18:02

Re: Spia lampeggiante avaria motore

Messaggio da leggere da Filippo Giordano »

L'importante è che cancelli gli errori precedenti.
paspetri
Messaggi: 87
Iscritto il: 23 mag 2009, 21:59

Re: Spia lampeggiante avaria motore

Messaggio da leggere da paspetri »

Il fatto è che non mi fido di questo meccanico di zona in cui mi si e fermata la macchina.
Andare in officina autorizzata dove mi sono rivolto sempre,di sicuro mi faranno salire la pressione.
Una cosa che mi sono dimenticato di dire e che anche quando il difetto non si presenta,il cruise control non funziona.
Potrebbe trattarsi di un ennesimo problema di connessioni ossidate,magari sulla centralina?
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: Spia lampeggiante avaria motore

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

Io farei questa prova, magari non ha nulla a che vedere con il tuo problema però sulla mia ha funzionato dopo aver cambiato ogni sorta di sensore e resettato ogni tipo di errore..

sotto al tappetino lato passeggero trovi la centralina servizi, stacchi il connettore principale per un paio di minuti e poi lo riattacchi...

Fammi sapere :D
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Spia lampeggiante avaria motore

Messaggio da leggere da mastro »

Non so cosa possa entrarci il cruise con la spia controllo motore...
Prova a fare come dice Demone, poi forse ti conviene invocare l'intervento di Warner, se non interviene prima.
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: Spia lampeggiante avaria motore

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

Mastro, nemmeno io pensavo che la spia avaria motore potesse centrare con il fatto che dal telecomando a 3 tasti riuscivo a chiudere la macchina ma non ad aprirla...

sempre dal telecomando e nemmeno dall-interno con l- apposito interruttore riuscivo ad aprire il baule, sul cruscotto si accendevano la spia avaria motore e la spia arancione ASR come pareva a loro... i finestrini anteriori salivano e scendevano a loro piacimento, a volte correttamente, a volte a scatti, a volte senza tenere conto della funzione comfort... BHO

Da quando ho provato a staccare il connettore della centralina questi problemi li ho risolti tutti in una volta sola... forse sar' stata una coincidenza..per; mi fa un po pensare :D
luca (ilpolso)
Messaggi: 638
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:05

Re: Spia lampeggiante avaria motore

Messaggio da leggere da luca (ilpolso) »

dato che non costa nulla, proverei anche a fare come dice demone....e spruzza sempre un antiossidante per contatti, che male non fa.
paspetri
Messaggi: 87
Iscritto il: 23 mag 2009, 21:59

Re: Spia lampeggiante avaria motore

Messaggio da leggere da paspetri »

Ok domani ci provo e vi faccio sapere.
Intanto grazie a tutti per il supporto.
Buona serata
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Spia lampeggiante avaria motore

Messaggio da leggere da warner »

paspetri Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il fatto è che non mi fido di questo meccanico di
> zona in cui mi si e fermata la macchina.
> Andare in officina autorizzata dove mi sono
> rivolto sempre,di sicuro mi faranno salire la
> pressione.
> Una cosa che mi sono dimenticato di dire e che
> anche quando il difetto non si presenta,il cruise
> control non funziona.
> Potrebbe trattarsi di un ennesimo problema di
> connessioni ossidate,magari sulla centralina?
Ciao,fai la prova che ti ha suggerito Demone e controlla anche la pulizia dei morsetti e la massa sulla carrozzeria,se persiste prova a far collegare un buon diagnostico e vedere cosa memorizza.P.s. sicuro che abbia cambiato il sensore di fase?va smontata la cinghia distribuzione e la puleggia asse a camme per farlo.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”