Ciao a tutti,
Qualcuno è a conoscenza di come è possibile, se possibile,regolare il correttore di frenata della fulvia?
Il mio problema è che durante la visita tecnica della motorizzazione (sto facendo la reimmatricolazione) la mia fulvia non ha superato la prova di frenata sull'asse posteriore, le pastiglie sono nuove e queste sicuramente hanno influito negativamente sulla prova ma in ogni caso non mi aspettavo un simile risultato!
Voi come fate durante le revisioni?
Aumentando il peso nella parte posteriore della vettura ne conseguirebbe un beneficio dovuto al maggior peso sull'asse e quindi un lavoro diverso del correttore di frenta oppure non cambierebbe nulla?
Grazie in anticipo per i preziosi consigli
CIAO
correttore di frenata fulvia coupe 2
Re: correttore di frenata fulvia coupe 2
Benvenuto
-D

Re: correttore di frenata fulvia coupe 2
Benvenuto, penso che il correttore di frenata si possa regolare , ma per poter passare la revisione dovresti poter controllare il risultato dopo l'intervento. Su ebay .it ne ho visto uno Nouvo a 38 euro.
Saluti.
Saluti.
Re: correttore di frenata fulvia coupe 2
l asta e' collegata al correttore?
Re: correttore di frenata fulvia coupe 2
Si certo è collegata saldamente! posterò qualche foto appena ne avrò il tempo...
Qualcuno sa dove posso recuperare delle cinture di sicrezza?
Io preferirei mettere quelle tipo fisso per non avere l'arrotolatore in giro!
Ciao Grazie
Qualcuno sa dove posso recuperare delle cinture di sicrezza?
Io preferirei mettere quelle tipo fisso per non avere l'arrotolatore in giro!
Ciao Grazie
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: correttore di frenata fulvia coupe 2
Se ti accontenti delle cinture a bandoliera, dette anche "a due punti", ne trovi tante in giro per il web; ecco la prima che ho trovato con google...:
http://www.davidauto.it/?Szn=Prodotti&a=4&b=24&c=344
oppure queste con parte bassa rigida:
http://www.ebay.it/itm/CINTURE-DI-SICUR ... 0448579540
e qui ne trovi di tutti i tipi:
http://www.mcfsrl.com/Prodotti_tipologie_cinture.html
L'ideale sarebbe trovare (come ho fatto io), qualche vecchia auto anni 70 dai demolitori e smontare un paio di cinture in buono stato. Con buona dose di fortuna ho trovato delle bellissime cinture anni 70 color grigio con attacco/sgancio di tipo aeronautico, che sono una bellezza...
http://www.davidauto.it/?Szn=Prodotti&a=4&b=24&c=344
oppure queste con parte bassa rigida:
http://www.ebay.it/itm/CINTURE-DI-SICUR ... 0448579540
e qui ne trovi di tutti i tipi:
http://www.mcfsrl.com/Prodotti_tipologie_cinture.html
L'ideale sarebbe trovare (come ho fatto io), qualche vecchia auto anni 70 dai demolitori e smontare un paio di cinture in buono stato. Con buona dose di fortuna ho trovato delle bellissime cinture anni 70 color grigio con attacco/sgancio di tipo aeronautico, che sono una bellezza...

Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
Re: correttore di frenata fulvia coupe 2
Controllare il tubo dei freni flessibile se vecchio sostituirlo, stesso problema 20 anni fa' alla motorizzazione non perdonano,provare prima sui rulli di un officina e poi rodare le pasticche nuove con una dieci regolare l'asta fissa controllare la bielletta ed le boccole in plastica.Maimone.