Lybra PC
Re: Lybra PC
ecco un primo aggiornamento, dopo la sistemazione della mascherina, e la modifica del monitor...
per ora lo sto provando attacato al pc di casa, e tutto funziona, a breve installero scheda madre, hard disk, alimentatore, radio e tutto il necessario al completamento...
per ora lo sto provando attacato al pc di casa, e tutto funziona, a breve installero scheda madre, hard disk, alimentatore, radio e tutto il necessario al completamento...
- Allegati
-
- forum lybra.jpg (25.06 KiB) Visto 413 volte
-
- vista 3-4.jpg (58.73 KiB) Visto 413 volte
-
- carpc.jpg (33.23 KiB) Visto 413 volte
-
- mascherina.jpg (39.7 KiB) Visto 413 volte
Lybra 2.0 ,blu nicole, comprata usata con 44300 km, gasata vialle lpi, ics sostituito da 2din android
Re: Lybra PC
Ma per i dati dell'ICS hai studiato qualche soluzione o hai deciso di farne a meno ?
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Lybra PC
...stavo proprio per postare la stessa richiesta...
In realtà, suppongo che si potrebbe interfacciare le centraline e leggere i dati ... anzi, presentandoli pure in maniera migliore. Il problema è ... dove trovare i punti di interfacciamento, gli indirizzi dei sensori, ecc...
In realtà, suppongo che si potrebbe interfacciare le centraline e leggere i dati ... anzi, presentandoli pure in maniera migliore. Il problema è ... dove trovare i punti di interfacciamento, gli indirizzi dei sensori, ecc...
---------------------------------------------------------
Lybra 1.9jtd SW 5/2003 grigio elisa
Lybra 1.9jtd SW 5/2003 grigio elisa
Re: Lybra PC
per adesso e' previsto l'interfacciamento tramite vag con la presa obd, come software ho L' ecuscan, con licenza, e pensavo anche di installare dashcommand, sempre se riesco a fargli leggere tutti i dati; questo mi darebbe piu informazioni dell' ics, compresi consumi e medie chilometriche
Lybra 2.0 ,blu nicole, comprata usata con 44300 km, gasata vialle lpi, ics sostituito da 2din android
-
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 19 gen 2009, 21:01
Re: Lybra PC
...........wow complimenti.............
*****************************************************************************************
*****************************************************************************************
*****************************************************************************************
*****************************************************************************************
*****************************************************************************************
-
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 19 gen 2009, 21:01
Re: Lybra PC
.............una domanda.............ma quando metti in moto, parte da solo?
perdona la mia ignoranza in materia......................
perdona la mia ignoranza in materia......................
*****************************************************************************************
*****************************************************************************************
*****************************************************************************************
*****************************************************************************************
*****************************************************************************************
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: Lybra PC
Si certo, parte da solo perché c'è l'apposito alimentatore (M1, M2 ecc....) collegato normalmente alla 12v dello spinotto iso, quindi +12, massa ed ignition.
A discrezione si può inserire un interruttore sulla linea per inibirlo nel caso non lo si volesse accendere.
Il tempo di ripristino da ibernazione nel mio caso è abbastanza veloce, circa 8 secondi.
A discrezione si può inserire un interruttore sulla linea per inibirlo nel caso non lo si volesse accendere.
Il tempo di ripristino da ibernazione nel mio caso è abbastanza veloce, circa 8 secondi.
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Re: Lybra PC
Oggi mi hanno consegnato l' amplificatore, un kenwood kac 8452, lo trovato su ebay usato ad buon prezzo, purtroppo il bose non e' adatto per il car pc 

- Allegati
-
- 2012-10-16 19.53.20.jpg (139.78 KiB) Visto 413 volte
-
- 2012-10-16 19.52.59.jpg (139.89 KiB) Visto 413 volte
Lybra 2.0 ,blu nicole, comprata usata con 44300 km, gasata vialle lpi, ics sostituito da 2din android
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: Lybra PC
In che senso "non è adatto"? 

[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Re: Lybra PC
nel senso che purtroppo il bose e' adatto ad amplificare un segnale " gia amplificato", come quello che arriva dall' ics, mentre con l' uscita del pc, il suono che arriva dalle casse e' troppo basso
.
cercando in rete info sull' uso del bose come ampli di un carpc, ho trovato varie esperienze negative, che sconsigliavano quest' uso, propio perchè si sente pochissimo, purtroppo :S

cercando in rete info sull' uso del bose come ampli di un carpc, ho trovato varie esperienze negative, che sconsigliavano quest' uso, propio perchè si sente pochissimo, purtroppo :S
Lybra 2.0 ,blu nicole, comprata usata con 44300 km, gasata vialle lpi, ics sostituito da 2din android