Ammortizzatori prisma

Gallery
Antonello62
Messaggi: 483
Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25

Ammortizzatori prisma

Messaggio da leggere da Antonello62 »

Ho un problema sulla mia prisma 1500 dell'85 gli ammortizzatori sono carichi e sono stati cambiati dal prec.prop. ma le molle sono sfondate a quando la carico per un qualunque saltino prendo dei colpi assurdi sul retrotreno, inoltre cosa più grave l'assetto è compromesso e sul bagnato la tenuta di strada fa schifo, tantè vero che l'anno scorso nsono andato a sbattere e ho anche rischiato parecchio.
All'autoricambi mi hanno detto che le molle non si trovano.
Io ho dei ammortizzatori completi di molle della delta 1300 dell'83 posso montarli sulla prisma? mi sembrano un po' diversi la molla ha una spira in più e l'attacco superiore ha tre bulloni e non due come la prisma.
Oppure potrei prendere la molla dai vecchi e montarla sui nuovi?.
Che casino...voi che ne dite?
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Ammortizzatori prisma

Messaggio da leggere da warner »

Ti diro' che ci fossero differenze tra delta e prisma sulle molle onestamente non ricordo,l'attacco puoi recuperare la tua flangia non e' un problema,verificherei pero' la spira in piu' dal numero di telaio riesci a risalire.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Antonello62
Messaggi: 483
Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25

Re: Ammortizzatori prisma

Messaggio da leggere da Antonello62 »

Bà per quello che ho capito non differiscono tra delta e prisma ma tra primo e secondo allestimento. però forse l'ammortizzatore era lo stesso cambiava la molla e la flangia,(ora che mi hai detto tu della flanfia staccabile) se posso cambiare solo quella mi dovrebbe andare bene quelli della mia delta del 1983 cambiando solo la flangia, chiederò ad un conoscente che fà il meccanico a tempo perso.
Ciao e grazie.
Micio73
Messaggi: 285
Iscritto il: 29 set 2010, 01:26

Re: Ammortizzatori prisma

Messaggio da leggere da Micio73 »

Antonello, sei sicuro che siano le molle e non gli ammortizzatori che danno problemi ?
Mi pare strano, perchè le molle, in pratca, regolano l' altezza.
Lo smorzamento delle asperità è tutto sugli ammortizzatori.
Le molle, sono della misura giusta rispetto agli ammortizzatori ?
Te lo chiedo perchè se non fossero di una misura ragionevole, ti ritroveresti le molle a lavorare sulle spire periferiche, a fine corsa.
Antonello62
Messaggi: 483
Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25

Re: Ammortizzatori prisma

Messaggio da leggere da Antonello62 »

Tutti i meccanici mi dicono che gli ammortizzatori sono carichi compresi quelli che li hanno cambiati non ascillano se comprimo e lascio andare ma prendo dei colpi a fonfdo corsa per un piccolo buco la molla è a 4 spiere mentre quelli che ho della delta a 5 comunque anche una delta che ho avuto era nelle stesse condizioni mentre la prima aveva si gli amm.scarichi e dopo ogni salto ballavo la rumba.
Per me la diagnosi è quella o molle sforzate dal troppo carico o come dici tu non le sue ma non dovrebbe essere.....
Rispondi

Torna a “Delta e Prisma”