Buongiorno Luciano !! (12)
-
- Posts: 13596
- Joined: 21 Dec 2008, 18:33
Re: Buongiorno Luciano !! (12)
Certo che non ricevere nemmeno un pochino di aiuto da Max é triste.
Allora: mi sono laureato usando il Commodore 64 per la tesi, facevo qualche programma in BASIC. Sono stato assunto in Reconta Touche Ross, poi diventata Ernst &Young, ed ho introdotto l'informatizzazione nei sitemi di auditing, ho realizzato un software che preparava il bilancio consolidato del gruppo Fondiaria su LOTUS 123 con un sistema di macro ineccepibile, ho usato ed uso ancora sistemi Microsoft, UNIX ed ho avuto cellulari HTC.
Se ora mi sono rotto di perdere tempo nel capire come si possano risolvere le magagne che questi sistemi ogni due per tre fanno emergere e mi sono indirizzato verso sistemi facili e funzionali non credo sia un difetto od una limitazione. Se anche lo fosse me ne batto le p@lle e continuo a prendervi per le mele.
CAPITO? Con voce roca da Vanna Marchi
Roberto (Checcavannizzata)
Allora: mi sono laureato usando il Commodore 64 per la tesi, facevo qualche programma in BASIC. Sono stato assunto in Reconta Touche Ross, poi diventata Ernst &Young, ed ho introdotto l'informatizzazione nei sitemi di auditing, ho realizzato un software che preparava il bilancio consolidato del gruppo Fondiaria su LOTUS 123 con un sistema di macro ineccepibile, ho usato ed uso ancora sistemi Microsoft, UNIX ed ho avuto cellulari HTC.
Se ora mi sono rotto di perdere tempo nel capire come si possano risolvere le magagne che questi sistemi ogni due per tre fanno emergere e mi sono indirizzato verso sistemi facili e funzionali non credo sia un difetto od una limitazione. Se anche lo fosse me ne batto le p@lle e continuo a prendervi per le mele.
CAPITO? Con voce roca da Vanna Marchi
Roberto (Checcavannizzata)
Saluti - Roberto
Re: Buongiorno Luciano !! (12)
Ma a noi ci piace facci di 'mmale..... 

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Posts: 6618
- Joined: 07 May 2010, 19:16
Re: Buongiorno Luciano !! (12)
Roberto.......mica stai diventando un tanticchio vecchioX(X(X(
-
- Posts: 13596
- Joined: 21 Dec 2008, 18:33
Re: Buongiorno Luciano !! (12)
Buonasera Luciano, mi raccomando non credere a quello che ti dicono Salva ed Elettriko:D. Io mi sono convertito perché ero stanco un giorno si ed uno pure di formattare il telefono che non andava. Loro non lo accettano perché non ha difetti e quindi non possono soddisfare il loro "ego" sistemando alla "bene e meglio" il prodotto in questione. Fidati di Robertone
Buona notte
Buona notte
Emanuele
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: Buongiorno Luciano !! (12)
Roberto Firenze Scritto:
-------------------------------------------------------
> Certo che non ricevere nemmeno un pochino di aiuto
> da Max é triste.
> Allora: mi sono laureato usando il Commodore 64
> per la tesi, facevo qualche programma in BASIC.
> Sono stato assunto in Reconta Touche Ross, poi
> diventata Ernst &Young, ed ho introdotto
> l'informatizzazione nei sitemi di auditing, ho
> realizzato un software che preparava il bilancio
> consolidato del gruppo Fondiaria su LOTUS 123 con
> un sistema di macro ineccepibile, ho usato ed uso
> ancora sistemi Microsoft, UNIX ed ho avuto
> cellulari HTC.
> Se ora mi sono rotto di perdere tempo nel capire
> come si possano risolvere le magagne che questi
> sistemi ogni due per tre fanno emergere e mi sono
> indirizzato verso sistemi facili e funzionali non
> credo sia un difetto od una limitazione. Se anche
> lo fosse me ne batto le p@lle e continuo a
> prendervi per le mele.
> CAPITO? Con voce roca da Vanna Marchi
> Roberto (Checcavannizzata)
Allora, mi sono laureato anch'io usando il Commodore 64 per la tesi, facevo qualche programma in BASIC (anche il mitico Simon's basic), storico è rimasto il programma per imparare a memoria i verbi irregolari di tedesco, usando le variabili...
Sono stato assunto in Hewlett Packard, dove non ho introdotto quasi niente (non è vero, ma sono modesto, sono stato il primo ad avere un over 90 negativo, ma è roba per tennnnici) ma ho imparato abbastanza usando i primi Pc con sistema operativo proprietario, per poi passare (dopo un anno in una piccola software House partner HP) in Boehringer Mannheim Italia, dove ho introdotto la prima stampante laser (HP) e, utilizzando la prima interfaccia grafica per Lorus 123 per DOS, stampando il primo bilancio con tanto di righe e colonne disegnate, caratteri "leggibili" e tanta bella grafica. Con un sistema di macro avevo realizzato un foglio elettronico con il quale utilizzare i principali dati di bilancio dei clienti per estrapolare un fido. E così via...B)-
Ho usato DOS, Windows, W 3.11, Windows 1,2,3,3.1,3.11 (OS2 neanche a parlarne) ,NT, 95, 98, Etc.etc
Ho utilizzato telefoni Motorola, ericsson, Nokia, Siemens, Samsung, htc e blackberry (forse ne dimentico qualcuno...)
