pedale frzione
Re: pedale frzione
Da quanto tempo non sostituisci il liquido dell'impianto freni?
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 10 apr 2012, 20:54
Re: pedale frzione
io non l'ho mai sostituito, non so prima di me,cmq adesso che ho cambiato pompa e cilindretto mi hanno sostituito anche il liquido
Re: pedale frzione
probabilmente era quello di fabbrica... se hai risolto bene, magari prima si poteva provare solo cambiando liquido e spurgando bene l'impianto. Io ho risolto così, con l'olio vecchio il pedale della frizione si induriva, andava a scatti tanto che pensavo fosse lo spingidisco alla fruttta. Cambiato tutto il liquido assieme alle pastiglie e ai flessibili dei freni è tornato come nuovo
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 10 apr 2012, 20:54
Re: pedale frzione
anche a me per il momento va bene spero che continui
Re: pedale frzione
Ti vuole fregare si devi solo cambiare la pompetta che sta sopra il cambio perché probabilmente non riesce a fare in buon ritorno e non costa 400€ ma molo meno
Re: pedale frzione
Benvenuto Omar !
Sei arrivato alla giusta conclusione , ma con due mesi di ritardo...
Comunque cosa ne diresti di scrivere un post di presentazione ?
In genere , prima di parlare ci si presenta....
Sei arrivato alla giusta conclusione , ma con due mesi di ritardo...

Comunque cosa ne diresti di scrivere un post di presentazione ?
In genere , prima di parlare ci si presenta....

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: pedale frzione
benvenuto omar10100
-D

Re: pedale frzione
Benvenuto
-D ti chiami come una scheda eternet ... (:P)
