Ciao a tutti. In famiglia abbiamo deciso di dotare un'auto di pneumatici invernali (la Hyundai i 20 di mia moglie) e chiedo se qualcuno ha avuto esperienza di acquisto di pneumatici on-line. Ho chiesto al mio solito gommista ma ho riscontrato differenze notevoli a parità di gomma, nell'ordine di 30.35 euro a pneumatico. Volevamo acquistare delle Continental Contiwinter contact 800 o delle Dunlop, misura 175/70/14. Mi preme soprattutto sapere se consegnano gomme di fabbricazione recente. Un amico l'anno scorso ha aderito ad una offerta Audi e si è trovato con delle gomme vecchie di 4 anni. Saluti Parofe
Lybra 2.4 Jtd Sw Lx 140cv (no navi) - 2001
Grigio Elisa
Consiglio per acquisto gomme invernali
Consiglio per acquisto gomme invernali
Hyundai i 30cw 1.6 crdi, 90cv Steel Grey Met.
Re: Consiglio per acquisto gomme invernali
Io prenderei Pirelli Winter Sottozero o Snowcontrol, ottime gomme italiane.
In ogni caso, bisogna considerare anche la misura delle gomme montate sulla vettura in questione.
Per quanto riguarda la data di produzione, per evitare fregature, prima che te le montino guarda sul fianco dello pneumatico la stampigliatura DOT seguita da quattro numeri: i primi due indicano la settimana, gli altri due l'anno di produzione. DOT 2411, per esempio, indica una produzione alla 24esima settimana del 2011.
In ogni caso, bisogna considerare anche la misura delle gomme montate sulla vettura in questione.
Per quanto riguarda la data di produzione, per evitare fregature, prima che te le montino guarda sul fianco dello pneumatico la stampigliatura DOT seguita da quattro numeri: i primi due indicano la settimana, gli altri due l'anno di produzione. DOT 2411, per esempio, indica una produzione alla 24esima settimana del 2011.
Re: Consiglio per acquisto gomme invernali
io acquistai 2 anni fa online le gomme x la mia volvo 195/65 r15 T della bfgoodrich e x 200 euro mi sono arrivate a casa con l'etichetta della michelin italia, come anno di costruzione era quello corrente però devo dire una cosa:
rispetto alle michelin energy (anche nuove sono praticamente lisce) estive che avevo su non c'era differenza, la volvo era particolarmente stabile con tutte e due le gomme sulla neve qui in provincia di milano.
se devo consiglire la gomma da neve consiglierei di guardare la scolpitura prima della marca e mi orienterei verso un battistrada a tacchetti quadrati (tipo le gomme militari dei fuoristrada) in quel caso, se nevica sarebbero meglio delle catene....se non nevica sono convinto che rimangono uguali se non superiori quelle estive sotto tutti gli aspetti
inoltre non bisogna eccedere con la larghezza della gomma invernale....dovrebbe essere + stretta possibile e non + larga come erroneamente si pensa...così la pressione specifica sull'asfalto aumenta
rispetto alle michelin energy (anche nuove sono praticamente lisce) estive che avevo su non c'era differenza, la volvo era particolarmente stabile con tutte e due le gomme sulla neve qui in provincia di milano.
se devo consiglire la gomma da neve consiglierei di guardare la scolpitura prima della marca e mi orienterei verso un battistrada a tacchetti quadrati (tipo le gomme militari dei fuoristrada) in quel caso, se nevica sarebbero meglio delle catene....se non nevica sono convinto che rimangono uguali se non superiori quelle estive sotto tutti gli aspetti
inoltre non bisogna eccedere con la larghezza della gomma invernale....dovrebbe essere + stretta possibile e non + larga come erroneamente si pensa...così la pressione specifica sull'asfalto aumenta
Lybra rosso metallizzato (e vetri color verde privacy) 2.4 jtd 110 kW executive 2002
full optional (dico FULL, pensate a un optional, la mia ce l'ha)
full optional (dico FULL, pensate a un optional, la mia ce l'ha)
Re: Consiglio per acquisto gomme invernali
io compro solo on-line. mai avuto problemi
per me il numero uno in Italia per le termiche è questo: http://www.gomme.it/
spediscono contrassegno, a volte i prezzi reali sono anche più bassi di quelli sul sito
se telefoni ti danno tutte le informazioni che vuoi, compresa la data di produzione delle gomme
se compili il form on line ti richiamano loro
io personalmente ho provato almeno 10 marche di gomme termiche da quando ho la patente (abito in montagna) e devo dire che le migliori sono state Bridgestone, mentre le famose Nokian che monto attualmente mi hanno deluso
in fretta con l'acquisto, le termiche vanno comprate in anticipo per risparmiare!