Ho passato ore ed ore della mia vita ad aggiustare, riaggiustare, scaricare patch, aggiornare, ripulire da virus,, ctrlaltcancellare, ripristinare, installare e reinstallare i computer miei, dei figli, dell'ufficio etc. etc.
Se ora mi sono rotto di perdere tempo nel capire
come si possano risolvere le magagne che questi
sistemi ogni due per tre fanno emergere e mi sono
indirizzato verso sistemi facili e funzionali non
credo sia un difetto od una limitazione. Se anche
lo fosse me ne batto le p@lle e continuo a
prendervi per le mele.
CAPITO? Con voce roca da Vanna Marchi
Francis (Checcavannizzata bisX(
E quindi ho preso un IPad (che tra l'altro ai collega al Pc, anche Windows, sia tramite cavo USB sia in WIFI) che l'accendi e va, lo spegni e si spegne, lo riaccendi e riva, lo rispegni e si rispegne...X(
-------------------------------------------------------
> Certo che non ricevere nemmeno un pochino di aiuto
> da Max é triste.
> Allora: mi sono laureato usando il Commodore 64
> per la tesi, facevo qualche programma in BASIC.
> Sono stato assunto in Reconta Touche Ross, poi
> diventata Ernst &Young, ed ho introdotto
> l'informatizzazione nei sitemi di auditing, ho
> realizzato un software che preparava il bilancio
> consolidato del gruppo Fondiaria su LOTUS 123 con
> un sistema di macro ineccepibile, ho usato ed uso
> ancora sistemi Microsoft, UNIX ed ho avuto
> cellulari HTC.
> Se ora mi sono rotto di perdere tempo nel capire
> come si possano risolvere le magagne che questi
> sistemi ogni due per tre fanno emergere e mi sono
> indirizzato verso sistemi facili e funzionali non
> credo sia un difetto od una limitazione. Se anche
> lo fosse me ne batto le p@lle e continuo a
> prendervi per le mele.
> CAPITO? Con voce roca da Vanna Marchi
> Roberto (Checcavannizzata)
Allora, mi sono laureato anch'io usando il Commodore 64 per la tesi, facevo qualche programma in BASIC (anche il mitico Simon's basic), storico è rimasto il programma per imparare a memoria i verbi irregolari di tedesco, usando le variabili...
Sono stato assunto in Hewlett Packard, dove non ho introdotto quasi niente (non è vero, ma sono modesto, sono stato il primo ad avere un over 90 negativo, ma è roba per tennnnici) ma ho imparato abbastanza usando i primi Pc con sistema operativo proprietario, per poi passare (dopo un anno in una piccola software House partner HP) in Boehringer Mannheim Italia, dove ho introdotto la prima stampante laser (HP) e, utilizzando la prima interfaccia grafica per Lorus 123 per DOS, stampando il primo bilancio con tanto di righe e colonne disegnate, caratteri "leggibili" e tanta bella grafica. Con un sistema di macro avevo realizzato un foglio elettronico con il quale utilizzare i principali dati di bilancio dei clienti per estrapolare un fido. E così via...B)-
Ho usato DOS, Windows, W 3.11, Windows 1,2,3,3.1,3.11 (OS2 neanche a parlarne) ,NT, 95, 98, Etc.etc
Ho utilizzato telefoni Motorola, ericsson, Nokia, Siemens, Samsung, htc e blackberry (forse ne dimentico qualcuno...)
Ho passato ore ed ore della mia vita ad aggiustare, riaggiustare, scaricare patch, aggiornare, ripulire da virus,, ctrlaltcancellare, ripristinare, installare e reinstallare i computer miei, dei figli, dell'ufficio etc. etc.
Se ora mi sono rotto di perdere tempo nel capire
come si possano risolvere le magagne che questi
sistemi ogni due per tre fanno emergere e mi sono
indirizzato verso sistemi facili e funzionali non
credo sia un difetto od una limitazione. Se anche
lo fosse me ne batto le p@lle e continuo a
prendervi per le mele.
CAPITO? Con voce roca da Vanna Marchi
Francis (Checcavannizzata bisX(
E quindi ho preso un IPad (che tra l'altro ai collega al Pc, anche Windows, sia tramite cavo USB sia in WIFI) che l'accendi e va, lo spegni e si spegne, lo riaccendi e riva, lo rispegni e si rispegne...X(
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
-
- Posts: 13596
- Joined: 21 Dec 2008, 18:33
Re: Buongiorno Luciano !! (12)
Io ho fatto le stesse cose anche per Boeringher Inghenaim con LOTUS e impress per la parte grafica........ Vedi te se alla fine abbiamo anche lavorato insieme....
Roberto (Checcaancheautorefenziale)
Roberto (Checcaancheautorefenziale)
Saluti - Roberto
Re: Buongiorno Luciano !! (12)
Ho deciso... Tra 10 anni apro un ospizio per checcheisteriche!