come in Italia....

Parole in libertà
appietta57
Messaggi: 960
Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43

come in Italia....

Messaggio da leggere da appietta57 »

http://www.repubblica.it/motori/auto/se ... -44648109/

Se il gruppo Bmw pensa ai suoi lavoratori

Un patrimonio inestimabile soggetto al fenomeno del "cambiamento demografico", l'invecchiamento della popolazione in molte società industriali dell'Occidente, che pone molte sfide all'economia e alle aziende

Fa veramente rabbrividire come all'estero siano progrediti in tutto negli ultimi dieci anni ( Ad es . i rally in mano a Citroen, il mercato in mano ai tedeschi )...
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: come in Italia....

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Tanto per renderci conto della differenza tra noi e loro ... c'è un abisso, la gestione della salute sul posto di lavoro, l' azienda che si preoccupa della salute dei lavoratori sapendo che l'età dei lavoratori si alzerà, il miglioramento delle condizioni lavorative per diminuire lo stress è qualcosa di fantascientifico ... da noi ::o, il rispetto delle persone e della salute in quanto tale ::o, sembra un film di fantascienza ... Queste cose dovrebbero fare riflettere i titolari di aziende nostrane, per forza poi abbiamo i sindacati più taraghini d'Europa, fossimo anche noi considerati ... come persone non avremo neanche bisogno dei sindacati, fateci caso l'annuncio di lavoro comincia con ... la risorsa si dovrà occupare ecc, ecc, ed elencano i doveri, e i diritti invece ? 8-) non è che per caso prima ti considerano una persona ... no è ? Ci tocca invidiare le aziende degli altri paesi ...
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: come in Italia....

Messaggio da leggere da warner »

DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Tanto per renderci conto della differenza tra noi
> e loro ... c'è un abisso, la gestione della
> salute sul posto di lavoro, l' azienda che si
> preoccupa della salute dei lavoratori sapendo che
> l'età dei lavoratori si alzerà, il miglioramento
> delle condizioni lavorative per diminuire lo
> stress è qualcosa di fantascientifico ... da noi
> ::o, il rispetto delle persone e della salute in
> quanto tale ::o, sembra un film di fantascienza
> ... Queste cose dovrebbero fare riflettere i
> titolari di aziende nostrane, per forza poi
> abbiamo i sindacati più taraghini d'Europa,
> fossimo anche noi considerati ... come persone non
> avremo neanche bisogno dei sindacati, fateci caso
> l'annuncio di lavoro comincia con ... la risorsa
> si dovrà occupare ecc, ecc, ed elencano i doveri,
> e i diritti invece ? 8-) non è che per caso prima
> ti considerano una persona ... no è ? Ci tocca
> invidiare le aziende degli altri paesi ...
Parole sacrosante che condivido,la classe dirigente Italiana pensa solo ai loro profitti.Vedi,Ilva,Fincantieri,Thyssen....

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: come in Italia....

Messaggio da leggere da Elettriko »

Non generalizziamo troppo però.....
Anche in Italia qualche eccellenza , vedi lo stabilimento Ferrari.
E non è che tutte le aziende tedesche siano come la Bmw : Tanto per fare un esempio , la Thiessen Krupp citata da Warner è tedesca.....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: come in Italia....

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Certo anche da noi ci sono aziende che non si stà malaccio, ad esempio la Magneti Marelli, ma nello specifico qual' è l' azienda che si preoccupa dello stress dei lavoratori ... ? 8-) da noi gli anziani sono considerati di peso, da rottamare anche perchè (in genere) hanno stipendi più alti, altro esempio di eccellenza è la Lamborghini ... ma è tedesca da qualche anno, mentre la Thiessen Krupp noi conosciamo lo stabilimento italiano, ma non sappiamo come sono gestiti quelli tedeschi ... poi concordo anch' io che le aziende tedesche non sono tutte come la BMV, altrimenti sarebbe il paese delle meraviglie, una azienda che pensa alla prevenzione dello stress ... è qualcosa di incredibile, è bello sapere che anche dopo i 40 o i 50 sei considerato, qui da noi è il panico se rimani a casa a quest' ètà ... Ma la cosa che stride di più ... è la differenza tra noi e loro, noi stiamo tornando piano piano (ma non tanto piano) agli anni 50, basta ricordarsi anche quello che ha tentato di fare l'amministratore (a noi tanto caro) in fabbrica, mi riferisco di più ai gesti come togliere il giornale dalla bacheca, non integrare i lavoratori che una sentenza ha detto di integrare ecc, (sono le lotte degli anni 50) più che al contratto, invece la BMV parla di prevenzione dello stress nel 2012 ... ::o C' è chi va avanti, c' è chi va indietro ...
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: come in Italia....

Messaggio da leggere da warner »

DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Certo anche da noi ci sono aziende che non si stà
> malaccio, ad esempio la Magneti Marelli, ma nello
> specifico qual' è l' azienda che si preoccupa
> dello stress dei lavoratori ... ? 8-) da noi gli
> anziani sono considerati di peso, da rottamare
> anche perchè (in genere) hanno stipendi più
> alti, altro esempio di eccellenza è la
> Lamborghini ... ma è tedesca da qualche anno,
> mentre la Thiessen Krupp noi conosciamo lo
> stabilimento italiano, ma non sappiamo come sono
> gestiti quelli tedeschi ... poi concordo anch' io
> che le aziende tedesche non sono tutte come la
> BMV, altrimenti sarebbe il paese delle meraviglie,
> una azienda che pensa alla prevenzione dello
> stress ... è qualcosa di incredibile, è bello
> sapere che anche dopo i 40 o i 50 sei considerato,
> qui da noi è il panico se rimani a casa a quest'
> ètà ... Ma la cosa che stride di più ... è la
> differenza tra noi e loro, noi stiamo tornando
> piano piano (ma non tanto piano) agli anni 50,
> basta ricordarsi anche quello che ha tentato di
> fare l'amministratore (a noi tanto caro) in
> fabbrica, mi riferisco di più ai gesti come
> togliere il giornale dalla bacheca, non integrare
> i lavoratori che una sentenza ha detto di
> integrare ecc, (sono le lotte degli anni 50) più
> che al contratto, invece la BMV parla di
> prevenzione dello stress nel 2012 ... ::o C' è
> chi va avanti, c' è chi va indietro ...
Esatto,non voglio generalizzare ma mosche bianche ce ne sono moooolto poche purtroppo....

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lancia Cafè”