per me il numero uno in Italia per le termiche è questo: http://www.gomme.it/
spediscono contrassegno, a volte i prezzi reali sono anche più bassi di quelli sul sito
se telefoni ti danno tutte le informazioni che vuoi, compresa la data di produzione delle gomme
se compili il form on line ti richiamano loro
io personalmente ho provato almeno 10 marche di gomme termiche da quando ho la patente (abito in montagna) e devo dire che le migliori sono state Bridgestone, mentre le famose Nokian che monto attualmente mi hanno deluso
in fretta con l'acquisto, le termiche vanno comprate in anticipo per risparmiare!
Carmine
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
Re: Consiglio per acquisto gomme invernali
Ti consiglio questo sito : http://www.123gomme.it/it/TyreSize/Sear ... __&__gclid__
Non farti ingannare dal nome , la merce arriva dalla germania ed il servizio è impeccabile.
Io ho acquistato le mie estive pagandole molto meno che altrove (nemmeno Pneus on line e Gommadiretto avevano prezzi simili) , le gomme mi sono arrivate direttamente dal gommista che me le ha montate con 10 € a gomma.
Ho pagato in tutto 312 e per 4 gomme Pirelli P1 195/65/15 , contro i 380 € che lo stesso gommista mi avrebbe fatto pagare se avessi fatto l'acquisto direttamente da lui. (siamo amici da anni , altriimenti il prezzo sarebbe stato ancora maggiore)
Aggiungo due cose .
Le Bf Goodrich invernali sono una porcheria , questo spiega come mai Lancia24 non ha trovato differenze con le michelin Energy.
Io fino all'anno scorso avevo le Energy come estive e le Pirelli Winter Sottozero come invernali : la differenza è ABISSALE !!!
Sia su neve che su bagnato non c'è confronto , troppo superiori le Pirelli !!!
Non farti ingannare dal nome , la merce arriva dalla germania ed il servizio è impeccabile.
Io ho acquistato le mie estive pagandole molto meno che altrove (nemmeno Pneus on line e Gommadiretto avevano prezzi simili) , le gomme mi sono arrivate direttamente dal gommista che me le ha montate con 10 € a gomma.
Ho pagato in tutto 312 e per 4 gomme Pirelli P1 195/65/15 , contro i 380 € che lo stesso gommista mi avrebbe fatto pagare se avessi fatto l'acquisto direttamente da lui. (siamo amici da anni , altriimenti il prezzo sarebbe stato ancora maggiore)
Aggiungo due cose .
Le Bf Goodrich invernali sono una porcheria , questo spiega come mai Lancia24 non ha trovato differenze con le michelin Energy.
Io fino all'anno scorso avevo le Energy come estive e le Pirelli Winter Sottozero come invernali : la differenza è ABISSALE !!!
Sia su neve che su bagnato non c'è confronto , troppo superiori le Pirelli !!!
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Consiglio per acquisto gomme invernali
Monta gomme di buona marca senza spendere una fortuna, non ne vale la pena. L'importante è che siano fresche e non cinesi. Non è che da una marca all'altra cambi il mondo. Occhio che con le invernali su neve e ghiaccio ti fermi si prima rispetto alle estive ma non sono chiodate, le curve van fatte con la stessa cautela. La lybra poi fa abbastanza schifo come guida sulle neve...