SOSPENSIONI ANTERIORI APPIA 3 SERIE

Gallery
WILLYBEAGLE
Messaggi: 38
Iscritto il: 25 apr 2012, 17:24

SOSPENSIONI ANTERIORI APPIA 3 SERIE

Messaggio da leggere da WILLYBEAGLE »

Sistemando il tubo di mandata della sospensione anteriore ho visto (appena sotto) un forellino coperto da un oring tenuto premuto dal su indicato tubo di mandata . Cosa serve ?
Ogni quanto tempo va sollevato il pommello per la lubrificazione della sospensione?
La perdita di olio che avevo notato sotto le sospensioni,dopo una accurata pulizia degli stessi e verifica tubi (in ottimo stato) , forse era dovuta al fatto che avevo messo in pressione l'olio agendo con forza sulle levette del serbatoio di mandata. A lavori terminati però ho l'impressione che le sospensioni siano rimaste alquanto rigide.
Vi ringrazio anticipatamente.
Andrea
robertok58
Messaggi: 190
Iscritto il: 02 apr 2010, 11:23

Re: SOSPENSIONI ANTERIORI APPIA 3 SERIE

Messaggio da leggere da robertok58 »

Il pomello della lubrificazione fa sollevato quando e' abbassato o, se usi poco l'auto ogni volta che la usi xche' sara' sicuramente abbassato. Entrando l'olio negli ammortizzatori certamente diventano duri poiche' l'olio non permette alla molla interna di oscillare velocemente e ammortizza le oscillazioni. Per renderli piu' morbidi sopra dove c'e' il tubo di entrata, c'e' una piccola manovella che va svitata o avvitata x farli piu' o meno duri.
Ora ti chiedo io una cosa. Come hai smontato il tubo di entrata dell'olio? Da dove esce l'olio in eccesso che entra nell'ammortizzatore sopra o sotto? Saluti Roberto
WILLYBEAGLE
Messaggi: 38
Iscritto il: 25 apr 2012, 17:24

Re: SOSPENSIONI ANTERIORI APPIA 3 SERIE

Messaggio da leggere da WILLYBEAGLE »

Per smontare il tubo dalla sospensione ho allentato una fascetta. Tolto il tubo di gomma (ancora in ottime condizioni) c'era un oring sull'imboccatura dell'innesto e con mia sorpresa dietro oring c'era un piccolo forellino. La mia impressione è che quel forellino sia diciamo così un troppo pieno o uno sfiato che nel mio caso avendo premuto il pommello con forza ha fatto fuoriuscire l'olio. Non sapevo che il pommello una volta tirato doveva andare giù da solo.
Saluti Andrea
alexds@terigi.it
Messaggi: 6
Iscritto il: 03 ago 2015, 14:17

Re: SOSPENSIONI ANTERIORI APPIA 3 SERIE

Messaggio da leggere da alexds@terigi.it »

Scusate ma nel restaurare la mia Appia 3° serie mi sono accorto che le sospensioni anteriori perdono parecchio olio cosa devo sostituire?
Andrea Nistri
Messaggi: 620
Iscritto il: 07 gen 2009, 14:46

Re: SOSPENSIONI ANTERIORI APPIA 3 SERIE

Messaggio da leggere da Andrea Nistri »

Probabilmente richiedono una revisione e sostituzione delle guarnizioni. Per fare questo occorre una serie di chiavi speciali (7 in tutto) che pochi hanno. Il mio consiglio e' di rivolgersi a un meccanico specializzato. Credo che anche Cavalitto (Lancia Ricambi) offra un servizio di revisione mediante un artigiano specializzato. Andrea
Andrea N.
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Re: SOSPENSIONI ANTERIORI APPIA 3 SERIE

Messaggio da leggere da bialbero »

Confermo. Se non ricordo male è opportuno anche controllare il complessivo su una dima originale Lancia, per sincerarsi che non vi siano deformazioni che renderebbero inutile il lavoro.
Credo che la revisione completa (e seria) costi sui 1000/1500 euro, ma senz'altro ripaga con gli interessi in termini di guidabilità e sicurezza.
Prima di imbarcarti in un lavoro così grosso verifica che la perdita non arrivi dal raccordo superiore d'ingresso dell'olio (c'è un forellino di sfiato che deve essere coperto da un o-ring)
alexds@terigi.it
Messaggi: 6
Iscritto il: 03 ago 2015, 14:17

Re: SOSPENSIONI ANTERIORI APPIA 3 SERIE

Messaggio da leggere da alexds@terigi.it »

Grazie verifichero'
elia1990
Messaggi: 40
Iscritto il: 04 mar 2014, 21:28

Re: SOSPENSIONI ANTERIORI APPIA 3 SERIE

Messaggio da leggere da elia1990 »

Salve a tutti
Mi ha incuriosito la discussione perché anche nella mia 3 serie ho grosse perdite dalle sospensioni che quindi si limitano solo a molleggiare e non ammortizzano più un tubo. Dovrò procedere anch'io all'ispezione che avete consigliato. Siccome sul manuale non è indicato, e ammettendo una certa ignoranza perché non conosco direttamente nessuno che ne abbia una e essendo in possesso della vettura solo dal 1 luglio, vi chiedo se i pistoncini alimentatori devono rimanere sollevati o se devono scendere discendere sempre comunque una volta chiamati in causa. Vi ringrazio per i preziosi consigli
Andrea Nistri
Messaggi: 620
Iscritto il: 07 gen 2009, 14:46

Re: SOSPENSIONI ANTERIORI APPIA 3 SERIE

Messaggio da leggere da Andrea Nistri »

Consiglio di leggere bene il libretto di istruzioni e magari acquistare l'utile CD (vedi pagina iniziale di Viva Lancia su come averlo). I pistoncini gradualmente scendono.La manutenzione delle sospensioni richiede due oli diversi (vedi istruzioni).La revisione delle sospensioni è assai difficile da fare in casa.
Andrea
Andrea N.
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: SOSPENSIONI ANTERIORI APPIA 3 SERIE

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Difficile e pericolosa...se non si sa come agire si rischia di prendersi la molla maestra nei denti...
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Rispondi

Torna a “Appia”