...in giro di Lybra e, ancora, di Dedra.
Ciao a tutti,
non so voi ma a me capita di vedere in giro ancora numerose Dedra (sia berlina che wagon) e tantissime Lybra (soprattutto wagon). Forse ci faccio più attenzione perchè la Lybra è fra i miei desideri (io ho una Dedra s.w.) ma mi sembra che, se la Lancia avesse creduto in più in questa auto, ora gli estimatori sarebbero tantissimi.
O no?
ciao, pacoraban
Ma quante ce ne sono...
Re: Ma quante ce ne sono...
Paco, ti posso dire che la Sicilia è piena, stracolma di Lybra... e lo era di Dedra qualche anno fa...
Alla facciazza di chi dice che è stata un fallimento...
Alla facciazza di chi dice che è stata un fallimento...
Re: Ma quante ce ne sono...
Io ho avuto una Dedra 1,8 benz. dal 1992 al 2004 ed era un'ottima auto; la ho cambiata solo per le solite storie ecologistiche (e anche perchè aveva oramai 12 anni). V.
Re: Ma quante ce ne sono...
Mi associo a V. Formigari, ho avuto una Dedra 1,8 benz. dal 1992 al 2005 e confermo che era un'ottima auto, cambiata perchè raggiunti i 357.000 km e ormai risentiva troppo dell'età.
Molto affidabile.
Molto affidabile.
Re: Ma quante ce ne sono...
ciao, sono d' accordo con vittorio, avevo un collega che faceva 700km a settimana con una DEDRA 2.0 e andato avanti per 4 anni, quando lha versata aveva 268.000km e andava ancora bene, quindi la dice lunga sul affidabilita dei motori LANCIA, spero che il mio jtd arrivi a tanto, ma ne dubito molto.
ciao a tutti
ciao a tutti
Re: Ma quante ce ne sono...
Dopo Fulvia 2C, Fulvia GTE, Fulvia 5 Marce, Trevi 2000 berlina, ho avuto la fortuna di guidare dal 1992 al 2006, la Dedra 1.8 benzina. Nonostante un'alluvione, dopo 1 mese dall'acquisto me l'abbia sommersa in circa 3 metri d'acqua, questa ottima automobile, dopo essere stata curata dalla Lancia di Tradate (ora purtroppo Ford con cambio di personale), mi ha accompagnato servizievole senza problemi rilevanti fino a febbraio 2006 data di acquisto della Lybra. La manutenzione ordinaria (dischi freni e pastiglie, spurghi vari, marmitta, ammortizzatori, cambio olio motore e relativo filtro (ogni 18/20 mesi) e sostituzione liquido paraflu, è sempre stata autoeseguita.
Un caro ricordo come per tutte le altre Lancia che hanno accompagnato sin qui la mia vita.
ciao Lorenzo
Un caro ricordo come per tutte le altre Lancia che hanno accompagnato sin qui la mia vita.
ciao Lorenzo
Re: Ma quante ce ne sono...
Io non l'ho scritto... ma anche mio padre è stato felice possessore di una Dedra 1.6 dal '91 all'inizio del 2004, sostituita con la Lybra per "raggiunti limiti d'età"...