Vibrazione motore in accensione

Mercatino
Gallery
fabbru437CV

Re: Vibrazione motore in accensione - SCUSATE ERRORI MOSTRUOSI!!!!!!!

Messaggio da leggere da fabbru437CV »

Questo perchè chi lavora con incuria e solo per i soldi, quando suona la campana fa cadere la penna. In questo caso Ha fatto cadere la chiave rischiando di far cadere il motore. Se fosse successo, ciò che tu gli hai detto, non lo avrebbe riconosciuto, pertanto avresti pagato fior di soldoni. Lo so che sono un pò str..zo, ma sarà anche per il lavoro che svolgo (sono responsabile del servizio relazioni con il personale di una grande azienda), ma io scriverei una lettera alla Lancia. Immagina se FOSSERO STATI i bulloni di una ruota e si fosse staccata la ruota in autostrada (ho estremizzato per rendere meglio l'idea).
Saluti
Fabbru
mario

Re: Vibrazione motore in accensione - SCUSATE ERRORI MOSTRUOSI!!!!!!!

Messaggio da leggere da mario »

Ascolta! Il problema non è da attribuire ne agli iniettori, ne tantomeno ai supporti motore. L'unico supporto da controllare al limite è quello superiore anti-vibrazione che si trova sul motore il alto a sx alzando il cofano. Questo supporto a prima vista sembra perfetto ma se lo smonti ti rendi conto delle condizioni reali. L'ho sostituito per caso e le vibrazioni che avevo in precedenza sono scomparse. Costo della sostituzione, ovviamente fai da te, 16,00€. Comunque tornando al tuo problema hai notato se questa anomalia si verifica mettendo in moto a freddo. Ti spiego meglio. I motori diesel hanno bisogno per partire delle famose candelette, e se qualcuna di queste fosse bruciata la partenza è piuttosto difficoltosa. Sembra quasi che il motore non voglia prendere giri e vibra disastrosamente. Per questo motivo il meccanico ti ha fatto sostituire la batteria. Quando la batteria comincia ad essere vetusta, non riesce più ad alimentate e fornirecorrettamente la giusta quantità di energia alle candelette che ne assorbono tantissima. Pertanto il motore non si avvia correttamente. Il tuo meccanico ha soltanto omesso di effettuare una diagnosi più accurata. Devi inoltre sapere che smontare le candelette è davvero difficoltoso. Io credo che il tuo problema sia questo perchè da quanto espliciti, i problemi li avverti solo all'avviamento, per il resto tutto funziona correttamente. Fammi sapere.
Stefano

Re: Vibrazione motore in accensione - SCUSATE ERRORI MOSTRUOSI!!!!!!!

Messaggio da leggere da Stefano »

Scrivi alla Lancia!
Ho avuto una marea 130jtd per 2 anni e 50k km: da subito ha avuto difetti: la tenevo tre settimane io e due la fiat per metterla a posto. Mi rendo conto che il tuo è un bullone svitato, io non avevo neppure un bullone a posto....
L'ispettore (dopo aver tentato invano di farmi un'offerta per sostituire la marea con un'altra marea tirando svalutandola all'inverosimile) è servito per velocizzare i tempi di riparazione, esempio: dopo un paio di settimane che continuavo a ricevere la stessa risposta dall'officina, cioè "non sappiamo, non è ancora arrivato il pezzo ecc", chiamavo a Torino ed il giorno dopo la macchina mi veniva consegnata riparata. E questa non era una concessionaria, bensì la succursale Fiat di Milano!!!
Non entro nei dettagli perchè sarebbero aberranti, anche perchè alcune cose sono assurde all'inverosimile...

ciao
Stefano
Alessandro

Re: Vibrazione motore in accensione - SCUSATE ERRORI MOSTRUOSI!!!!!!!

Messaggio da leggere da Alessandro »

Grazie Mario per la tua risposta, e un saluto e un grazie anche a tutti gli altri che si stanno appassionando al problema della "Vibratio fastidiosissima", cje la mia Lybra produce in accensione.

X Mario: la tua ipotesi delle candelette o di una di esse danneggiata sará da prendere in esame dopo che controllando i supporti motore e specialmente il supporto anti-vibrazione che tu mi hai indicato, vedró che questi sono a posto. e speriamo che sia un supporto e non le candelette....

Un altro amico suggerisce che possa essere il flessibile della marmitta, faró controllare anche questo.
La vibrazione comunque avviene soprattutto a motore caldo...é questa la cosa strana. Ossia di prima mattina, metto in moto senza problema alcuno, il rumore e le vibrazioni sono quelle normali di un diesel.
Cammino un pó..mi fermo e spengo il motore, risalgo in macchina e al riavvio l´accensione diviene rumorosa e pare proprio che il motore batta dentro il cofano...poi si avvia e la macchina si comporta bene.
Alessandro

Re: Vibrazione motore in accensione

Messaggio da leggere da Alessandro »

Ciao Gennifer,
e grazie per il tuo suggerimento. Io stesso spero e credo che possano essere i supporti, perché la macchina poi funziona benissimo. Quindi se fosse ad esempio un porblema di iniettori sporchi, candelette difettose, malfunzionamento de uno dei cilindri.avrei anche altre conseguenze col veicolo in marcia.
Certo, mi fá rabbia ce un centro Lancia non abbia una risposta precisa e sicura, alora perché uno vá a dargli piú soldi che a un meccanico normale?
ciao
Alessandro

Re: Vibrazione motore in accensione

Messaggio da leggere da Alessandro »

Ciao Alf,
anche tu con questo problema...e che ti hanno detto i meccanici? Hia giá fatto vedere i supporti motore?
A me stranamente non lo fá quando la spengo, la fase critica é l´accensione a caldo.
Possibile che le officine Lancia non sappiano dove mettere le mani?????
Alessandro

Re: Vibrazione motore in accensione

Messaggio da leggere da Alessandro »

Ciao Vicktor,
grazie del tuo suggerimento, faró controllare anche il flessibile della marmitta. Sto a fá na lista con i vostri suggerimenti da presentare al meccanico....
mario

Re: Vibrazione motore in accensione

Messaggio da leggere da mario »

Ma allora è il sensore a gomito. si trova vicino al motorino di avviamento. Fai fare una diagnosi.
Alessandro

Re: Vibrazione motore in accensione

Messaggio da leggere da Alessandro »

Si, provvederó, ma che é sto sensore a gomito?????
Maronna mia.
mario

Re: Vibrazione motore in accensione

Messaggio da leggere da mario »

il sensore a gomito e un sensore di giri montato sul volano. Io l'ho già sostituito ed il problema era analogo al tuo quando il motore era caldo.
Si rileva solo con la diagnosi. Vai da un buon pompista che hanno delle attrezzature migliori e ne capiscono sicuramente di più delle varie assistenze autorizzate. Poi, per conoscenza, il tubo flessibile se fosse rotto sentiresti, con l'auto ferma con motore al minimo aprendo lo sportello lato guida, un leggero sfiatamento dei gas di scarico, ma oltre a questo non provoca alcun problema.
Rispondi

Torna a “Lybra”