consiglio su acquisto
Re: consiglio su acquisto
ciao.
nel tragitto casa/ufficio faccio in media 14..14,5 Km/l (veri, controllati con pieno/pieno).
In autostrada, a 130 indicati, faccio tranquillamente 16/Litro.
Varie volte ho fatto delle prove, percorrendo l'autostrada con il piede leggerissimo cercando di essere
il più costante possibile (velocità intorno ai 120 Km/h). In quei casi il computer di bordo, considerando anche un piccolo tratto extraurbano (6 km) mi ha spesso indicato una media di 20 Km/l.
Non so fino a che punto sia attendibile ma sono sicuro che almeno 17...18 Km/litro li abbia fatti.
nel tragitto casa/ufficio faccio in media 14..14,5 Km/l (veri, controllati con pieno/pieno).
In autostrada, a 130 indicati, faccio tranquillamente 16/Litro.
Varie volte ho fatto delle prove, percorrendo l'autostrada con il piede leggerissimo cercando di essere
il più costante possibile (velocità intorno ai 120 Km/h). In quei casi il computer di bordo, considerando anche un piccolo tratto extraurbano (6 km) mi ha spesso indicato una media di 20 Km/l.
Non so fino a che punto sia attendibile ma sono sicuro che almeno 17...18 Km/litro li abbia fatti.
Re: consiglio su acquisto
interessante, adesso dovrei capire se il 175cv consuma più o meno uguale...
te hai avuto problemi come gli altri??
grazie mille per le risposte
te hai avuto problemi come gli altri??
grazie mille per le risposte
Re: consiglio su acquisto
Ho avuto i seguenti problemi:
navigatore non funzionante causa lente laser rovinata. sostituita: ok.
avaria airbag, risolta con pulizia contatti connessioni;
avaria freno a mano: risolta con sostituzione batteria ausiliaria (16 euro...);
avaria motore: sensore di giri in tilt (50 euro compresa mano d'opera);
avaria regolazione fari: pulito i contatti della centralina: ok;
attualmente ho il malfunzionamento (ricorrente con frequenza variabile) degli ammotizzatori.
gli ammortizzatori sono ok (controllati).
forse è un problema di centralina...
comunque l'auto non mi da, nel caso di avaria segnalata a cruscotto, nessun problema.
non si indurisce, come ho letto in altri posto, durante l'avaria.
navigatore non funzionante causa lente laser rovinata. sostituita: ok.
avaria airbag, risolta con pulizia contatti connessioni;
avaria freno a mano: risolta con sostituzione batteria ausiliaria (16 euro...);
avaria motore: sensore di giri in tilt (50 euro compresa mano d'opera);
avaria regolazione fari: pulito i contatti della centralina: ok;
attualmente ho il malfunzionamento (ricorrente con frequenza variabile) degli ammotizzatori.
gli ammortizzatori sono ok (controllati).
forse è un problema di centralina...
comunque l'auto non mi da, nel caso di avaria segnalata a cruscotto, nessun problema.
non si indurisce, come ho letto in altri posto, durante l'avaria.
Re: consiglio su acquisto
Anche io che fino a quasi un anno fà avevo un 150 CV ed avevo l'indicazione di 19/20 km litro quando, anche nel percorso misto, ero leggero di piede. Comunque, facevo il rifornimento self sempre nello stesso posto e, da pieno a pieno, raramente mi discostavo dai 15/15,5 km litro. Ora ho una centenario 185 kv con cambio automatico e consumo di più. Fai la tua scelta tranquillamente, spero che tu possa essere dei nostri perché, come puoi notare, siamo un bel gruppo unito e pronto ad aiutare gli altri.
P.S.: Con la Thesis, visto che hai detto di essere piuttosto corpulento, hai il sedile guida che si sposta indietro quando apri lo sportello per scendere dall'auto, e ritorna in avanti quando entri, chiudi lo sportello ed inserisci la chiave nel quadro. E' una bella comodità. In bocca al lupo.
P.S.: Con la Thesis, visto che hai detto di essere piuttosto corpulento, hai il sedile guida che si sposta indietro quando apri lo sportello per scendere dall'auto, e ritorna in avanti quando entri, chiudi lo sportello ed inserisci la chiave nel quadro. E' una bella comodità. In bocca al lupo.
Re: consiglio su acquisto
Ciao, io devo dirti che in famiglia abbiamo un 150cv e a differenza delle altre purtroppo il rumore della mia è a dir poco insopportabile... È il rumore classico della k e della 166... sia da fermo che in marcia c'è come un rumore di un qualcosa che macina dentro... su questo non te la consiglio... per quanto riguarda il consumo posso dirti che consuma poco... i 10 a litro in città li fai tranquillamente... confermo i problemi su sospensioni e sulle spie... In qualsiasi caso se la si ama è una macchina che diventa speciale nonostante queste noie 

Re: consiglio su acquisto
Io ho la 2.4 da 175 cavalli diesel e il rumore si sente. Dentro di meno ma fuori a volte sembra un trattore. Sara anche vero che non sono abituato ai diesel. Un parente ha il nuovo 520 d e come rumore siamo piu o meno li.
Re: consiglio su acquisto
È ovvio che un po' di rumore in più i diesel lo facciano, solo credevo che una macchina da più di 50000€ fosse ultrainsonorizzata, sul 730d neanche sembra di viaggiare, ovvio che se schiacci a fondo anche la qualcosa senti...
Re: consiglio su acquisto
Certo all'interno è molto ben insonorizzata, ma credo che baghy non intenda il rumore che intendo io, o almeno non agli stessi livelli... un mio parente ha un 530d del 2003 e il rumore rispetto alla mia in pratica è pari a zero... il mio ê il rumore provocato dalla pompa dell'olio... ma ho sentito un rumore del genere anche su un 185cv del 2006... quindi hziro io ti consiglierei di seguire la strada del benzina... spero di esserti stato d'aiuto 

Re: consiglio su acquisto
In germania ho sentito quella di robert che è una centenario,ma anche da freddo fuori non era per niente rumorosa,dentro poi non si capiva che era un diesel,poi paragonare la thesis ad una 730,è un po eccessivo,dato che minimo ci sono 15000 € di differenza
Re: consiglio su acquisto
si forse sono stato un pò eccessivo, ma se pensi che alla fin fine ha praticamente la stessa dotazione ad un prezzo molto inferiore credevo che potesse avere anche la stessa insonorizzazione, comunque quella che devo provare è il 3.0 benzina... vediamo dai... sono più propenso a prenderla, anche se voi me la descrivete piena di difetti al cuore non si comanda... forse ci spenderò un patrimonio in officina, ma voglio tanto averla, purtroppo nuova non la fanno più quindi la prendo usata e con i soldi che risparmio li posso tenere da parte per eventuali problemini alla Thesis