regolazione camber anteriore.
regolazione camber anteriore.
Da poco possessore di una phedra, ho potuto notare che il consumo della spalla delle gomme anteriori è elevato rispetto al resto . Mi chiedo se qualcuno ha gia' provato a vedere se è possibile dare magari anche 1° di camber ( campanatura) all 'anteriore per mezzo di una regolazione se presente, o se qualcuno ha fatto modifiche il tal senso.
Non sarebbe male, si ottiene un consumo piu omogeneo, maggior inserimento in curva e un comportamento piu reattivo.
Non sarebbe male, si ottiene un consumo piu omogeneo, maggior inserimento in curva e un comportamento piu reattivo.
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: regolazione camber anteriore.
Io non ho questo problema, sentiamo gli altri.
E' molto che non controlli la canvergenza e campanatura?
E' molto che non controlli la canvergenza e campanatura?
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: regolazione camber anteriore.
Stesso problema, mai risolto purtroppo
[center]Lancia Phedra 2.2jtd senza fap e egr del 2002 da Padova [/center][IMG]http://img33.imageshack.us/img33/2789/d ... gliata.jpg[/IMG][IMG]http://img853.imageshack.us/img853/1035 ... tdjgvf.jpg[/IMG]
Re: regolazione camber anteriore.
mai fatto, appena presa... mi chiedevo appunto se fosse possibile regolarla. tenere presente che dove abito io ( in liguria ) i rettilinei sono pressochè sconosciuti, solo curve e tante. in piu non guido proprio rilassato.. quindi la spalla è sempre li che lavora. E' un problema che avevo anche sullo Z , che aveva anche un rollio molto piu pronuniciato. Volevo far qualcosa per ovviare al problema ma poi l'ho cambiato.
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: regolazione camber anteriore.
...diciamo che da una trazione anteriore c'è da aspettarselo.
però, come hai detto tu, tutto dipende dallo stile di guida.
però, come hai detto tu, tutto dipende dallo stile di guida.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: regolazione camber anteriore.
Occhio anche alla pressione dei pneumatici.
Mi par di ricordare che i guru consigliavano una pressione diversa da quella di fabbrica , ma non ricordo se più alta o più bassa....
Mi par di ricordare che i guru consigliavano una pressione diversa da quella di fabbrica , ma non ricordo se più alta o più bassa....

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: regolazione camber anteriore.
2,8 bar mi pare di ricordare....
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: regolazione camber anteriore.
Si piu alta di sicuro, io infatti sto ad 2.9/ 2.8 , abbasso un poco se devo viaggiare con le termiche sulla neve o ghiaccio circa 2.2/2.3, ma questi valori gia' li utilizzavo sullo z. Si puo' aprire un poco la convergenza anteriore ,e si ottiene un effetto simile, unico svantaggio se si fa tanta autostrada , è che si consuma precocemente l'interno gomma. Appena ho tempo verifico. alla peggio basta sostituire il bullone superiore del Mc pherson con uno eccentrico. Si trovano ad una cifra modesta. Una 40ina di euro circa. Tante macchine li hanno di serie, quindi anche in demolizione non dovrebbe essere difficile reperirli. Anche perchè devo cambiare le gomme, e farle fuori subito, non è che mi vada tanto. Vista la mole e la natura della macchina, diciamo che è fisiologico. ma se si puo' migliorare...
Re: regolazione camber anteriore.
Per l'usura anomala incide anche il ponte posteriore fisso.
Su consiglio del gommista sto provando la 'soluzione' della pressione a 2.8 bar ad azoto, visto che ho appena cambiato gli pneumatici.
Dopo 45.000 km l'ultimo treno di Pirelli P6 era diventato semi-slick sui bordi esterni.

Su consiglio del gommista sto provando la 'soluzione' della pressione a 2.8 bar ad azoto, visto che ho appena cambiato gli pneumatici.
Dopo 45.000 km l'ultimo treno di Pirelli P6 era diventato semi-slick sui bordi esterni.

Lancia Musa Platino 2006 1.3 mjt 70 cv (02-2018 > )
ex felice possessore FIAT Ulysse Emotion (10-2007 08-2014) 2.0 mjt 16 v 136 cv
ex felice possessore FIAT Ulysse Emotion (10-2007 08-2014) 2.0 mjt 16 v 136 cv
Re: regolazione camber anteriore.
Io mi sono appena trovato, smontando il treno estivo, l'anteriore sinistra con l'INTERNo più che slick, ormai era alle tele. In sei mesi con molta autostrada. Propendo per un disallineamento, di solito consumava l'esterno.
Cosa fanno i bulloni eccentrici?
Cosa fanno i bulloni eccentrici?
Da Bruxelles...
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)