consiglio su acquisto

Mercatino
Gallery
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: consiglio su acquisto

Messaggio da leggere da alex thesis »

ciao hziro io ho un 175 cv diesel e posso garantirti che tutto questo rumore non lo sento e faccio la media di 16/18 km litro... però come diceva Giorgio la thesis la trovi a prezzi da supermercato pero poi è un attimo a buttarci soldi sopra..io la mia l ho pagata 8900 nel 2011 con garanzia e dopo un anno ne ho spese altre 9000..se fai un giro su autoscout,subito ,ebay ne trovi tante a prezzacci ma sono auto che molti hanno comperato e rivendono perche non vogliono spenderci soldi sopra (in molte si vede il nit che nn legge il cd)..come diceva Giorgio quando hai problemi di sospensioni,braccetti gia solo li son piu soldi di quella che si trova in giro una thesis, poi secondo me, almeno sulla mia la gran parte dei problemi sono stati all impianto elettrico.. poi ce da dire anche che molti meccanici non conoscono questa auto e per trovare una minima cavolata ti fanno pagare un sacco di manodopera..guarda ad esempio i post per cambiare le luci di posizione... io da amico te la sconsiglio poi ognuno guarda alle proprie tasche
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: consiglio su acquisto

Messaggio da leggere da PierL »

Per me è un'auto che vale la pena di avere. Certo è costosa, ma vale l'esempio di Giorgio. io a pari prezzo preferisco una gnocca italiana a una krucca con quel terribile accento. Però se si temono i consumi si parte con il piede sbagliato, spesso i costi della manutenzione straordinaria sono preponderanti, se la si vuole in ordine.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: consiglio su acquisto

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto :)-D Il GPL in genere ti tira giù 1 o 2 km al litro in media, per quanto riguarda l'impianto GPL che stai usando non mi risulta che lo puoi riomologare su un altra auto, il discorso cambia invece se lo usi per ricambi ...
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: consiglio su acquisto

Messaggio da leggere da alex thesis »

Pierl infatti è il discorso che facevo io, cioè che qualcuno compera la Thesis perche la trova a prezzi abbordabili poi la rivende perche non riesce a gestirla...io ad esempio ci ho speso piu di quello che l ho pagata e me la tengo, li ho spesi perche adoro le sue forme pero non nego che se tornassi indietro non l avrei presa visto che ho buttato un sacco di soldi su un auto che se volessi rivendere mi danno la meta della cifra spesa solo per comperarla...ripeto se uno sa che potrebbe spenderci soldi sopra e li ha allora ben venga, ma se uno compra questa auto solo perche la paga poco ripeto lasciatela li e fatela comperare a chi farebbe di tutto per tenerla in ordine, come la maggior parte dei frequentatori del forum...
ho conosciuto l' anno scorso uno iscritto nel nostro forum che aveva aquistato una thesis a 4500E del 2006 mjet automatica full di tutto compreso il riscaldatore posteriore dei sedili, ha avuto problemi al cambio e la messa in vendita a 2000, quindi dico se avesse comperato una punto a quest ora l'avrebbe ancora..
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: consiglio su acquisto

Messaggio da leggere da PierL »

Alex, d'accordo su tutto, e son contento che continuiamo a leggerci.
P.s.: poi ci sono i fortunati che comperano una extralusso originale, incompresa, rara, appagante, magari diesel che consuma anche poco, e gli va tutto bene meglio di una Golf... mah, che vita!
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: consiglio su acquisto

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Certo credo che mantenere una Lybra ... non sia paragonabile con il mantenimento di una Thesis, quest'ultima ha un 'elettronica " abbondante " che controlla e detemina nel bene e nel male tutti i vari sistemi dell'auto, stiamo parlando di una vettura che costava come e di più ... della nuova Thema.
hziro
Messaggi: 16
Iscritto il: 30 set 2012, 03:33

Re: consiglio su acquisto

Messaggio da leggere da hziro »

Grazie mille a tutti per i consigli, il problema non è tanto i vari soldi da spenderci, è che facendo davvero molta strada mi seccherebbe che ogni 2minuti dovrei avere la macchina dal meccanico, i soldi penso che vadano e vengano e per me la thesis è sempre stato un sogno.
Da quello che ho capito tutte hanno problemi al cambio, alle sospensioni, alla lente del lettore dvd e problemini di elettronica varia giusto?
Quello che mi fa preoccupare è il discorso delle sospensioni, avete qualche idea di cosa possa costare cambiarli?
Poi per il cambio bene o male è ovvio che bisogna metterci mano, per il lettore anche se non funziona il navigatore non mi importa, posso vivere senza.
Comprerei questa macchina per la sua linea fuori dal normale e soprattutto per il suo elevato comfort, sapete io sono una persona robusta e passo almeno 3ore in macchina al giorno e trovarne una che sia veramente comoda per la mia stazza non è semplice, ma la thesis lo è, e se voi dite che i problemi più frequenti sono solo questi, inizio a pensarci seriamente all'acquisto, d'altro canto se volessi una Audi a6, che magari non avrebbe questi problemi, dovrei spendere molto di più, quindi in teoria il gioco vale la candela.

Sempre a disposizione per consigli

Grazie mille

Fabio
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: consiglio su acquisto

Messaggio da leggere da PierL »

Comunque a proposito di A6, proprio ieri mi sono fatto il solito giro sulla nuova 3000 turbo benza integrale, e dal mio punto di vista è meglio la mostra, sia pur con le dovute proporzioni dovute ai 2 lustri di differenza. La nostra è ricca, quasi opulenta eppur estrosa, l'altra è minimale, molto meno appagante e dotata, anche se devo riconoscere che il design continua a migliorare, purtroppo. Poi i consumi non sono affatto inferiori a quella di Giorgio, nel misto sono normali i 15 lt x 100 km. La Thesona continua a distinguersi comunque, e anche questo fa parte del suo valore.
2valvole
Messaggi: 371
Iscritto il: 03 mar 2010, 13:55

Re: consiglio su acquisto

Messaggio da leggere da 2valvole »

Ciao, Fabio.
Io possiedo la versione meno potente (la Jtd 150 cv, cinque cilindri, 10 valvole, camio manuale) e più accessoriata (emblema) e posso dirti che, problema inziale a parte dovuto a scarsa manutenzione da parte del precedente proprietario, l'auto è affidabilissima e consuma molto poco.
Ma in realtà l'intento del mio post non era tanto dirti questo quanto confermare, come ha detto anche Alex, che le versioni a gasolio sono molto silenziose.
Dentro non senti assolutamente nulla: ne da fermo ne in marcia.
Poi gli altri piccoli problemi (ammortizzatori, lente laser, spievarie) spesso sono falsi positivi si risolvono con un pò di tempo da dedicarci e poca spesa.
Detto questo...non posso che augurarti di fare una buona scelta e goderti la tua auto.
Vincenzo
hziro
Messaggi: 16
Iscritto il: 30 set 2012, 03:33

Re: consiglio su acquisto

Messaggio da leggere da hziro »

ciao 2 valvole, con onestà quanto consuma la tua di media?
Rispondi

Torna a “Thesis”