quale auto dopo lybra?

Mercatino
Gallery
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: quale auto dopo lybra?

Messaggio da leggere da Elettriko »

Parlando seriamente , tutto dipende dal budget disponibile al momento del triste evento.....
Se dovessi cambiare ora e potessi permettermi un'auto di pari categoria nuova , penso che delle attuali punterei sulla Opel Insigna.
Mi piace abbastanza come estetica (molto più delle varie Mercedes , Audi o Bmw) , i motori se non erro sono di derivazione Fiat ed ha degli interni che mi piacciono parecchio (sopratutto in versione bicolore) :
Immagine
Sono andato a dare un'occhiata al sito dedicato e mi ha fatto una gran bella impressione.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: quale auto dopo lybra?

Messaggio da leggere da mastro »

Hanno copiato la Lybra...
Stessi colori, la cornicetta effetto legno, la posizione del display...
La Insignia ha un bel frontale, e' comoda ed ha una buona meccanica. Non mi piace per nulla il posteriore, sia della berlina che della SW.
luigiv
Messaggi: 1313
Iscritto il: 07 gen 2010, 17:32

Re: quale auto dopo lybra?

Messaggio da leggere da luigiv »

Italo dillo che l'interno bicolore come la foto ti ricorda la Lybra...:D
A parte gli scherzi,il giorno (lontanissimo) che dovessi sostituirla, (vuol dire che nel frattempo mio padre l'ha ceduta in maniera totale a me e io l'ho portata alla fine dei suoi giorni...) se volessi rimanere nella stessa categoria di auto considererei solo l'Alfa 159 SW o la Fiat Croma (quella post-restyling).
gio314
Messaggi: 520
Iscritto il: 11 set 2009, 17:46

Re: quale auto dopo lybra?

Messaggio da leggere da gio314 »

Da quello che ho letto tutti rimpiangeremo le nostre Lybra ed allora fermiamoci un attimo e riflettiamo: comodità difficile da trovare su altre auto recenti, rumori interni che dopo 300 mila km non si sentono mentre sulle altre dopo 100 mila km si ha in abitacolo un concerto sinfonico e uno stile che pochi hanno, allora vi pongo questa domanda: invece di sostituire l'auto perchè non sostituite solo il motore? Dite voi. dove trovo un motore con pochi km da poter viaggiare per molto tempo ancora? Un po' di fantasia e azzardamento con un mjet da 150 cv con il relativo cambio, centralina e turbina, sostituendo il coperchio motore per non dare nell'occhio. Così avremo la nostra comoda Lybra con consumi sempre bassi ed un motore più elastico. L'unica cosa è da vedere la fattibilità.
Lybra 1.9 jtd Intensa sw Grigio fontana 2002
luigi600
Messaggi: 360
Iscritto il: 10 lug 2012, 18:43

Re: quale auto dopo lybra?

Messaggio da leggere da luigi600 »

In primis è da vedere la fattibilita ma comunque la macchina non è solo il motore e sulla Lybra dopo un po di anni andrebbero riviste tante cose non so se converrebbe
luigi600
Messaggi: 360
Iscritto il: 10 lug 2012, 18:43

Re: quale auto dopo lybra?

Messaggio da leggere da luigi600 »

Comunque se dovessi cambiarla ora e avessi un bel budget a disposizione comprerei la nuova Thema mi piace tantissimo ma restando con ipiedi a terra opterei per Toyota o Volvo qualche tempo fa ero intenzionato per la new Delta ma leggendo il foru del newdeltaclub non sono tanto più propenso .
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: quale auto dopo lybra?

Messaggio da leggere da trinacrius »

Resterebbe il problema per alcuni che vivono in città che prevedono restrizioni sul traffico in base alla classe d'inquinamento.
A volte bisogna essere razionali. Quando si accavallano lavori da fare e pezzi da cambiare, forse è meglio spendere i soldi per un'auto più fresca.
Io la cambierei per una SW. Le trovo comode e versatili, invece di "sta ciofeca" di berlina che non si tirano giù neanche i sedili posteriori.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: quale auto dopo lybra?

Messaggio da leggere da Senobarnard »

Io invece sto pensando di sostituirla con una Prima o una Dedra B)
Scherzi (mica tanto) a parte non ne ho idea.
Forse un SUV ma al momento le auto che mi prendono sono poche.
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: quale auto dopo lybra?

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Tieni presente Luigi 600 riguardo alla Delta ... che i post in questione sui guasti non sono tanti ... quindi la percentuale è bassa.
greta96
Messaggi: 604
Iscritto il: 23 gen 2011, 15:43

Re: quale auto dopo lybra?

Messaggio da leggere da greta96 »

@Mastro...
...in Opel hanno copiato la Lybra?????.......Si sono fatti caminare il cervello e hanno fatto una buona sw.
Al contrario di mr "golfino" che ha preferito staccare il logo Chrysler e metterci quello Lancia.........
Ci voleva tanto a ridisegnare una nuova Lybra con tutti i crismi moderni???!!!!!
Mi sa tanto che il grande Vincenzo si stia veramente inca.......do nella tomba...!!!!
Rispondi

Torna a “Lybra”